• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cactus delle foreste

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Questa invece è la mia prima epy di stagione....peccato che la macchina fotografica digitale non catturi l'esatto colore dei petali :(
2yn31c2.jpg
 

Commelina

Master Florello
bello Erika............. invidiuccia :rolleyes:

insomma guardo i vostri epi, vedo boccioli, piante rigoglikose, alcune già fiorite invece io sono molto tentata di buttare via tutto. I miei epi (sono nove vasi più una taleina che non mi pare in salute) hanno preso la cocciniglia a fine estate scorsa. In questi giorni mi sono resa conto che i trattamenti non sono stati sufficienti e le piante sono ancora piene di scudetti. Ho seguito il consiglio (in privato) di Verdiana di passare acqua e alcol sulle foglie, quindi staccare tutti gli scudetti e poi trattare con reldan 22.
ho impiegato due ore per pulire una sola pianta......... on ce la posso fareeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!

ps Sono contenta di rileggere Opuntya.... finalmente.... era ora che tornassi :love_4:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Commy mi dispiace per i tuoi epy, purtroppo spesso si sottovaluta la cocciniglia ed i danni che può fare.
Io personalmente quando vedo la cocciniglia inizio subito la guerra chimica col Reldan 22 e, seguendo scrupolosamente le istruzioni sulla scatola (cioè ritrattare una seconda volta a distanza di tot giorni) non ho mai avuto problemi di ricomparsa.
Questo inverno, a gennaio, ho avuto qualche scudetto su una delle ultime piante acquistate ed ho passato ogni singola foglia con acqua ed alcol perchè mi rifiuto di usare prodotti chimici dentro casa....la cocci è passata e la pianta adesso è piena di boccioli :ros:
Entrambi i metodi sono validi, ma bisogna essere accurati perchè se qualche cocci scappa, siamo punto e a capo.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Questa invece è la mia prima epy di stagione....peccato che la macchina fotografica digitale non catturi l'esatto colore dei petali :(

Effettivamente dovrebbe essere proprio bello dal vivo, tra il rosso e il fucsia, e anche grande... brava! :hands13:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Commy mi dispiace per i tuoi epy, purtroppo spesso si sottovaluta la cocciniglia ed i danni che può fare.
Io personalmente quando vedo la cocciniglia inizio subito la guerra chimica col Reldan 22 e, seguendo scrupolosamente le istruzioni sulla scatola (cioè ritrattare una seconda volta a distanza di tot giorni) non ho mai avuto problemi di ricomparsa.
Questo inverno, a gennaio, ho avuto qualche scudetto su una delle ultime piante acquistate ed ho passato ogni singola foglia con acqua ed alcol perchè mi rifiuto di usare prodotti chimici dentro casa....la cocci è passata e la pianta adesso è piena di boccioli :ros:
Entrambi i metodi sono validi, ma bisogna essere accurati perchè se qualche cocci scappa, siamo punto e a capo.
Ti quoto in pieno.
..se qualche cocciniglia sfugge al reldan e all'occhio, si annida indisturbata, sono guai.

Commy, tieni duro! :eek:k07:
 

Commelina

Master Florello
piuma e guscetto di noce? dai fateci partecipi dei vostri trucchi!!!!!!!

cara Floretta.... nessun segreto, è Opuntya che ha inventato questa cosa e Opuntya te la spiegherà...... ho cercato nel post, ma non sono riuscita a trovare le sue foto che documentano :lol:

grazie dell'incoraggiamento a Erika e Verdiana....... non sono tanto incoraggiata però :martello:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
cara Floretta.... nessun segreto, è Opuntya che ha inventato questa cosa e Opuntya te la spiegherà...... ho cercato nel post, ma non sono riuscita a trovare le sue foto che documentano :lol:

grazie dell'incoraggiamento a Erika e Verdiana....... non sono tanto incoraggiata però :martello:
Ti tiro su io, a costo di prendere una gru a noleggio :lol:
Prova come ti ha detto erika, vedrai che risolvi.
E io che le ho fatte a pezzi a fine estate? :cry:
Dopo la grande depressione ho salvato tutte le piante e in + mi ritrovo con una marea di talee radicate in acqua.
Per fortuna sono piante robuste, daiii che ce la fai. :D
 

GORLA

Florello Senior
io gli scudetti li odddddddddddddddio .li accetto solo se sono di calcio, e poi la cocciniglia farinosa altra simpaticona ,quella poi si mette anche sulle radici,poi anche sti brufoli che le vengono sulle foglie ,a me vi ricordate il mostriciattolo del anno scorso , ma a me nasce di tutto tranne fiori ,belli i colori dei fiori .....dai ti dico brava .ma sappi che lo faccio a denti stretti,e con invidia (buona) ciao epyfere..ANNA
 

mark96

Giardinauta
buon giorno!
oggi mi è venuto un dubbio guardando questa piantina:

newnew013.jpg


potrebbe essere un cactus delle foreste?
p.s: non è che sapreste il nome? :ros:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao mark, la piantina non è assolutamente un cactus delle foreste.....è una chamaecereus o chamaelobivia, per il nome devi aspettare il fiore (se riconoscibile).
 

ian7771

Maestro Giardinauta
visto che ultimamente sto dannando l'anima a mio marito con sti epiphillum ( non che se ne intenda ma...ormai si è fatto una cultura "fotografica" ) guardate cosa ha scovato in un vivaio che tra l'altro io frequento spesso....
IMG_4405.jpg

IMG_4406.jpg

IMG_4408.jpg

inutile dire che mi ha fatto sorpresa graditisima ma.... osservando meglio la pianta ho notato questo
IMG_4409.jpg

si tratta di cocciniglia?????? a lui non ho detto nulla, visto l'entusiasmo con cui me l'ha portata ma.... un pò delusetta lo sono.... :burningma :( voi cosa mi dite di fare??? oltre a cambiare vaso , che è spaccato, e terriccio....
di che varietà si tratta?????
poi mi ha detto che c'era un'altro tipo di epiphillum tutto riccio e attorcigliato da nome stranissimo potrebbe essere davvero un epi????
p.s. la pianta l'ha pagata 22€...
a presto
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao Ian, mi dispiace deluderti ma la pianta che hai acquistato non è un epiphyllum ma un lepismium....credo un monacantha.
Io segni di cocci non vedo non ne vedo, se parli di quelle macchie sulle foglie puoi stare tranquilla, sono semplici segni.
 

ian7771

Maestro Giardinauta
ciao Erika grazie per la precisazione...... io da perfetta ignorante credevo che i cactus a "foglie" piatte e ricadenti" fossero tutti epi... poco importa che questo non lo sia..... lo vorrò bene lo stesso anche se invece di un cigno mi rimane brutto anatroccolo :)
inoltre sono felicissima che non sia infestato da cocciniglia! :D:D:froggie_r
p.s. spero almeno che quelli che sto ordinando da brookside siano veramente epi.....:squint:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
La pianta in questione è un [SIZE=-1]Lepismium monacanthum o monacantha :)
[/SIZE]
 

floretta

Maestro Giardinauta
io da perfetta ignorante credevo che i cactus a "foglie" piatte e ricadenti" fossero tutti epi... poco importa che questo non lo sia..... lo vorrò bene lo stesso anche se invece di un cigno mi rimane brutto anatroccolo
perchè dici così? è, secondo me una bella pianta, ne ho una anche io che sta preparando i fiori e mi piace molto!!!
ciao flo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto