• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Azalee e Rododendri

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
azalea japonica cresciuta vertiginosamente in pochi anni, ecco com'era nel marzo 2009




ecco com'è ora:


non credevo diventasse così grande, dovrò potarla o metterla in altro contenitore, sta diventando una pianta ricadente su quel coppo :D

ho paura che qualche ramo si spezzi!!!

Che ne dite?
 

WhisteriaLane

Maestro Giardinauta
IMGP3580.jpg IMGP3581.jpg IMGP3582.jpg
Sono molto orgogliosa di presentavi la fioritura di questa mia azalea, della quale non conosco il nome....mi spiace perchè il profumo non posso farvelo sentire :)
 
Ultima modifica:

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Ragazzi!!! Ogni tanto passo di qua e mi rifaccio gli occhi con le vostre meraviglie!!! Bravissimi allevatori di Acidofile, i miei complimenti vivissimi!!!
 

davide1412

Aspirante Giardinauta
Vi sto invidiando tantissimo! Avete dei fiori meravigliosi.
Spero in un futuro di riuscire pure io a combinare qualcosa di decente :D
 

davide1412

Aspirante Giardinauta
Ora mi sono innamorato pure di azalee e rododendri.
Non so come mai, ma mi attirano le piante acide.
Sarà un messaggio subliminale? :D
 

MARA173

Aspirante Giardinauta
Mi aiutate? sono super inesperta; ho due azalee simili a qella in foto qui ad inizio pagina (fiori rosa con bordi bianchi). Sono in vaso con terreno per acidofile, ma haimè per 1 mese le ho abbeverate con acqua supercalcarea....l'ho scoperto ora. Dopo 2 settimane dall'acquisto ( acquisto inizio aprile tutte fiorite...forzate credo) han perso tutti i fiori, le foglie sembrano tutte belle....Che faccio? Che succede??
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
Mi aiutate? sono super inesperta; ho due azalee simili a qella in foto qui ad inizio pagina (fiori rosa con bordi bianchi). Sono in vaso con terreno per acidofile, ma haimè per 1 mese le ho abbeverate con acqua supercalcarea....l'ho scoperto ora. Dopo 2 settimane dall'acquisto ( acquisto inizio aprile tutte fiorite...forzate credo) han perso tutti i fiori, le foglie sembrano tutte belle....Che faccio? Che succede??
niente di anormale, specialmente se la pianta viene da serra, la fioritura (che non dura molto di per se), dura ancora meno appena inizia a subire gli agenti atmosferici esterni.
Se le foglie sono belle, non c'è niente che non va.
 

davide1412

Aspirante Giardinauta
Oggi ho comprato le mie prime due azalee! Una fucsia, e l'altra bianca con i bordi rosa. Spero di farle star bene con le altre amiche acidofile :D
 

alessia1

Aspirante Giardinauta
Azalea bianca

Ciao, ci hanno regalato l'azalea (quella della ricerca sul cancro) ed è bianca e piccolina.
Ho un bel giardino e un bel patio ma non so dove piazzare la pianta.
La lascio in vaso o la pianto nel terreno?
Posso farlo ora? Sta meglio in casa?
Insomma mi servirebbero un pò di notizie....:ciglione:
 

Silvia

Maestro Giardinauta
L'anno scorso ne ho avuta una come la tua che ora sta rifiorendo (mai successo prima). Penso che sia bene tenerla all'aperto in una posizione semiombreggiata, non esposta a correnti d'aria. Dopo la fioritura io l'ho messa in un vaso un po' più grande con terra per acidofile. Bagnala dall'alto, con cautela perché, se si bagnano, le corolle si macchiano, o dal sottovaso, nel quale è bene mettere un po' di palline di argilla espansa per evitare ristagni. La tentazione di goderne la bellezza in casa è grande, ma dannosa per la pianta.
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
teoricamente se hai terreno a reazione acida, si.
Se non hai terreno acido ti consiglio di tenerla in vaso.
Si potrebbe fare una buca isolando il terriccio che andrai a mettere con quello intorno, con delle separazioni fatte con lastre di pietra ecc ecc, ma in vaso si controlla meglio le annaffiature e il ph del terriccio.
Quando metto a terra un'azalea in questo modo non ho grossi risultati, anche con le camelie a dire il vero.
 

soledelsud

Giardinauta
bausette...è vero, guardano le tue foto vien voglia di svaligiare qualche garden oppure piazzare qualche gigantesco ordine online...tutto con delle acidofile...
a me le azalee piacciono un sacco, ma ho sempre stentato di prenderne perchè appunto, terra acida non c'è nel mio giardino e nei vasi ho paura di non riuscire a coltivarle...non ho delle belle esperienze con le camelie per esempio...

però mi sa che ci devo ripensare...
quei vasi cicciotti che usi, bellissimi d'altronde...fanno solo da coprivaso alle tue azalee, cioè dentro c'è un vaso normale, appoggiato dentro, oppure sono completamente pieni di terriccio (e provvisti di foro di scolo sul fondo)?
 
Alto