• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla Bla Pub 31

miciajulie

Fiorin Florello
Buon pomeriggioooooooo! :tupitupi:

Se si potesse tradurre il "tono" con cui l'ho scritto e la faccina, uno potrebbe pensare che ho bevuto a pranzo. Tranquilli, ero e sono ancora saldamente astemia. Passavo di qua e ho pensato bene di mandavi un saluto, sempre con affetto :wow::V
sarà meglio che ti faccia viva ogni tanto signora maestra. è cominciato l'anno scolastico e tu ancora latiti!!!!!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Buongiorno a tutti!!
mattinata passata a cucinare! La mia metà era in vena di lasagne per domani, colpa mia che l’ho suggerito settimana scorsa, e ho pure approvvigionato la pasta!!!
per cui ieri sera, giusto appena rientrati dal giretto laziale, toccata e fuga velocizzima. Partiti giovedì alle 7 circa, rientrati ieri sera alle 21, nonostante qualche ritardo da casini vari, tolto il trito dal congelatore, ero già sul pezzo, non so come me ne sia ricordata!!!
stamattina preparate lasagne pesto fagiolini patate e speck, pesto con basilico nero che ho io, fatto da mia mamma, fagiolini che alle 9,30 stavano ancora appesi alla pianta, pasta all’uovo con spinaci
e tradizionali
ci sono ancora 6 fette di sfoglia che andranno destinate ad altra lasagna, non so bene quale modello
uso tegliette che casualmente sono proprio della misura della pasta rana, e 1 pacchetto di sfogliavelo sono 12, quindi 2 teglie con avanzo, ma con gli avanzi si pranza
essendo quella al pesto fatta con pasta verde, mi avanza un kit normale

volevo lanciarmi su una ai funghi, la mia metà ha storto il naso

per domani c’è, per fare un po’ di scorta congelata anche, non molta, vediamo che avanza :)
ma non mi va di far ballare in giro la pasta aperta troppo a lungo


il giretto è stato molto interessante
ne ho approfittato per un salto velocizzino a vedere la cascata a Isola del Liri, come suggerito da @cmr , in effetti era proprio lì
ieri mattina dopo l’incontro a colazione, molto dilungatosi, tipo 11.30, prima di buttarci in autostrada abbiamo fatto tappa
e strada facendo, durante le tappe, mi è capitato di pensare a rambo :ROFLMAO:
avevo messo uno svizzero in borsa, aggeggio utile e versatile

utilizzato nell’ordine
tagliare un panino da condividere, bastava dirlo prima ma mi sono dimenticata
tagliata una fascetta per liberare un cavo, dopo che 4 uomini non sono riusciti a risolvere, han trovato un taglierino ma senza lama!! ho offerto la mia soluzione

a Sora avevo preso in un panificio interessante due pani davvero buoni, lievito madre e farine particolari, nelle tappe tra pranzo e cena li abbiamo affettati, al primo giro solo un assaggio, al secondo, non abbiamo preso il panino, ma solo del bologna, eravamo in zona, e con quel pane abbiam cenato, spettacolo
coltellino indispensabile!!!! Senza rambeggiare :D


ieri prima mattina : 4° e prima spruzzata di neve in alto
ieri seconda mattina: esco a fare la spesa in calzoncini corti
ieri terza mattina; mal di schiena

mi domandavo l’utilità di avere esperienza….
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
E' ufficiale. torniamo lombardi alla fine della prossima settimana.
---
non fa più caldo, tende a essere coperto da un po' di giorni, io non sono in formissima, e sarei tornata anche prima. ma dobbiamo aspettare che ci cambino un vetro difettoso e che ci rifiniscano meglio una cosa della cucina. tempi biblici. è da maggio che cerchiamo di avere un appuntamento, ma è tutto un rimando, spero che non ce ne siano di ulteriori.
---
anche noi andiamo spesso di bologna (tartina, davvero non sai cosa sia? mortadella!) per correggere il pane che da queste parti è bellissimo ma sul buono avrei da ridire. difficile trovarla senza pistacchio, che al coniuge 'con' non piace. mi guardano tutti come se fossimo mosche bianche
---
mi è nata una cosa in un vaso - qui è un gran viavai di uccelli vari - da un seme peregrino. non ho idea di cosa possa essere, ma ha l'aria di non fermarsi a 'erbetta'. la lascerò qui e se la ritrovo magari scopro che è un albero, le fogliette ricordano vagamente un gelso. vedarem
---
per intanto saluti
 

simone81

Guru Giardinauta
Buona serata a tutti, come state?
Macchinina presa, martedì dentista che devotogliere altri 4/5 denti, sono sotto antibiotico causa ascesso da qualche giorno. Mi sono mozzicato il labbro, quindi tra qualche giorno afta assicurata
Insomma va tutto abbastanza maluccio, ma c'è chi sta peggio di me .
Buongiorno a tutti!!
mattinata passata a cucinare! La mia metà era in vena di lasagne per domani, colpa mia che l’ho suggerito settimana scorsa, e ho pure approvvigionato la pasta!!!
per cui ieri sera, giusto appena rientrati dal giretto laziale, toccata e fuga velocizzima. Partiti giovedì alle 7 circa, rientrati ieri sera alle 21, nonostante qualche ritardo da casini vari, tolto il trito dal congelatore, ero già sul pezzo, non so come me ne sia ricordata!!!
stamattina preparate lasagne pesto fagiolini patate e speck, pesto con basilico nero che ho io, fatto da mia mamma, fagiolini che alle 9,30 stavano ancora appesi alla pianta, pasta all’uovo con spinaci
e tradizionali
ci sono ancora 6 fette di sfoglia che andranno destinate ad altra lasagna, non so bene quale modello
uso tegliette che casualmente sono proprio della misura della pasta rana, e 1 pacchetto di sfogliavelo sono 12, quindi 2 teglie con avanzo, ma con gli avanzi si pranza
essendo quella al pesto fatta con pasta verde, mi avanza un kit normale

volevo lanciarmi su una ai funghi, la mia metà ha storto il naso

per domani c’è, per fare un po’ di scorta congelata anche, non molta, vediamo che avanza :)
ma non mi va di far ballare in giro la pasta aperta troppo a lungo


il giretto è stato molto interessante
ne ho approfittato per un salto velocizzino a vedere la cascata a Isola del Liri, come suggerito da @cmr , in effetti era proprio lì
ieri mattina dopo l’incontro a colazione, molto dilungatosi, tipo 11.30, prima di buttarci in autostrada abbiamo fatto tappa
e strada facendo, durante le tappe, mi è capitato di pensare a rambo :ROFLMAO:
avevo messo uno svizzero in borsa, aggeggio utile e versatile

utilizzato nell’ordine
tagliare un panino da condividere, bastava dirlo prima ma mi sono dimenticata
tagliata una fascetta per liberare un cavo, dopo che 4 uomini non sono riusciti a risolvere, han trovato un taglierino ma senza lama!! ho offerto la mia soluzione

a Sora avevo preso in un panificio interessante due pani davvero buoni, lievito madre e farine particolari, nelle tappe tra pranzo e cena li abbiamo affettati, al primo giro solo un assaggio, al secondo, non abbiamo preso il panino, ma solo del bologna, eravamo in zona, e con quel pane abbiam cenato, spettacolo
coltellino indispensabile!!!! Senza rambeggiare :D




mi domandavo l’utilità di avere esperienza….
Hai scritto troppo mod non c'è la faccio, riassunto prego :laugh:
 

chebarba

Maestro Giardinauta
Buongiorno a tutti!!
mattinata passata a cucinare! La mia metà era in vena di lasagne per domani, colpa mia che l’ho suggerito settimana scorsa, e ho pure approvvigionato la pasta!!!
per cui ieri sera, giusto appena rientrati dal giretto laziale, toccata e fuga velocizzima. Partiti giovedì alle 7 circa, rientrati ieri sera alle 21, nonostante qualche ritardo da casini vari, tolto il trito dal congelatore, ero già sul pezzo, non so come me ne sia ricordata!!!
stamattina preparate lasagne pesto fagiolini patate e speck, pesto con basilico nero che ho io, fatto da mia mamma, fagiolini che alle 9,30 stavano ancora appesi alla pianta, pasta all’uovo con spinaci
e tradizionali
ci sono ancora 6 fette di sfoglia che andranno destinate ad altra lasagna, non so bene quale modello
uso tegliette che casualmente sono proprio della misura della pasta rana, e 1 pacchetto di sfogliavelo sono 12, quindi 2 teglie con avanzo, ma con gli avanzi si pranza
essendo quella al pesto fatta con pasta verde, mi avanza un kit normale

volevo lanciarmi su una ai funghi, la mia metà ha storto il naso

per domani c’è, per fare un po’ di scorta congelata anche, non molta, vediamo che avanza :)
ma non mi va di far ballare in giro la pasta aperta troppo a lungo


il giretto è stato molto interessante
ne ho approfittato per un salto velocizzino a vedere la cascata a Isola del Liri, come suggerito da @cmr , in effetti era proprio lì
ieri mattina dopo l’incontro a colazione, molto dilungatosi, tipo 11.30, prima di buttarci in autostrada abbiamo fatto tappa
e strada facendo, durante le tappe, mi è capitato di pensare a rambo :ROFLMAO:
avevo messo uno svizzero in borsa, aggeggio utile e versatile

utilizzato nell’ordine
tagliare un panino da condividere, bastava dirlo prima ma mi sono dimenticata
tagliata una fascetta per liberare un cavo, dopo che 4 uomini non sono riusciti a risolvere, han trovato un taglierino ma senza lama!! ho offerto la mia soluzione

a Sora avevo preso in un panificio interessante due pani davvero buoni, lievito madre e farine particolari, nelle tappe tra pranzo e cena li abbiamo affettati, al primo giro solo un assaggio, al secondo, non abbiamo preso il panino, ma solo del bologna, eravamo in zona, e con quel pane abbiam cenato, spettacolo
coltellino indispensabile!!!! Senza rambeggiare :D




mi domandavo l’utilità di avere esperienza….
Slurp per le lasagne, ma la pasta l'hai fatta tu?
Sei proprio una donna da sposare!!!:laugh::laugh::laugh:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
che sarebbe? io che sono bolognese...
Mortadella
Slurp per le lasagne, ma la pasta l'hai fatta tu?

naa la pasta no, troppo sbattimento
però sono uscite buone, il terzo giro è stato ai gamberi e zucchine, c’erano delle zucchine che ballavano in giro da un po’, i gamberetti facevan parte delle scorte congelatore
Sei proprio una donna da sposare!!!:laugh::laugh::laugh:
Facile dirlo adesso, non rischi, che sono fresca sposina
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
scusa la domandina al volo, altrimenti apro una discussione a parte, ma la pasta (sfogliavelo) la cuoci prima? o la riempi di besciamella per cuocerla?
Si una tuffatina al volo una sfoglia alla volta
ci potrebbe stare aprire una discussione in cucina sulle lasagne se interessa approfondire le singole abitudini che abbiamo nella preparazione

che è diventata pure maschile IL bologna

così non l'avevo mai sentita :ROFLMAO:
Sempre chiamato così, credo che il maschile sia perché viene considerato tipo “il salume” di Bologna
e poi la nostra mortadella è molto diversa e di fegato, almeno qui da noi.


stamattina all’alba, anzi prima dell’alba, alle 6.30, ho fatto il taxi per l’aeroporto, per le 7,15 circa ero da Iser… 7,30 fuori a zonzo
e dopo tanto tanto tempo fatto il giro Naviglio, poche persone niente cani, 4 salti intorno al pioppeto in mezzo all’erba alta 70-80 cm, io bagnata, cane bagnato, cane felicissimo!

arrivata in ufficio ho condiviso i biscotti della colazione col cane… e poi …miiii che abbiocco!!!!!
fortuna che avevo già fatto tutto ieri!
 

laurafr66

Apprendista Florello
buongiorno, buona domenica! Io invece ho fatto le tagliatelle a mano, eccezionali, il marito però ha sacramentato, non riesce più a mangiare la pasta lunga, aveva imparato vivendo in Italia ma ha disimparato.
Qui è autunno pieno, ormai le temperature stanno sotto ai 15 gradi tutti i giorni, alla mattina siamo sui 4....
ieri e oggi diluvio universale, da stasera dovrebbe migliorare.
@tartina no, le lasagne non le precuocio mai.....vengono benissimo
Sono tanto contenta di scendere e stare a Milano una bella settimana intera! Al mattino cercherò di andare dal papà tutti i giorni (magari un giorno mi tengo libera, se ci va la ragazza) e alla sera sto con il mio nipotino! Ho presso appartamento nello stesso palazzo, me lo godo proprio tanto!
 
Alto