• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

benzina...

lalle

Florello
Io e mio marito lavoriamo a 5 minuti a piedi da casa, quando dobbiamo spostarci con l'automobile vaghiamo come due scemi perchè non ricordiamo più dove l'abbiamo posteggiata ....
E' stata una scelta che mi ha un po' limitata lavorativamente ma sono stata ampiamente ripagata dall'aver evitato stress da code, treni in ritardo ed ora, limitatamente alle spese dirette alla pompa di benzina, anche economicamente.

@ Root, ricordo male che la tua attività lavorativa era, almeno in passato, collegata all'utilizzo o meglio riutilizzo della plastica?
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
ma sai è facile sparare a zero.
hai senza ombra di dubbio ragione, che il mondo economico non può certamente girare attorno al petrolio, rendendo, chi ci siede sopra, intoccabili, nonchè ricettacolo di scalmanati e altro...
però il fatto di non fare rifornomento per 1 sett 10 gg, penalizzerebe solo i poveretti come me, che dovrebbero prendersi 1 settimana di ferie perchè non riesce ad andare al lavoro.

fare invece qualcosa per incentivare lo sviluppo di energie alternative, lo riterri molto più utile e, senza ombra di dubbio, più remunerativo nel lungo periodo.
ma, come è sott'okkio di tutti, appena si tenta di fare qualcosa a livello nazionale, insorgono tutti.
vedi il discorso riciclo dei rifiuti......
 

Pico86

Giardinauta
Io sono benzinadipendente. Vado all'università col pullman, che è anche più rilassante,economico ed è collegata una meraviglia ma per il resto DEVO utilizzare per forza l'auto.

L'unica cosa che ho potuto fare è girare tutti i siti e i forum per capire come abbassare i consumi. In parte ci sono riuscito ma una media di 25-30 euro la settimana di benzina sempre li consumo.

Riguardo i mezzi di trasporto pubblico dalle mie parti non ne parliamo proprio, soprattutto perché poi alcuni hanno lo sfizio di danneggiare per il puro sfizio di farlo, e poi la cstp ha cancellato da poco alcune corse per un taglio dei costi.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
il problema sono anche quelli come me....... mi piace da impazzire guidare la macchina.....
 

Pico86

Giardinauta
il problema sono anche quelli come me....... mi piace da impazzire guidare la macchina.....

A me più che il piacere di guida piace la comodità.
Sali e scendi quando e dove vuoi tu e non hai il rischio di vicini puzzolenti e/o maleducati e/o in sovrannumero.

Per quanto riguarda la guida io non vado mai oltre gli 80 km/h in autostrada da quando presi una multa all'autovelox e accelero il meno possibile, insomma ho una guida piatta e sicura da nonnetta!!!
 
V

vinceco2

Guest
mi sembra di capire solo una cosa :
una volta che si è assaggiato lo zucchero ,tornare al caffè senza zucchero è un grosso problema per tutti.
Per questo si trovano mille motivi per giustificarsi ed allora lamentarsi non serve a niente.
Molto di quello che abbiamo è dovuto al petrolio? benissimo cercherò di limitarmi ....
molto di quello che mangio è dovuto al petrolio? benissimo mangerò cose che forse hanno poco a che vedere ....qui è difficile vero? ahahahhah
Il mio dire era solo un gioco ,un gioco per pochi perchè siamo in pochi che prendono il caffè senza zucchero.
Il caffè di per sè e amaro ,meglio il dolce anche se costa.
Nel mio piccolo caffè amaro.
ciao
vincenzo
 

Marcello

Master Florello
anche io vado a gas e sta aumentando(0,771 cent/€) pero' giustamente come gia' detto,basta cominciare ad usare meno l'auto se possibile(ed è possibile).

E' come al solito......SE.... tutti usassimo meno i carburanti,questi porci(stato compreso per le accise),abbasserebbero i prezzi.
Tanti anni fa il gasolio costava meno della metà della benzina.Col tempo si è arrivati alla pari.....Col tempo pero',in modo che il popolo non se ne accorgesse troppo in fretta.

ieri mi sono chiesto,vedendo tutta la neve nel web,se si potessero spegnere tutti i frigoriferi delle zone innevate in italia,in europa, se dobbiamo scaldare la casa e poi ri-raffreddare il frigo per gli alimenti?
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ma credete ancora alla favola che usando meno carburante i prezzi diminuiranno?
Si fa presto a parlare ma nessuno di noi rinuncerà all'auto, nessuno di noi rinuncerà alle materie plastiche; e se anche qualcuno di noi lo facesse, il 99,9% del mondo si guarda bene dal seguire l'esempio...e qui torniamo al punto di partenza.
Vincenzo, tu fai presto a parlare, ma dal dire al fare c'è di mezzo un arcobaleno di colori; non si tratta solo di bianco o nero.

Io uso l'auto e continuerò a farlo indipendentemente dal prezzo della benzina; lavoro lontano da dove abito e nei fine settimana mi piace spostarmi a piacimento...cosa che bicicletta e bus non mi permetterebbero di fare!!!!!!!!
 

daria

Master Florello
Noi per fortuna abbiamo l'attivita' a 3km da casa, raggiungibile in pochi minuti di macchina-lo spostamento in bicicletta per il momento e' fermo all'idea romantica del mezzo, (come per la neve...)-
Di domenica usiamo poco la macchina soprattutto per pigrizia, siamo difficili da sdivanare :D
 
V

vinceco2

Guest
Io dico solo che se noi riducessimo o facessimo a meno di mettere benzina per un periodo ....questi se la debbono bere loro.
vedo che siamo abituati bene ed allora dico forse è meglio che venga il peggio e si salvi chi può.
poi ci lamentiamo ch ei nostri figli sono ....
ciao
vincenzo
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Non è che se la bevono loro....in primis rimarremmo a piedi noi, per tornare poi a fare il pieno come se niente fosse.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
A me più che il piacere di guida piace la comodità.
Sali e scendi quando e dove vuoi tu e non hai il rischio di vicini puzzolenti e/o maleducati e/o in sovrannumero.

Per quanto riguarda la guida io non vado mai oltre gli 80 km/h in autostrada da quando presi una multa all'autovelox e accelero il meno possibile, insomma ho una guida piatta e sicura da nonnetta!!!

io non sono morigerato come te!!!
mi piace andare e ...veloce!!
x fortuna ora ho una musa 1900 D, ma ricordo con immenso piacere quando scarrozzavo tanti anni addietro inizio anni 80 ( con la chioma al vento), con un porsche 911 cabrio, rigorosamente nero!!!
dopo ho corso nei rally, corse in salita ( con una 500 elaboratissima) ed ho fatto qualche corsa con fuoristrada.
senza elencare le auto e qualche moto che ho avuto dopo.... quad compreso
in pratica amo i motori e come tale faccio davvero fatica
 

Vagabonda

Florello Senior
io continuo a pensare che lasciare l'auto parcheggiata faccia bene soprattutto alla salute. Che senso ha portare i figli a nuoto o a calcio in auto, pur di non far fare loro magari 1 km a piedi? Tanto vale sfruttare ogni possibile momento per fare attività fisica. Quello che incide è la mancanza di tempo, magari. Quando un genitore deve lavorare, fare la spesa, preparare i pasti, andare e venire da scuola per i figli e portarli anche a praticare sport.... il tempo vola. L'auto è più veloce. A volte no, fra traffico e parcheggio, ma penso che ognuno sia in grado di farsi i conti. Se invece subentra la pigrizia, o la scusa "tanto si muove già, 1 km è troppo" allora non va bene.
Per il resto, basta farsi un giretto in autostrada, a qualunque ora; tendenzialmente ci sono molti più tir e camion che auto. E i tir e camion portano i prodotti che ci servono quotidianamente. Bisognerebbe rinunciare a tutto (vestiti, medicine, cibo, bevande, elettronica....), non solo a prendere l'auto. Allora sì che la benzina ristagnerebbe nei distributori.
 

scardan2

Maestro Giardinauta
In città non ho la macchina, vivo e lavoro in centro, a che mi serve? E soprattutto dove la parcheggio? Come non residente poi non avrei nemmeno il permesso di portarla in centro prima delle 20.00 ! La potrei usare solo di notte, ma io lavoro e vivo di giorno, la notte dormo.

In campagna ho la macchina invece, altrimenti morirei di fame perché i negozi sono a 5-6km. Se la benzina costasse 1/10 non è che guiderei di più o di meno: guido quel che mi serve, il mio rapporto con la macchina è come verso un qualsiasi altro elettrodomestico, non sono coinvolto emotivamente.
 

Pico86

Giardinauta
io non sono morigerato come te!!!
mi piace andare e ...veloce!!
x fortuna ora ho una musa 1900 D, ma ricordo con immenso piacere quando scarrozzavo tanti anni addietro inizio anni 80 ( con la chioma al vento), con un porsche 911 cabrio, rigorosamente nero!!!
dopo ho corso nei rally, corse in salita ( con una 500 elaboratissima) ed ho fatto qualche corsa con fuoristrada.
senza elencare le auto e qualche moto che ho avuto dopo.... quad compreso
in pratica amo i motori e come tale faccio davvero fatica

Io conosco un ragazzo che anche fa sporadicamente corse rally. Non so a te ma lui spendeva un sacco fra modifiche all'auto, carrello per portarla a destinazione, iscrizione alle corse e via dicendo. Infatti è continuamente alla ricerca di uno sponsor che sembra non trovare mai :lol:.

Ma indipendentemente dai costi o da altro ti posso capire, quando c'è la passione non c'è nient'altro.

Per quanto riguarda la guida Franco il tenere la velocità bassa mi avrà salvato come minimo un paio di volte da situazioni molto a rischio.
Certo io ho una piccola vecchia Ka che la strada non la tiene, mentre tu avevi una 911, ma il pericolo non deriva solo da me guidatore ma anche dagli altri che possono eseguire manovre del cavolo.
 

Olmo60

Guru Master Florello
la benzina verde è quasi peggio del petrolio...e il petrolio prima o poi finisce, no? chissà cosa si inventeranno i posteri...ma quasi quasi preferisco andarmene prima..:confuso::squint:
 
V

vinceco2

Guest
la benzina verde è quasi peggio del petrolio...e il petrolio prima o poi finisce, no? chissà cosa si inventeranno i posteri...ma quasi quasi preferisco andarmene prima..:confuso::squint:
dove vuoi andare?
non adesso me raccomando ,non ho soldini capito?
ahahahahhaah
 
Alto