• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che succede alla mia camelia?

chipie

Aspirante Giardinauta
La mia camelia ha improvvisamente accortocciato e seccato gran parte delle foglie. Il fenomeno ha colpito le foglie di interi rami, dopo aver messo la pianta sotto la pioggia per annaffiarla con acqua piovana. Le ha fatto male? Troppa acqua?
 

Allopacs

Master Florello
La mia camelia ha improvvisamente accortocciato e seccato gran parte delle foglie. Il fenomeno ha colpito le foglie di interi rami, dopo aver messo la pianta sotto la pioggia per annaffiarla con acqua piovana. Le ha fatto male? Troppa acqua?

No al contrario l'acqua piovana fà bene alle piante..

http://forum.giardinaggio.it/parassiti-malattie/51814-camelia-foglie-secche.html
Se avessi messo le foto ci aiuterebbe meglio..Potrebbe essere anche il ragnetto rosso...
Foglie gialle e secche: ragnetto rosso che lascia residui filamentosi sulla pagina inferiore. Nebulizza le foglie ed intervieni con prodotti specifici.

Foglie gialle e porzioni di pianta avvizzite: presenza di attacchi da parte di funghi che spesso seguono situazioni di ristagni idrici. Sostituire il terriccio con del nuovo e trattare con anticrittogamici.Se puoi metti una foto.Grazie.:Saluto:
 

chipie

Aspirante Giardinauta
Ecco le foto:

2iw9e2q.jpg


2508g2d.jpg


11c42nl.jpg
 
P

Piera

Guest
Vive in casa? Che terriccio usi e che acqua adoperi per innaffiarla? Il sottovaso non va bene, l'acqua che risiede dentro provoca marciume, è cosa buona e giusta tenere le camelie sollevate da terra con dei piedini.
 

kiwoncello

Master Florello
Chipie, le camelie sono assolutamente piante da esterno e in questa stagione amano molto umido ambientale il che non è sinonimo di affogamento nell'acqua: pensa che le mie vengono spruzzate d'acqua sulla fronda (direttamente col tubo) ogni sera. Male il sottovaso, come fatto notare da Piera; l'evento così fulmineo come lo descrivi lascia pensare ad una botta di caldo ovvero che la pianta abbia sofferto il secco o, in alternativa, che sia stata concimata in eccesso. Il marciume radicale è lento e graduale, mai così fulmineo. Metti la pianta fuori all'ombra, tieni il fondo-vaso sollevato dal sottovaso, bagna regolarmente e aspetta sperando bene.....
 

chipie

Aspirante Giardinauta
La pianta è all'esterno in un angolo riparato. Non è stata concimata.
L'annaffio con acqua piovana quando posso (la raccolgo in bacinelle), ma quando non ne ho più uso quella del rubinetto.
Il terriccio è apposito per camelie (terra acida).
 

chipie

Aspirante Giardinauta
Ho guardato meglio la pianta. Sono due i fusti principali su cui attaccano i rami. Le foglie secche appartengono tutte ai rami che vengono fuori da uno dei due fusti. Insomma, forse un fusto è seccato? Che faccio ora? Poto i rami apparentemente secchi? Aspetto?
 
Alto