• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Azalee e Rododendri

valentina8

Aspirante Giardinauta
azalea

Ciao a tutti sono un'appassionata di piante, e l'anno scorso ho comprato un'azalea che mi è
cresciuta benissimo ma purtroppo quest'anno non ha fatto neppure un fiore. Qualcuno sa dirmi il motivo?
 

valentina8

Aspirante Giardinauta
Ciao Anitka,
ti ringrazio per avermi tolto questo dubbio io pensavo che ormai dovesse avere già i fiori e di
aver combinato qualche disastro farò sapere come andrà. A presto.
 

Roberton

Aspirante Giardinauta
Buongiorno ad inizio estate ho preso da un mio amico tre azalee malmesse e destinate ad essere "fresate" per preparare la terra dei pomodori!
Non avendo niente da perdere e completamente ignorante in materia, ho provveduto a rinvasarle con terriccio per acidofile, a posizionarle in luogo non soleggiato e cosparsa un esigua qta di concime per acidofile (1/3 delle dosi consigliate)...dopo 1 mese circa, vedendo che le piantine non davano segni di ripresa e l ingiallimento delle foglie era sempre più marcato ho provveduto a irrigare con Fe chelato dtpa...
In 15 gg le piantine si sono riprese emettendo nuove foglie verde scuro! Intorno al 20 di Settembre sono pure fiorite...niente di paragonabile alle azalee viste dalle vostre foto, ma per me è stata ugualmente una grande soddisfazione!
A questo punto della stagione le tre piantine in questione hanno ancora dei boccioli chiusi e qualche fiore...
Dopo questa storia, forse per voi noiosa, ma dovuta alle mie tre azalee, che sono riuscite a sopravvivere nonostante tutto, vorrei chiedervi se è possibile porle a dimora in piena terra in questo periodo oppure se è meglio lasciarle in vaso?

Ciao a tutti
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
per chi ha le japoniche: anche a voi tendono a crescere orizzontalmente??
Per mantenere una forma più compatta le potate?? Se si, come?

Grazie a chi saprà rispondermi
 

Anitka

Apprendista Florello
Volevo condividere con voi i primi fiori della mia a.indica Christine, con me dal 2009
Quest'anno è la prima delle mie azalee ad iniziare la fioritura :)

IMG_0404rid.jpg


E le vostre a che punto sono?

ciao
anitka
 

kissmeluna

Aspirante Giardinauta
mah ci rinuncio....!! ho comprato 2 azalee trapiantate in vaso lungo cm. 70 circa con contenitore in legno, che dire hanno fiorellini e boccioli entrambi e tutti sembrano secchi ma sono mosci non capisco il perchè, l'innaffio quasi tutti i giorni, i fiori bianchi hanno nei petali macchie giallicce, quelli rossi sono aggrinziti e mai sbocciati del tutto, è come se si seccassero prima di aprirsi del tutto.. sapete dirmi che cosa hanno??
Grazie :burningma
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
intanto inizia a non annaffiare tutti i giorni, troppa acqua non va bene.
Annaffia in abbondanza solo quando il terriccio sta per asciugarsi.
Di questi tempi c'è umidità atmosferica troppo bassa e fa decisamente troppo caldo, sembra quasi di essere a maggio inoltrato.
Per la fioritura delle acidofile in genere equivale a dire che la pianta è stimolata per la ricrescita fogliare e non per la fioritura.
Di conseguenza molte piante in certe situazioni lasciano cadere o seccare i fiori dedicandosi alla formazione dei nuovi rami e foglie.
Non è colpa delle azalee se fa troppo caldo secco e non piove mai.

Ma credo che relativamente alle tue il problema sia leggermente diverso, se le hai comprate adesso avranno sicuramente un problema di assorbimento dell'acqua e un bel pane ammassato di radici.
Ti sembra di aver bagnato bene in realtà il pane non si bagna tutto ma solo in superficie o comunque l'acqua scivola giù dai lati del pane senza imbeverlo.
Se fossero mie toglierei il pane dal vaso (99 su 100 non farai nessun danno perchè troverai le radici ben intrecciate e a bordo interno vaso), guarderei se il pane è effettivamente bagnato, nel caso in cui non lo sia immergilo in un recipiente pieno d'acqua fai che l'acqua penetri all'interno, poi rinvasa.
Se invece fosse bagnato mi limiterei a togliere i fiori secchi e sciupati e cercare di aumentare l'umidità spruzzando la pianta con acqua ovviamente in assenza di sole, la sera o il tardo pomeriggio, o anche in altri momenti se la pianta è in ombra totale.
Vedi un po in che situazione sono le tue piante, magari metti due foto
 
Ultima modifica:

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
Sono abbastanza dispiaciuta per il clima di quest'anno...

Di solito le mie azalee fioriscono molto prima, la più "vecchia" parte da inizio gennaio e va avanti fino a marzo inoltrato.

Quest'anno invece stanno fiorendo ADESSO e i fiori ovviamente durano molto poco perché fa già troppo caldo :(

Questa una foto di oggi: la vecchia japonica, christine in fine di foritura ed un'indica (nonostante una abbia ancora il cartellino sono tutte piante che sono con me da 3-7 anni)

IMG_0797rid.jpg



Questo un dettaglio di Christine: guardate come è cambiato il colore rispetto alla foto del post 249 :)

IMG_0805rid.jpg


All'appello fioritura mancano ancora un'indica e una japonica corallo.


Dei rododendri invece uno, il christmas cheer, sta finendo una fioritura che è stata più che soddisfacente. Questa una foto di qualche settimana fa

IMG_0520rid.jpg



Gli altri, il mme Masson, il maxi rosa e il redivivo Jack, hanno i bocci che sembra vogliano scoppiare, ma finora nessun accenno ad aprirsi :(

Ciao
Anitka
 

kissmeluna

Aspirante Giardinauta
bausettete@ grazie x la risposta su azalee che si ammosciano,
posto qualche foto... cmq oggi rispetto a 15 gg fa stanno meglio...
questi giorni sta piovendo molto, lo sbalzo di temperature da 22° a 10/12° qui ad Ardea prov. Rm non fa bene.... tutte le piante che ho in giardino sia in terra che in vaso ne soffrono, almeno credo, specie le camelie che perdono bocci e fiori nuovi 5/8 al giorno... tra poco saranno spoglie del tutto.... :burningma
come è prevedibile vasi grossi con sottovaso in legno è impossibile da spostare e portare sotto il patio, e poi sono così tante che invaderei lo spazio x camminare... che fare ??? è un bel problema... che mi consigliate? :ros:
ma che minerale tocca dare alle piante che hanno molte foglie (anche se verde chiaro) e pochi fiori che non sbocciano? Ho concimi di tutti i tipi...

azalee.jpg
 
Alto