• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cactus delle foreste

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
In compenso l'altro giorno ho comprato un epi angulier (credo) e lo vorrei rinvasare perchè la terra non è il massimo. E' il momento giusto per farlo? E devo lavare le radici come per le grasse? Grazieee :love_4:
Ti rispondo io in attesa di sentire il parere di Erika.
L'epi lo hai comprato identificato come anguliger?
Per il rinvaso la primavera è il momento giusto. Sul lavaggio delle radici, io personalmente non l'ho mai usato, xkè ho sempre avuto epiphyllum radicate in sabbia e inerti o talee da radicare, quindi non ti so consigliare.
Quelle rare volte che ho avuto piante coltivate in torba, ho rinvasato togliendo la maggior parte della torba sensa lavare radici.:embarrass
Per cui aspettiamo qualcuno che ha usato un metodo diverso di rinvaso.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Eccomi qua....
Ciao Barbara,ti riporto un pò la mia esperienza con i rinvasi degli epy, di solito (quando ne hanno bisogno) li rinvaso verso febbraio.....poco prima della loro piena ripresa vegetativa insomma, in modo tale da non disturbarli quando sono in vegetazione. Le bagno per bene e poi delicatamente levo un pò di terriccio vecchio attorno alle radici, aiutandono sia con le dita che con uno spiedino. La terra fradicia comunque si leva facilmente quindi non è un'oprazione difficile.
Nel caso di nuovi acquisti e, solo dove il terriccio è veramente pessimo, ho provveduto a lavare le radici....purtroppo ho notato che così facendo la pianta è lenta nella ripresa, per questo motivo è una manovra che non amo fare.
 

balma

Aspirante Giardinauta
Ti rispondo io in attesa di sentire il parere di Erika.
L'epi lo hai comprato identificato come anguliger?

No, il cartellino non c'era infatti non sono sicura che sia un angulier.

Provo a svasarlo e a levare la terra peggiore e poi vedremo. Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
number one

Vi mostro il number one, in ordine di apertura :tupitupi:
...veramente è aperto da 3 giorni...ma dopo 30 foto, questa è la prima che non è sfalsata nei colori :embarrass
....ohhhhhhhh criticone ******* e ******, mica sono fotografa! :sgrunt:

DSCN1008.jpg
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Grazie :)
Non è niente di che, ma come sempre , il primo fiore della stagione merita una fotina da condividere :)
 

opuntya

Maestro Giardinauta
Vi mostro il number one, in ordine di apertura :tupitupi:
...veramente è aperto da 3 giorni...ma dopo 30 foto, questa è la prima che non è sfalsata nei colori :embarrass
....ohhhhhhhh criticone ******* e ******, mica sono fotografa! :sgrunt:


wooooaooo!!! spettacolare!!!:hands13::hands13: mi mancava tanto poter vedere le ns meraviglie!!
Complimenti Verdi,anch'io oggi ho fatto qlc scatto..

http://
29aprile010001.jpg


29aprile010002.jpg


29aprile010003.jpg


29aprile010011.jpg


come potete vedere i miei sono moltoooo indietro ma,piano piano spero che anche loro faranno i loro dovere :lol:
sono un po preoccupata x le formazioni (tipo croste)che si notano nella terza foto..cosa saranno? è molto tempo che ci sono..
e nn so cosa sono e come intervenire,help me please
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Opu....ormai sei lanciatissima nella coltivazione degli epy, non ti ferma più nessuno :)
 

opuntya

Maestro Giardinauta
Ciao Erika,confronto a voi espertone navigate:hehe: io sono proprio all'inizio ma,cerco di fare del mio meglio x ottenere qlc risultato.A proposito cosa ne dici delle formazioni aliene della terza foto?Hai un parere in merito o una cura da suggerirmi? grazie!:Saluto:
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
:flower: Patty le tue piante sono sempre belle ma dimmi come fai ad avere degli epy di quel colore ? é un verde intenso,lucido :eek::love_4:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Uau! complimenti a Verdiana e alla sua foto a regola d'arte :D e stracomplimenti anche a Opuntya, sei un'epifolle patentata! :)
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Complimenti Opu , sono piante stupende, vedo che hanno pure i fiori :tupitupi:
Se ti riferisci a quelle croste, consolati xkè le hanno pure le mie, specialmente nei fusti + vecchi.
Non credo siano segni di malattie, xkè le mie piante, a parte l' inestetismo, stanno bene.
Ps. Come fai ad averle così lucide?
Non mi dire straccetto e olio di gomito eh! :lol:
 

opuntya

Maestro Giardinauta
Grazieeee x i complimenti:ros: è tutto merito di Madre natura :love: e della piuma e guscetto di noce:lol::lol: che sempre metto nei vasi..Verdi sa di cosa parlo..:lol: in questi px gg le metterò all'esterno e gli farò doccettina tiepida x togliere la polvere del lungo inverno,lo straccetto nn l'ho mai usato (nn ho tempo di pulire anche loro..:lol:) un bacione e grazie a tutte:Saluto::love_4:
ps:mi sono tranquillizzata in merito alle formazioni aliene,forse sono solo segni di vecchiaia:confuso: dopo la doccetta potrei trattarle con una buona crema antirughe:lol: che ne dite?
 

ian7771

Maestro Giardinauta
complimenti a Verdi e Opy anche da parte mia...... certo che avete delle piante bellissime con fioriture e inizi di fioriture meravigliose...
certo però ce in questo momento sono più verde d'invidia io ( quella buona s'intende...:D:D:D) che i vostri epi......:hands13::hands13:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto