Echinodorus
Maestro Giardinauta
Ciao a tutti
Volevo parlare con Voi del famoso "azzurrante" che viene consigliato per ottenere ortensie blu partendo da ortensie rosa. A parte il fatto che alcune ortensie non virano mai il colore, indipendentemente dal ph del terreno più o meno acido o dalla presenza di alluminio.
Ma voglio parlare solo di quelle che possono presentare il viraggio di colore.
Ho sempre sentito dire che per ottenere il viraggio fosse importante, oltre al ph acido, anche la presenza di alluminio nel terreno.
Ed a questo proposito vorrei accennare agli azzurranti. Il mio è della compo, ditta nota e credo molto seria; ebbene, sulla confezione del prodotto non viene riportato cosa contenga esattamente, tranne accennare alla presenza di alluminio e di ferro. Ma il solfato che serve ad abbassare il ph dove si trova? Si consigliano somministrazioni a ritmi diversi secondo il periodo vegetativo e basta. Io l'ho provato solo una volta, dopo di che ho smesso. Il motivo è semplice: se l'azzurrante contenie ferro, ed il ferro lo somministro anche come chelato ( in presenza di forte clorosi) ed inoltre con ritmo cadenzato anche sotto forma di solfato di ferro ( che inoltre aiuta a mantenere basso il ph) non è che alla fine procuro alla pianta un'intossicazione di ferro???? Così ho rinunciato all'azzurrante, ma non a cercare di mantenere basso il ph con pacciamature di aghi di pino, torba bionda e corteccia. Anzi, una volta ho distribuito solo solfato senza ferro, poichè mi sembrava di darne troppo alle ortensie, tenedo anche conto che era già presente nel concime a lenta cessione.
Alla fine non ho mai somministrato alluminio, ma ho ottenuto ugualmente questi risultati:
Lo scorso anno: Serrata Jogasaki
Quest'anno:
Serrata Murasaki
lo scorso anno:
Quest'anno:
Per cui mi chiedo:
1) l'azzurrante venduto serve veramente?
2) E' veramente necessaria una dose maggiore di alluminio, in presenza di ph acido, per ottenere ortensie blu?
Con la mia esperienza posso dire di no! Considerando che ho ottenuto il viraggio di colore soltanto cercando di mantenere basso il ph.
E la vostra esperienza?????
Volevo parlare con Voi del famoso "azzurrante" che viene consigliato per ottenere ortensie blu partendo da ortensie rosa. A parte il fatto che alcune ortensie non virano mai il colore, indipendentemente dal ph del terreno più o meno acido o dalla presenza di alluminio.
Ma voglio parlare solo di quelle che possono presentare il viraggio di colore.
Ho sempre sentito dire che per ottenere il viraggio fosse importante, oltre al ph acido, anche la presenza di alluminio nel terreno.
Ed a questo proposito vorrei accennare agli azzurranti. Il mio è della compo, ditta nota e credo molto seria; ebbene, sulla confezione del prodotto non viene riportato cosa contenga esattamente, tranne accennare alla presenza di alluminio e di ferro. Ma il solfato che serve ad abbassare il ph dove si trova? Si consigliano somministrazioni a ritmi diversi secondo il periodo vegetativo e basta. Io l'ho provato solo una volta, dopo di che ho smesso. Il motivo è semplice: se l'azzurrante contenie ferro, ed il ferro lo somministro anche come chelato ( in presenza di forte clorosi) ed inoltre con ritmo cadenzato anche sotto forma di solfato di ferro ( che inoltre aiuta a mantenere basso il ph) non è che alla fine procuro alla pianta un'intossicazione di ferro???? Così ho rinunciato all'azzurrante, ma non a cercare di mantenere basso il ph con pacciamature di aghi di pino, torba bionda e corteccia. Anzi, una volta ho distribuito solo solfato senza ferro, poichè mi sembrava di darne troppo alle ortensie, tenedo anche conto che era già presente nel concime a lenta cessione.
Alla fine non ho mai somministrato alluminio, ma ho ottenuto ugualmente questi risultati:
Lo scorso anno: Serrata Jogasaki
Quest'anno:
Serrata Murasaki
lo scorso anno:
Quest'anno:
Per cui mi chiedo:
1) l'azzurrante venduto serve veramente?
2) E' veramente necessaria una dose maggiore di alluminio, in presenza di ph acido, per ottenere ortensie blu?
Con la mia esperienza posso dire di no! Considerando che ho ottenuto il viraggio di colore soltanto cercando di mantenere basso il ph.
E la vostra esperienza?????