La sola idea mi dà la nauseaohilà. ieri sera cena tipica del nord sardegna, pecora bollita e pane zichi in brodo di pecora e formaggio. con amici. piacevolissimo. tutto.
mi spiace averti turbata.La sola idea mi dà la nausea
Io quest'anno ho avuto un inizio di invasione in casa e sono al 1° Pianolunedì mattina cominciato con la battaglia contro le formiche, a sto giro in ufficio, fuori
il problema col cane è come combatterle senza abbattere il cane
per ora col normale insetticida ho spruzzato tutto il percorso, trovata la fonte, mega formicaio appena oltre il muretto con la vicina
che stava traslocando (il formicaio non la vicina), con tanto di ovetti in braccio.. ma perchè???? avete tanto spazio di là. traslocate ancora lì in zona!!!
dovrò essere assidua a scopo dissuasore
la polvere è un problema, funziona bene, ma posto che magari il cane non va a leccarla direttamente, se ci rotola la pallina tutta sbausciata.. mica la lascia..
quindi inutilizzabile
tocca abbattere man mano i soggetti in trasferta...
mi faccio una domanda curiosa.. organizzare un sistema di raccolta senza tossine a scopo utilizzo da parte di quelli che le usano come proteine? magari per altri animali
altra opzione, adottare come animale domestico un formichiere(altra cacca da raccogliere!!!)
buona settimana a tutti
![]()
di solito funzionano bene le esche, le puoi mettere dove il cane non arriva a morderle per errorelunedì mattina cominciato con la battaglia contro le formiche, a sto giro in ufficio, fuori
il problema col cane è come combatterle senza abbattere il cane
per ora col normale insetticida ho spruzzato tutto il percorso, trovata la fonte, mega formicaio appena oltre il muretto con la vicina
che stava traslocando (il formicaio non la vicina), con tanto di ovetti in braccio.. ma perchè???? avete tanto spazio di là. traslocate ancora lì in zona!!!
dovrò essere assidua a scopo dissuasore
la polvere è un problema, funziona bene, ma posto che magari il cane non va a leccarla direttamente, se ci rotola la pallina tutta sbausciata.. mica la lascia..
quindi inutilizzabile
tocca abbattere man mano i soggetti in trasferta...
mi faccio una domanda curiosa.. organizzare un sistema di raccolta senza tossine a scopo utilizzo da parte di quelli che le usano come proteine? magari per altri animali
altra opzione, adottare come animale domestico un formichiere(altra cacca da raccogliere!!!)
buona settimana a tutti
Già stato morendo dal caldo, solo a sentirla nominare me ne viene ancora di più.ohilà. ieri sera cena tipica del nord sardegna, pecora bollita e pane zichi in brodo di pecora e formaggio. con amici. piacevolissimo. tutto.
2 gocce dal cielo, ma 2 davvero, nemmeno hanno bagnato il parabrezza. stamane un bel venticello, ma non è maestrale. addesso annaffio le grassottelle tutte un boccio
saluti vari
pensa che qui il borotalco non c'è.....Metodo economico e non velenoso contro l'invasione in casa di formiche:
Borotalco profumato al punto di ingresso in casa e lungo le scie di formiche.
Il boro è velenoso per le formiche e profumo copre la loro scia chimica e impedisce ad altre formiche di seguirla.
Da ripetere ogni due/tre giorni per una decina di giorni.
Poi non tornano fino all'anno successivo.
Da me sono tornate per 3-4 anni e poi non sono più venute.