esatto e non esatto al tempo stesso. Un corso di "bon ton" non recupera l'educazione "genetica"; una persona può voler essere educata, anche se non ne ha avuto i mezzi, ed è qui che sta la differenza.
Ci sono persone di una umiltà assoluta pur non avendo avuto alcuna educazione
.
Più che di educazione, in questa fattispecie mi pare sia appropriato parlare di ''erudizione'', che spesso non si appaia alla educazione intesa come civiltà dello spirito e dei modi.
Ho conosciuto molte persone, semplici, umili, di pochi studi per cause varie, che però erano ''signori'' e come tali si comportavano.
Non sempre, purtroppo, l'erudizione aiuta a progredire nella scala dell'evoluzione spirituale; si ''incassettano'' le informazioni nel cervello adoperato quale mobiletto,che viene aperto all'occorrenza, ma per il rimanente si rimane nel ..neanderthal....