• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla Bla Pub 31

monikk64

Fiorin Florello
Non è un pour parler, è una richiesta di consigli ben specifici, di giardinaggio, in un forum di giardinaggio
quando lo scopo del forum è dare aiuto,
facendo così, egoisticamente, vuoi e ottieni un consiglio personalizzato alla faccia di tutti gli altri che hanno la stessa domanda da fare, e non troveranno mai la risposta, digerita tra le chiacchiere

e non è nemmeno un stavamo parlando ho chiesto anche quello
è un, passo e chiedo questo, qui, in barba a tutte le regole :rolleyes:

va bene
il giorno che non si sarà più esageratamente tolleranti, basta ricordarsi che ci siam fatti i fatti nostri per molte volte senza richiami

buonasera a tutti, oggi fase polemica, ancora

mi han potato la banksiae ma non come volevo io
il cane ha scoperto le pannocchie

sono stanca e praticamente non ho ancora iniziato a fare tutti i lavori che andrebbero fatti
oggi sono nella fase, vorrei abitare in un appartamento da 50 ma senza giardino
(durerà poco)
Hai ragione, domani ho del tempo a disposizione, apro una discussione e riporto i risultati......
Non credo interesserà mai a qualcuno, ma mai dire mai......
 

laurafr66

Apprendista Florello
sono tornata ieri sera, ciao a tutti! Settimana pesantissima, in più a Milano un caldo e le zanzare, sono morta. Papà è sistemato, adesso dobbiamo fare altre mille pratiche ma siamo a buon punto.
Domani riprende anche il lavoro e tutte le menate varie, ma oggi c'è una giornata da urlo da me, un sole che spacca le pietre, arietta fresca deliziosa... accendo il Weber, seconda e ultima grigliata della stagione
Buona domenica!
 

miciajulie

Fiorin Florello
sono tornata ieri sera, ciao a tutti! Settimana pesantissima, in più a Milano un caldo e le zanzare, sono morta. Papà è sistemato, adesso dobbiamo fare altre mille pratiche ma siamo a buon punto.
Domani riprende anche il lavoro e tutte le menate varie, ma oggi c'è una giornata da urlo da me, un sole che spacca le pietre, arietta fresca deliziosa... accendo il Weber, seconda e ultima grigliata della stagione
Buona domenica!
dai ragazza, piano piano le caselle vanno al loro posto. brava! e bentornata
 

laurafr66

Apprendista Florello
mi devo però togliere un sassolino dalla scarpa. Il papà è stato spostato a Merate, niente da dire su struttura (ci sarebbe da dire ma non è questo il punto) e personale. La cosa che mi ha lasciata allibiita è che come esci da Milano sembra di finire in un deserto dei tartari, bellissimo eh, la vista sul Resegone meravigliosa ma il resto... mi spiego. Si scende dal treno e li il nulla. Sono quasi 2km fino alla RSA quindi per forza si deve prendere un mezzo. Un autobus. Che passa quando vuole e se vuole. Il bar tabacchi fuori dalla stazione non fa i biglietti dell'autobus, sul mezzo non si può pagare. La biglietteria della stazione di Cernusco-Merate chiude alle 12 e non riapre più. Non esistono i taxi. Alla domenica l'autobus non è proprio previsto. In giro solo auto di grossa cilindrata tutte rigorosamente a benzina o diesel, l'elettrico non sanno nemmeno cosa sia. La RSA "non ha i soldi per una navetta". Considerato che è di proprietà del Trivulzio tanti sono i vecchietti che vengono da Milano. Ed è impossibile andare a visitarli se non mettendo in conto due ore di solo viaggio andata e ritorno. Siamo in Lombardia, in provincia di Lecco, Merate ha 15mila abitanti, da Milano 30 minuti di treno (Trenord, perfetti). Mi è venuto un nervoso assurdo. Poi parliamo del meridione o di Roma... il guidatore del bus che ci dice "ah va beh, non avete il biglietto pazienza". Ora io è vero che ho sta mentalità mezza crucca e per me salire su un mezzo senza biglietto equivale a commettere un crimine, ma mi chiedo come sia possibile che un comune anche abbastanza importante e soprattutto dove c'è una RSA non sia attrezzato in maniera diversa. Come cavolo fanno quelli che ci abitano? Vanno tutti in macchina anche per fare 100 metri. Un nervoso ma un nervoso assurdo. Onestamente per come se la tira la Lombardia queste cose sono intollerabili. Chiudo lo sfogo.
 

cri1401

Master Florello
Oggi si corre il Palio di Asti, con quest'anno sono 750 anni, ma non è che hanno organizzato chissà cosa per questo anniversario importante: una cerimonia a Luglio se non ricordo male.......vabé......
 

*Lorely*

Giardinauta Senior
Ehilà avventori,
Qui giornate serene, fredde al mattino e alla sera ma con un sole da paura...insomma clima deserico, infatti in campagna c'è parecchio secco e nonostante le basse temperature un'invasione di tafani cattivissimi e bellicosi...sono stata morsa su una mano verso fine agosto, gonfiata tipo palloncino, ma ogni volta è così...ghiaccio, antistaminico e bentelan. Ieri mi hanno di nuovo pinzata mente cercavo di ridimensionare il glicine. Probabilmente presa solo di striscio perchè meno gonfia ma un po di fastidio lo stesso...bestiacce....
Stasera uscirete a vedere l'eclissi? Danno come inizio le 19,30 ...devo controllare in terrazza com'è la visuale....
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ehilà avventori,
Qui giornate serene, fredde al mattino e alla sera ma con un sole da paura...insomma clima deserico, infatti in campagna c'è parecchio secco e nonostante le basse temperature un'invasione di tafani cattivissimi e bellicosi...sono stata morsa su una mano verso fine agosto, gonfiata tipo palloncino, ma ogni volta è così...ghiaccio, antistaminico e bentelan. Ieri mi hanno di nuovo pinzata mente cercavo di ridimensionare il glicine. Probabilmente presa solo di striscio perchè meno gonfia ma un po di fastidio lo stesso...bestiacce....
Stasera uscirete a vedere l'eclissi? Danno come inizio le 19,30 ...devo controllare in terrazza com'è la visuale....
Noi abbiamo preso le misure e pensiamo di uscire a vedere quando finisce, e comincia ad ricomparire dal cono d’ombra, alle 10.00
 

peppeorchid

Florello
viva la naturaaa ! ma quando è troppa accidenti va beh non si è mai contenti :giggle: in pratica ho"troppa" natura attorno casa, da un po' i cervi hanno iniziato a bramire, è uno spettacolo, la sera in giardino li si sente da tutte le parti che si rispondono fra loro, ce n' è uno in particolare, che non riusciamo a vedere, praticamente dentro casa, è potente e bramisce tutta la notte,si fa fatica ad addormentarsi anche con le finestre chiuse, poi se si esce in giardino va in allarme ed il suo bramito diventa un ruggito che ricorda l' orso..... e fa venire i brividi, bello, troppo bello, ok non mi lamento +
 

simone81

Guru Giardinauta
Buongiorno a tutti, sto tornando a casa perché ho portato la macchina di nuovo dal meccanico.
Ho un attacco di mal di testa da autobus, ne ho già presi due e mi manca il terzo.
viva la naturaaa ! ma quando è troppa accidenti va beh non si è mai contenti :giggle: in pratica ho"troppa" natura attorno casa, da un po' i cervi hanno iniziato a bramire, è uno spettacolo, la sera in giardino li si sente da tutte le parti che si rispondono fra loro, ce n' è uno in particolare, che non riusciamo a vedere, praticamente dentro casa, è potente e bramisce tutta la notte,si fa fatica ad addormentarsi anche con le finestre chiuse, poi se si esce in giardino va in allarme ed il suo bramito diventa un ruggito che ricorda l' orso..... e fa venire i brividi, bello, troppo bello, ok non mi lamento +
Peppe prova con i Rauti, con i cinghiali funziona.
 

cri1401

Master Florello
viva la naturaaa ! ma quando è troppa accidenti va beh non si è mai contenti :giggle: in pratica ho"troppa" natura attorno casa, da un po' i cervi hanno iniziato a bramire, è uno spettacolo, la sera in giardino li si sente da tutte le parti che si rispondono fra loro, ce n' è uno in particolare, che non riusciamo a vedere, praticamente dentro casa, è potente e bramisce tutta la notte,si fa fatica ad addormentarsi anche con le finestre chiuse, poi se si esce in giardino va in allarme ed il suo bramito diventa un ruggito che ricorda l' orso..... e fa venire i brividi, bello, troppo bello, ok non mi lamento +
io ho l'asina dei miei vicini in calore: quando urla sembra un'anima dell'inferno che si lamenta....meno male che l'altra è muta
 
Alto