• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che lavoro fate?

kevin02

Bannato
Si...ho fatto un corso professionale e poi ho fatto una work experience sponsorizzata dalla regione...!Un lavoro mooolto particolare e anche faticoso...!Nessuno se lo immagina se non l'ha provato!Tutti pensano che si lavora nel pulito,si fa poca fatica...invece...si fa un sacco di fatica...,lavori con le alte temperature,acidi...,attrezzi pericolosi,fuoco...,bulini,seghetti e spesso ci si fa male!
Però che soddisfazioni...:love:
Dove lavoravo io fanno anche copie di gioielli Romani ed Etruschi...:)
Il fatto che non è il massimo...non è riferito al lavoro,ma alla zona...alla città!Qua non c'è molto sbocco...troppo tradizionalista...,non c'è spazio per la creatività...!:martello: :hehe:
E no, :martello2 quello che ti ho chiesto , me lo devi fare in oro!!!!!!!!!:eek: :D , e :love_4: tutto tempestato di diamanti!!!!!!!!!!!:ciglione: :eek:k07:
 

*Chiara*

Aspirante Giardinauta
Io studio biotecnologie e sto facendo il tirocinio in un laboratorio di microbiologia. La parte pratica mi piace molto, mentre quella teorica a volte è un po' pesante...
:sleep2:
 

Lele85

Apprendista Florello
Si...ho fatto un corso professionale e poi ho fatto una work experience sponsorizzata dalla regione...!Un lavoro mooolto particolare e anche faticoso...!Nessuno se lo immagina se non l'ha provato!Tutti pensano che si lavora nel pulito,si fa poca fatica...invece...si fa un sacco di fatica...,lavori con le alte temperature,acidi...,attrezzi pericolosi,fuoco...,bulini,seghetti e spesso ci si fa male!:martello: :D
Però che soddisfazioni...:love:
Dove lavoravo io fanno anche copie di gioielli Romani ed Etruschi...:)
Il fatto che non è il massimo...non è riferito al lavoro,ma alla zona...alla città!Qua non c'è molto sbocco...troppo tradizionalista...,non c'è spazio per la creatività...!:martello: :hehe:

facile...eheh cambia città :D

Io studio biotecnologie e sto facendo il tirocinio in un laboratorio di microbiologia. La parte pratica mi piace molto, mentre quella teorica a volte è un po' pesante...
:sleep2:

wooooo b i o t e c n o l o g i e ........wooooooooooo xò, niente male....complimenti.
 

Haria

Giardinauta
Sono educatrice professionale con diploma universitario.
Al momento lavoro in una casa famiglia per ragazzi con problemi di "devianza minorile" (che brutta parola! Vuol dire che sono nati in famiglie molto problematiche)
In passato ho lavorato come assistente domiciliare, in una centro diurno per anziani e in un campo rom.
Adesso, a 34 anni, mi sto laurendo in Scienze della Formazione Primaria e magari prima o poi riuscirò ad entrare in un asilo :)
 

Haria

Giardinauta
Dipende dai punti di vista :)
Entrare in una casa famiglia 5 anni fa per me è stato un gran sollievo... stavo mollando questo tipo di lavoro (sognavo di fare la commessa^^), perchè nella cooperativa per cui lavoravo era partita l'assistenza domicialire ai bambini sieropositivi...e ammetto che mi faceva stare troppo male!

In ogni caso adesso mi diverto anche molto con i miei "ragazzacci"...

E anche questo lavoro, come tutti gli altri, è una passione!
Per me sarebbe molto più duro stare dietro una scrivania :)
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Faccio l'insegnante di scuola elementare ,la casalinga, la cuoca , la governante e moglie e soprattutto la factotum quando a casa mia nessuno sa togliersi le castagne da fuoco e tutto ciò che compete a chi ha famiglia. Fra due o tre anni spero di andare in pensione finalmente, di potermi dedicare alle mie piante. C
 

*federica

Giardinauta
Io lavoro con mio marito, siamo imprenditori agricoli, lui c'è nato, io ci sono diventata per acquisizione:D
Ancora non c'è tanto lavoro, infatti adesso più che altro faccio la casalinga e la segretaria, ma manca poco...chissà se avrò più il tempo di parlottare con voi...:(

Ah, dimenticavo, abbiamo anche un piccolo agriturismo (appena avviato) 2 camere con bagno..:D
 

Pinkdevil

Giardinauta
quanti bei lavori... io faccio la mosaicista.

Bellissimo lavoro!

I più bei mosaici che abbia mai visto sono a Piazza Armerina, in provincia di Enna. Alla Villa del Casale, una villa romana rimasta sepolta per secoli sotto terra e che adesso é meta di moltissimi visitatori

1238770441029727721S600x600Q85.jpg
 
Alto