• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bosso: apparato radicale

A

ArchMirella

Guest
Ciao a tutti,
sono un allievo architetto e scrivo per trovare un'informazione circa il Bosso.
Devo redigere un progetto circa un tetto a giardino e, per quantificare lo spessore di terreno da inserire (e quindi anche lo spessore e la resistenza del solaio sottostante) dovrei sapere che livello di profondità raggiunge l'apparato radicale del Bosso.
Sapete aiutarmi?
Grazie in anticipo.
 
P

piera57

Guest
non ti posso aiutare......volevo solo darti il ...... benvenuto!!!!
 
Z

zoid59

Guest
anche se il terreno è basso penso che le radici si abituino!
ci puoi mettere delle piastrelle sotto!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuta Mirella! :)
Non so esserti di grande aiuto, però ricordo di aver letto che l'apparato radicale del bosso è molto sviluppato rispetto alla parte aerea... :storto:
 

Joy

Giardinauta
E' vero io ho quattro piccole sfere (attualmente meno di 30 cm di diametro) e quando mi sono state vendute circa due anni fa erano già in un vaso diametro 18/20 cm
 

nonna rosa

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono un allievo architetto e scrivo per trovare un'informazione circa il Bosso.
Devo redigere un progetto circa un tetto a giardino e, per quantificare lo spessore di terreno da inserire (e quindi anche lo spessore e la resistenza del solaio sottostante) dovrei sapere che livello di profondità raggiunge l'apparato radicale del Bosso.
Sapete aiutarmi?
Grazie in anticipo.
Ciao, archMirella. Benvenuta tra noi! Purtroppo non sono un'esperta ma, proprio in questi giorni, ho letto che il bosso ha radici abbastanza superficiali. Per maggiore sicurezza prova a cercare su Google "bosso ha radici profonde?"oppure "che profondità hanno le radici del bosso?" Io in genere pongo il quesito a cui cerco risposta e spesso la trovo. Buona fortuna!:)
 

nonna rosa

Aspirante Giardinauta
Ho ritrovato quanto avevo letto a proposito dell'apparato radicale del bosso: È importante che sia più larga di circa 15 cm rispetto alla zolla radicale. Nella messa a dimora, dovrete lasciare sufficiente spazio da altre piante, perché il bosso sviluppa radici poco profonde.
Non so quanto sia attendibile. Se non hai troppa fretta, conviene che aspetti la risposta di un esperto del forum. Ciao:ciao:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ho ritrovato quanto avevo letto a proposito dell'apparato radicale del bosso: È importante che sia più larga di circa 15 cm rispetto alla zolla radicale. Nella messa a dimora, dovrete lasciare sufficiente spazio da altre piante, perché il bosso sviluppa radici poco profonde.
Non so quanto sia attendibile. Se non hai troppa fretta, conviene che aspetti la risposta di un esperto del forum. Ciao:ciao:
Ciao,

hai dato risposta ad una domanda del 2005.
La prossima volta controlla meglio la data di invio del post.

Ste
 

nonna rosa

Aspirante Giardinauta
Ciao,

hai dato risposta ad una domanda del 2005.
La prossima volta controlla meglio la data di invio del post.

Ste
Hai ragione! Purtroppo, dopo un intervento neurochirurgico su un aneurisma, seguito da complicazioni che hanno causato una lesione cerebrale, non sono più tanto lucida. Anzi, sono proprio rincoglionita, come si dice dalle mie parti... Ho risposto <<se non hai troppa fretta, aspetta>>, dopo 17 anni!!!:oops::DCercherò di stare più attenta, per quanto possibile. Ciao
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
La colpa è di chi continua a riesumare post vecchi.....
 

nonna rosa

Aspirante Giardinauta
Mi dispiace avere riesumato un post vecchio! Purtroppo non è la prima volta, perché ho un deficit di attenzione. Ma credo che il problema sorga anche perché, nel momento in cui apri una nuova discussione, appare una sorta di invito a verificare se l'argomento sia già stato trattato in post precedenti, elencati in sequenza :) .
 
Alto