• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chat

Sei favorevole ad un chat all'interno di giardinaggio.it?


  • Votanti
    32
M

Mary74

Guest
Un piccolo sondaggio tra gli utenti al solo scopo "informativo" perchè ovviamente l'ultima parola, il lavoro tecnico , è di Mauro e delle nostre care moderatrici.
 

luckybamboo

Florello Senior
concordo....secondo me la chat diventerebbe troppo dispersiva ... andrebbe a finire che molti prefrirebbero stare in chat che postare nel forum.....

no, no, nun me va.... :lingua:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Pink_Lady ha scritto:
.... preferisco il forum ;)
Anche io, ma non mi da fastidio che ci sia la chat, se qualcuno ne sente la necessità! Non è mica obbligatorio partecipare! :)
 

coccinella40

Master Florello
Ciao è molto bella l idea della chat, così è possibile parlare tra noi senza appesantire troppo il forum in OT:love_4: :froggie_r :hands13: :hands13:
 
R

radicediliquirizia

Guest
sono venuta a conoscenza di questo sito per puro caso e la cosa che mi è piaciuta di più è stata l'assenza di una chat....

io voto NO.
 

MARIAROSA

Giardinauta
Non penso che il fatto possa essere sentito come obbligo e ritengo che a qualcuno possa piacere visto che ci sono discussioni molto serrate che in effetti assomigliano al chattare, premetto di non aver nessuna esperienza di chat ma credo che effettivamente posa servire per conoscersi meglio. Maria.
 
B

bobino

Guest
Dico la mia.....

secondo me, per tutto ciò che riguarda il giardinaggio, e i discorsi a lui correlati, bisogna assolutamente stare sul forum.
Io ho sempre visto i forum nella visione didattica che hanno, si impara sempre: da 50 discorsi su come lavare o non lavare le radici, dalle capperate antonelliane che posto ogni...spesso , da dubbi, problemi e innovazioni che si fanno in merito al soggetto principale del nostro forum.

Gli OT io li vedo come momenti sociali, per tutti. fa piacere a tutti e serve, sapere di mostre, libri, esposizioni, sfoghi, ricette e ch più ne ha più ne metta.

La chat.....bè a volte verrebbe voglia di averla a diposizione perché a volte gli MP son lenti....e più di 50 (per ovvie ragioni) non si posson tenere.

Per chi ha il tempo di starci, può essere un modo di conoscerci meglio.....ma senza sminuire il forum, né crear litigi facili....
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
A me l'idea della chat piace.

Ovviamente chi non è interessato può benissimo non entrarci, non è mica obbligatorio chattare per forza.
Per esperienza personale, solitamente nelle chat si finisce per parlare del più e del meno, si scambiano battute, etc... A mio avviso non credo che la chat impoverirà i contenuti del forum. Anzi, qualora si dovesse sviluppare una conversazione interessante sull'argomento "giardinaggio" nulla vieta di fare un copia-incolla e aprire una discussione ad hoc anche sul forum.... Un pò come l'idea delle f.a.q. che raggruppano le risposte alle domande più frequenti, si potrebbero salvare le conversazioni della chat ritenute utili e renderle disponibili a tutti.

Non credo sia una buona idea porre dei limiti temporali alla chat, ossia limitarla dalle 8 alle 18. Anzi è una pessima idea dal mio punto di vista in quanto io non potrei mai parteciparvi. Lavoro tutto il giorno e posso connettermi solo dopo le 18.30.
Ci sono diverse persone che possono connettersi solo la sera, dopo la giornata lavorativa..quindi perchè privarci di questa opportunità? Una chat dovrebbe poter essere accessibile sempre, a qualsiasi ora per venire incontro alle esigenze di tutti gli utenti. :)
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Forume chat sono due modi diversi di comunicare.
Nel forum va tutto ciò che riguarda il giardinaggio, in quanto rimarrà a futura memoria e serve a tutti.
La chat è un modo di comunicare veloce e spigliato, in un altro forum ci trovavamo sempre alla sera, ed era bello, mi piaceva.
 

california

Florello Senior
a me l'idea della chat non dispiace,ma la vedo come un sistema per scambiarsi un saluto,chiacchierare del più e del meno, e non per parlare di giardinaggio,questo è bene che avvenga sul forum..
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
california ha scritto:
a me l'idea della chat non dispiace,ma la vedo come un sistema per scambiarsi un saluto,chiacchierare del più e del meno, e non per parlare di giardinaggio,questo è bene che avvenga sul forum..

Come linea di principio dovrebbe essere proprio così... Ma volendo essere realistici la vedo un pò in salita. Sfido chiunque ad essere in chat, parlare del più e del meno e non lasciarsi sfuggire un tema di chiacchera su uno dei nostri hobby preferiti. Intendo dire che molto probabilmente anche sulla chat si finirà per chiaccherare, qualche volta, di temi inerenti al giardinaggio. Ti ritrovi lì, nel salottino virtuale, con persone che condividono la tua passione, che magari ne sanno più di te, alla fine la chiaccheratina su bulbi o primulette ci scappa...Si inizia banalmente dicendo: oggi al mercato ho comprato 20 primule... anche 'io.. tu dove le metti? e tu come le curi? Come le fai sopravvivere fino al prossimo anno, etc... Nell'immediatezza di domanda e risposta ne nasce una lunga conversazione....inevitabile.
La mia idea, sarebbe quella di copiare la conversazione ritenuta utile (con l'approvazione di tutti i "chiaccheratori" ovviamente) e pubblicarla in un 3D sul forum in modo tale da renderla pubblica e fruibile da tutti, un pò come i vari 3D dedicati esclusivamente alle F.A.Q....
Troppo complicato? :ciglione:
 

california

Florello Senior
condivido pienamente ciò che hai scritto..ma sinceramente lo spostamento dei messaggi dalla chat al forum diventerebbe un lavoro lungo e complicato..senza contare poi tutte le scemenze che si scrivono in chat..
 

Ba_Cicc

Giardinauta
Secondo me la chat è una cosa in più. A me non dispiace. L'unico cosa negativa che si potrebbe creare è la divisione in gruppetti. Per esperienza vi dico che le chat portano alla creazione di gruppetti - che a me hanno sempre dato fastidio:burningma - e una netta divisione tra chattisti e forumisti:confuso:.
 
Alto