• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

attenzione a certi padroni di casa

garofano

Maestro Giardinauta
Ciao a tutti,vi racconto quanto mi è successo giusto giusto stamattina.Quando ho preso in affitto la casa dove ancora abito(e da cui spero di riuscire ad andarmene al più presto),il "caro "padrone di casa,oltre ad affittarmi una casa che pareva bombardata per un conflitto armato,sporca quanti altri mai,l'impianto elettrico che poi,al primo temporale un po' forte,è saltato(alla faccia della certificazione di perfetto funzionamento)ed è risultato privo di presa a terra (e ho chiamato l'elettricista a mie spese per ripristinarlo)e l'impianto fognario del bagno intasato al punto tale che è saltata la scatola sifonata,e ho dovuto chiamare a mie spese l'idraulico,mi aveva detto che aveva un presunto "contenzioso" con l'ACEA ,che fornisce la luce,con conseguenti bollette di data antecedente al mio ingresso nella casa.bollette che si è sempre rifiutato di pagare,proprio per questo contenzioso.Io,infinite volte gli ho detto che andavano pagate comunque,ma lui non se n'è dato per inteso,mentre io mi sono pagata regolarmente le mie.Insomma,dopo DUE anni,che lui non pagava,stamattina,alzandomi,mi accorgo che non si accendeva la luce,mentre nel resto del palazzo era tutto regolare.Chiamo l'ACEA e mi dicono che avevano tagliato la luce per colpa di quelle dannatissime bollette.Ho dovuto pagarle io,perchè il padrone di casa non se ne dava per inteso,in quanto non erano arrivate raccomandate di preavviso.Embe'?e che significa?La luce l'hanno tagliata e c'era da pagare,o meglio,doveva lui pagare il dovuto.Sapete quanto ammontava la morosità?A duecentoventicinque euro,tutto compreso,e il bello è che questo tizio è proprietario di ben quattro case.Un tirchio da fare schifo.Mi sono vergognata per lui.Comunque,dove scappa?gli scalo tutto dall'affitto,comprese le ore di lavoro perse,il cibo andato a male,le spese di riallaccio,ecc.ecc.Non ho fatto a suo tempo la voltura perchè contavo di restare lì per poco tempo,e fra l'altro,mi hanno spiegato che ,se non veniva saldata la morosità,la voltura non me l'avrebbero manco fatta.Avevo già pensato di pagarle per conto mio,ma non l'ho più fatto quando questo emerito.....al momento che gli ho detto che a fine contratto me ne andavo,mi ha chiesto in contanti 900 Euro per EVENTUALE conguaglio sui consumi della luce,cifra che aveva calcolato lui.Attenzione ,quindi ,a certi padroni di casa...
 

garofano

Maestro Giardinauta
P.S.mi chiederete perchè ho preso in affitto quella casa,considerando che pago 600 Euro al mese per 28 metri quadri senza ascensore.Purtroppo sono stata costretta perchè mi suocera ci stava rendendo la vita impossibile con le sue stranezze,chiamiamole così,e per evitare problemi ce ne siamo dovuti andare
 

angelone54

Guru Giardinauta
Se il proprietario dell'immobile aveva un contenzioso con l'ACEA significa che le raccomandate/solleciti gli erano pervenute, eccome! Probabilmente
di un debito lasciato dal precedente inquilino. E' risaputo che se non paghi le bollette all'ENEL o chi per essa, prima o poi la fornitura viene tolta con tutte le conseguenze del caso.Si sarebbe dovuto procedere, al tuo ingresso, di saldare le vecchie pendenze in corso al fine di effettuare la nuova voltura. Se ciò non è avvenuto non è da imputare alla tua negligenza ma ad un scorretto comportamento del locatore, il quale, dovrà risponderne in sede giudiziaria.
 

garofano

Maestro Giardinauta
Se il proprietario dell'immobile aveva un contenzioso con l'ACEA significa che le raccomandate/solleciti gli erano pervenute, eccome! Probabilmente
di un debito lasciato dal precedente inquilino. E' risaputo che se non paghi le bollette all'ENEL o chi per essa, prima o poi la fornitura viene tolta con tutte le conseguenze del caso.Si sarebbe dovuto procedere, al tuo ingresso, di saldare le vecchie pendenze in corso al fine di effettuare la nuova voltura. Se ciò non è avvenuto non è da imputare alla tua negligenza ma ad un scorretto comportamento del locatore, il quale, dovrà risponderne in sede giudiziaria.

grazie per la solidarietà:love_4:
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Se il proprietario dell'immobile aveva un contenzioso con l'ACEA significa che le raccomandate/solleciti gli erano pervenute, eccome! Probabilmente
di un debito lasciato dal precedente inquilino. E' risaputo che se non paghi le bollette all'ENEL o chi per essa, prima o poi la fornitura viene tolta con tutte le conseguenze del caso.Si sarebbe dovuto procedere, al tuo ingresso, di saldare le vecchie pendenze in corso al fine di effettuare la nuova voltura. Se ciò non è avvenuto non è da imputare alla tua negligenza ma ad un scorretto comportamento del locatore, il quale, dovrà risponderne in sede giudiziaria.
tre , quattro cosette.......

1)
io farei una bella ricerca per confermare, oppure no, se il tuo contratto di affitto è stato "DAVVERO REGISTRATO"
se come è come penso e non è stato registrato regolamente potresti:
a) obbligarlo alle sue competenze ed alla rifusione delle tue spese sostenute per le riparazioni a partire non "dall'effettivo funzionamento dell'impianto elettrico" (a detta sua) ma dall'effettiva, certificata ed OBBLIGATORIA DI LEGGE, MESSA A NORMA. e a tutte quelle riparazioni che esulano dalle competenze dell'inquilino (funzionamento delle fogne ,passati debiti prima del tuo contratto ecc ecc ma purtroppo se il gabinetto è intasato spetta a te anche se lo era anche prima e non te ne sei accorta , ed anche tutto quello che attiene "dai muri verso l'interno" dipintura, perdite dei tubi dei lavabi, vasca , e lavandini, manutenzione ordinaria della caldaia/scaldabagno ed eventuali perdite delle sue tubazioni "esterne" ai muri, ma non quello che si deve riparare "dentro ai muri" stessi)
b) denunciarlo per mancate ottemperanze di legge (mancata registrazione) tra l'altro credo che così facendo potrebbe anche essere che venga obbligato ad abbassarti l'affitto.

2) se non hai un impianto elettrico/gas/acqua "centralizzato" potevi/avresti potuto cambiare/volturare/aprire un nuovo contratto con un altra compagnia fornitrice (dato che li presumo tu abbia la residenza) e lasciare a sempre a lui il pagamento degli arretrati con l' ACEA
ma non dovevi pagare perchè non spettava a te farlo

3) in teoria potrebbe chiederti soldi a "deposito" o a "conguaglio" ma queste somme le deve obbligatoriamente conteggiare nella cifra delle due o tre (a volte possono anche essere di più) mensilità anticipate alla stipula del contratto d'affitto (ed à per questo motivo che credo al fatto che in realtà potrebbe non aver registrato il tuo contratto )

4) puoi anche , anzi di legge "sarebbe", che tutte le spese "straordinarie" (ovvero quelle non comprese nell'elenco scritto qua sopra da me) effettuate da te puoi/devi fartele rifondere o scalarle forfettariamente dal costo dell'affitto ........ma visto l'andazzo che ha intrapreso il tizio padrone sarà cosa lunga e difficile quindi ti conviene rivolgerti alla consulenza di persone ben più esperte in questo settore (associazione inquilini, consumatori ecc ecc) e avvalerti dei loro studi legali.

PS :confuso: capisco gli aumenti degli affitti (domanda e offerta) ma qualcosa mi dice che se casa tua, insomma quei 28mq, a meno che non siano al quirinale o completamente affrescati, o in palazzo o zona particolarmente monumentale .....
pagarli 600euro mi paiono tantini, se, come legge definisce, il canone d'affitto va conteggiato in base al valore catastale dell'abitazione e degli "accessori"........insomma vedi tu
 
Ultima modifica:

angelone54

Guru Giardinauta
Ricordo che le spese di trascrizione del contratto di affitto spettano, di norma, sia al locatore che al conduttore al 50%. Entro 30 giorni dalla stipula del contratto di deve effettuare la registrazione. Se ciò non avviene si va incontro a sanzioni dell'ordine del 120/240% in funzione degli anni "dimenticati". Il contratto è nullo.
 

denger

Giardinauta
beh mi sa più la seconda... però il mercato dovrebbe essere più ampio per riuscire a trovare un'alternativa...
 

garofano

Maestro Giardinauta
beh mi sa più la seconda... però il mercato dovrebbe essere più ampio per riuscire a trovare un'alternativa...

hai ragione,ma come ho detto sopra,è stata una soluzione dettata dall'urgenza,ma,francamente, non l'avessi mai fatto.per fortuna che me ne sto andando.
Vi aggiorno sulle ultime novità.Mi hanno riattaccato la luce.Non vi dico che cosa

c'era dentro il frigo e il congelatore:roba da filme dellì'orrore,anche perchè,il

soggetto m'ha affittato casa con un frigo che è una caccavella.Ho dovuto but-

tarequasi trecento Euro di cibo,e arrotondo per difetto.Insomma,trasmetto all'

ignobile figuro la mia richiesta danni.Lui mi risponde che non si sente responsa-

bile dei danni,ma che mi "abbuona" gli ultimi due affitti.Pero' devo lasciare la ca-

sa improrogabilmente e,cito la fonte,"in ordine",per il 15 febbraio.IN ORDINE?!Ma

se me l'ha data che è letteralmente un cesso,sia come condizioni che come pu-

lizia,che è mancato poco che dovessi chiamare la ZUCCHET per disinfestare.Ma

non c'è solo questo:mi arriva una bolletta della luce fulminante(è il caso di dirlo)

con sopra riportato il conguaglio di spese,per un ammontare di Euro 927,46.E qui

mi si accende la lampadina del sospetto,perchè 'sta cifra corrisponde,GUARDA

CASO,a quella che il tristo figuro m'aveva chiesto in nero (vedi sopra).Chiamo

allora l'ACEA,e lì,l'impiegato esita un po',ma mi dice sottovoce che la bolletta

è arrivata così a seguito di AUTOLETTURA (NON fatta da me),perchè senno',in

prassi ordinaria sarebbe arrivata,si,ma dopo uno due anni.Capito l'infame cosa

ha fatto?Non è per il conguaglio in se',anche se,secondo me,c'è qualcosa che

non va nell'impianto,perchè non ci sto per tutto il giorno e non tengo in casa u-

na centrale nucleare per uso domestico,o addirittura sospetto che il soggetto

abbia fatto qualche maneggio strano.Quello che mi ha fatto incattivire è il pro-

cesso alle intenzioni,mi ha dato implicitamente della ladra,e il bello è che fre-

quentiamo lo stesso gruppo nella stessa chiesa,che ho sempre pagato l'affitto in

anticipo sul termine previsto,come pure il condominio e spese varie.Ho pure pa-

gato,per sbaglio,la tassa AMA (monnezza)di casa sua,che arriva lì da me,ma di

questo lui SI E'BEN GUARDATO dal farne almeno cenno.Preciso che non è esat-

tamente un morto di fame,perchè possiede ben quattro appartamenti oltre a

quello dove abita.In questa circostanza ho capito perchè la gente spesso si ar-

richisce,perchè è avara verso il prossimo e se puo' la sfrutta pure.Io so per si-

curo che ricca non ci diventero' MAI.Ma intanto,quello,dove scappa?...:martello2:mazza:
 
Alto