Io sto dirimendo una questione importante in questo giorni... ovvero la questione cagnolino.
Cerco di raccontarvela così metto un po' in ordine le idee, scusate se vi annoio
Da qualche mese pensavamo di prendere un cagnolino in questo periodo, con i gatti piccoli ma già ambientati e, almeno da parte mia, un po' di tempo in più per occuparmene vista la scuola appena iniziata. Il fatto è che non riusciamo a raccapezzarci.
Uno dei punti nodali sono le galline. Vorremmo un cane meno predisposto possibile al predarle (mi rendo conto che è un predatore di natura, ma c'è differenza tra temperamento e temperamento), ma anche di taglia non troppo grande. Questo perchè mia mamma ha paura dei cani grandi e soprattutto la porzione di giardino recintato è piuttosto piccola. Non solo, il problema si amplia perchè di cani piccoli non da caccia ce ne sono veramente pochi. Sono tutti o incroci di bassotti, o di beagle, o di volpino, e via così. Tra l'altro sembra che questi canetti piccoli non siano innocui con le galline, tutt'altro..girando un po' sui forum di galline se ne vedono decine attaccate anche gravemente da cani piccoli.
Si può anche comprare di razza, ma a parte che l'idea non mi piace immensamente, ma poi parliamo di 1500, 2000 euro dritti dritti! Non è per essere taccagni, ma mi sento sinceramente a disagio a pagare 2000 euro per un cane che non so come si comporterà, se effettivamente non mi darà problemi, eccetera. Se dovessimo comprare, abbiamo adocchiato da tanto i Border Collie e gli Welsh Corgi, che sembrano essere abbastanza tranquilli.
C'è anche il fatto che nella pratica il cane starà in un posto diverso dalle galline. Le galline nel pollaio, il cane in giardino. E c'è anche il fatto che attaccato casa nostra c'è un raggruppamento di cani da caccia, recintati sì ma assatanati altrettanto, di cui tolleriamo l'esistenza senza tanto scomporci, anche se potenzialmente potrebbero bene evadere e mangiare le galline in un batter d'occhio (cosa che è quasi capitata un anno fa
![Cautious :cautious: :cautious:](/styles/default/xenforo/smilies/cautious.png)
). Quindi forse la questione galline non è poi così determinante, ecco. Lo si può far familiarizzare sin da piccolo, insomma qualcosa si può fare.
Però più ci penso e più sono perplessa. Quest'anno sono a scuola, ma l'anno prossimo non so che farò. Anche pendolando comunque arriverei a casa tardi, non avrei molto tempo da dedicargli. I miei fratelli tornano a casa tardi, papà lavora fino alle 17 più o meno. Chi ci sta con questo cane tutto il giorno? E soprattutto io ci sto, quanto? Io ho sempre desiderato un cane, quella sintonia e quell'affetto di cui ho tanto letto nei libri...quel rapporto un po' simbiotico che viene raccontato. Mi intenerisco solo a pensarci, ma non capisco più se è il momento adatto oppure no, se effettivamente i miei dubbi sono sensati o è solo la prospettiva di ottenerlo dopo tanto inisitere che mi blocca e mi fa dubbiare troppo. Non c'è dubbio che il momento giusto di prenderlo sarebbe stato dieci, quindici anni fa (ovvero quando lo chiedevo e richiedevo io), ma per tanti motivi non si è potuto...adesso si può, sono solo io a farmi i dubbi. E poi tanto quando sarò più grande lavorerò, comunque non avrò ore e ore libere da passare con il cane. A parte le passeggiate e giocarci un po' ovviamente. Quindi che cambia da adesso a poi?
Scusatemi il papiro..
![Sick :sick: :sick:](/styles/default/xenforo/smilies/sick.png)
![Sick :sick: :sick:](/styles/default/xenforo/smilies/sick.png)
![Sick :sick: :sick:](/styles/default/xenforo/smilies/sick.png)
![Sick :sick: :sick:](/styles/default/xenforo/smilies/sick.png)
![Sick :sick: :sick:](/styles/default/xenforo/smilies/sick.png)