• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Camelia sofferente

SimonaCio

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
ho una camelia piantata a terra lo scorso anno di questi tempi che mi sembra avesse trovato una buona ambientazione anche se il terreno del mio giardino purtroppo è piuttosto argilloso, avendo fatto una grande buca e inserito terriccio in abbondanza per piante acidofile. All’inizio di questa primavera ho pensato di darle del concime specifico per aiutarla nella possibile fioritura (aveva effettivamente dei boccioli) ma poco dopo ho notato che una parte del fogliame era
caduto lasciando i rami spogli. Ho pensato fosse causa del concime e così ho provato ad annaffiare un po’ più spesso ma non ho avuto miglioramento. A distanza di circa un mese la situazione non accenna a migliorare e mi sto chiedendo se non possa essere colpa di qualche insetto o altro che attacca le radici.. 53AD7B1B-D26F-48A4-B219-F288E079BA69.jpeg 53AD7B1B-D26F-48A4-B219-F288E079BA69.jpeg 53AD7B1B-D26F-48A4-B219-F288E079BA69.jpeg
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le foto sono molto piccole e si capisce poco.
Le foglie sono sane o presentano segni o macchie particolari?

Ste
 

SimonaCio

Aspirante Giardinauta
Non sono riuscita a capire se le seconde foto sono arrivate…
 

Allegati

  • E6CD2199-5CF2-4BFB-B22C-635263224FE1.jpeg
    E6CD2199-5CF2-4BFB-B22C-635263224FE1.jpeg
    418,8 KB · Visite: 2
  • 20F8E5A2-C314-46AD-BF6B-E84FBEA0477E.jpeg
    20F8E5A2-C314-46AD-BF6B-E84FBEA0477E.jpeg
    138,5 KB · Visite: 2

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le foto ci sono, non ti preoccupare.
A parte le solite punte secche non si vedono macchie particolari.
Puoi mettere la foto di una foglia con il pezzo "nero"?

Ste
 

SimonaCio

Aspirante Giardinauta
Ciao,

le foto ci sono, non ti preoccupare.
A parte le solite punte secche non si vedono macchie particolari.
Puoi mettere la foto di una foglia con il pezzo "nero"?

Ste
Più che nero in realtà sembra marrone
 

Allegati

  • 2AF153C1-7E68-4717-BC90-D5C78068D6B0.jpeg
    2AF153C1-7E68-4717-BC90-D5C78068D6B0.jpeg
    320,9 KB · Visite: 7
  • 330670FC-18CF-4685-9D52-63D30B50E512.jpeg
    330670FC-18CF-4685-9D52-63D30B50E512.jpeg
    303,7 KB · Visite: 7

SimonaCio

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, potata la pianta e fatto trattamento con fungicida. Ti mando foto.
Simona
 

Allegati

  • 73145AF0-421B-4FC0-8172-58D2A65FD25E.jpeg
    73145AF0-421B-4FC0-8172-58D2A65FD25E.jpeg
    204,3 KB · Visite: 6
  • 4015F3F5-355C-4F22-BDAB-58F4BDBE3206.jpeg
    4015F3F5-355C-4F22-BDAB-58F4BDBE3206.jpeg
    100,6 KB · Visite: 6

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

ripeti il trattamento tra 15 giorni.
Il fungicida è specifico per determinate patologie, ma vedi se funziona lo stesso.

Ste
 

SimonaCio

Aspirante Giardinauta
D'accordo, grazie ancora. Per il fungicida ne ho anche un altro, pensi che possa andare bene? Altrimenti cosa mi consigli?
 

Allegati

  • C310A2B2-6BC2-4D8F-A4C9-6A58371580F3.jpeg
    C310A2B2-6BC2-4D8F-A4C9-6A58371580F3.jpeg
    295,9 KB · Visite: 3

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

questo non lo conosco ma sulla scheda c'è scritto che è specifico per la peronospora della vite.
Come ti dicevo prova con l'altro e vedi come si comporta.
Se non va bene ne compri un altro.

Cosa ne pensate @Andrea f , @danielep , @Agri12 ?

Ste
 
Alto