Però quella che mi ha più sorpreso è questa che ho regalato ad un amico,secondo me è stupenda!!!ciao ciao
![]()
Prima di andare a dormire ho spulciato sui siti statunitensi e ho trovato questa pianta che ha le foglie uguali a quella a sinistra nelle foto che ho postato:
![]()
Tradescantia fluminensis 'Purple'
Nello stesso sito quella che per me è la zebrina la chiamavano fluminensis Red green o Red silver. Qui poi si vedono un sacco di varietà (di pendula) a confronto: http://toptropicals.com/cgi-bin/garden_catalog/cat.cgi?uid=zebrina_pendula
Quindi in conclusione mi sembra probabile che siano due varietà o della fluminensis o della zebrina. La controprova l'avrò questa estate, quando si decideranno a ricadere.
Condivido con voi anche queste due varietà di tradescantia che non conoscevo e trovo fantastiche:
Tradescantia fluminensis 'Maiden's Blush'
![]()
Tradescantia navicularis
![]()
Questa specie è una sorpresa continua![]()
A questa specie era già stato dedicato un intero 3D,vi metto il link così potete leggere....
http://forum.giardinaggio.it/incont...libri-mercatino/76429-cerco-tradescantia.html
Però quella che mi ha più sorpreso è questa che ho regalato ad un amico,secondo me è stupenda!!!ciao ciao
![]()
![]()
Quanto invidio il clima della Sardegna! La tua fluminensis è in fiore e la mia sta ricacciando adesso dopo che la parte aerea era completamente morta :muro:anch io adoro le tredescantie e stanno fuori estate e inverno e il sole del mio balcone non piace molto.........
![]()
questa verde e' in fiore adesso (ciao mamma Commelina)
![]()
anche queste sono regali di Commelina.....erano arrivate GRAZIE ALLE POSTE dopo tanto ed erano un po' messe male ma si sono riprese alla grande e anche ora che il tempo fa schifo loro sono meravigliose.
ps la quadricolor della foto di Lore e' deliziosa....:inc:
Non conoscevo la gibasis pellucida! Mi sa che l'ho confusa per anni con la tradescantia fluminensis. Ma si riconosce solo dal fiore o ci sono altri dettagli?eccomi..... duuuunque, il fiorellino bianco non è la fluminensis (io ho eliminato la mia per la sua pigrizia chè non mi ha mai fiorito) quella si chiama gibasis pellucida, sempre una commelinacea
ed è generosissima, in fiore tutto l'anno da me.
Poi quella che chiede njnye è un sedum lineare variegato, anche questo diventa un bel cuscnetto e sopporta bene anche il freddo