Alex81
Master Florello
salve a tutti volevo aprire questa discussione per fornire nuove idee utilizzando semplici attrezzi destinati altrimenti al disuso e al triste dimenticatoio...e mi piacerebbe scambiare qualche opinione ed immagine sui vostri tesori antichi . . .
un vecchio attrezzo di famiglia adornato da qualche ricadente (surfinia) e qualche pianta di lavanda e di ortensia che rimarcano valorizzando l'antichità e il color ruggine per contrasto di colori (magari l'anno prossimo faccio la foto con tutto fiorito
)
un giardino di grassine in vitro in una vecchia damigiana col trucco
attrezzo sempre valorizzato dalle solite magiche surfinie ricadenti da una vite americana rampicante e dai due solanum bianco e azzurro che pian piano copriranno buona parte della struttura, un giovane acero in un cesto in vimini a cui dopo averne tagliato il fondo e appoggiato per terra l'ho riempito con ghiaia rossa andando a richiamare i colori delle foglie ed a creare una piccola piazzetta, qualche giacinto, ho riposto delle tegole a formare una raggiera e un po' più in là qualche ceppo d'albero dalla forma particolare come piedistalli per vasi colorati e qualche mattone di terra cotta a piastrellare qua e là lasciando spazi per fioriture stagionali
un vecchio torcolo decorato con dipladenie edere e ricadenti da interno con una corona di eriche nell'ex canaletto di scolo del mosto foderato con del nylon per mantenere unito il terriccio e non farlo scivolare tra le fessure durante forti acquazzoni
un altro vecchio attrezzo abbellito unicamente da surfinie con vecchie cassette sempre rivestite col nylon e colorate con acrilici spray e riempiti di margherite bianche ricadenti rosse e qualche iris cercando di richiamare i colori lilla del fiore nella cassetta bianca e le margherite bianche in quella viola
spero vi possano piacere queste mie semplici idee e di vedere al più presto anche le vostre aspettando i vostri utilissimi consigli e immancabili scatti
Alex
un vecchio attrezzo di famiglia adornato da qualche ricadente (surfinia) e qualche pianta di lavanda e di ortensia che rimarcano valorizzando l'antichità e il color ruggine per contrasto di colori (magari l'anno prossimo faccio la foto con tutto fiorito
un giardino di grassine in vitro in una vecchia damigiana col trucco
attrezzo sempre valorizzato dalle solite magiche surfinie ricadenti da una vite americana rampicante e dai due solanum bianco e azzurro che pian piano copriranno buona parte della struttura, un giovane acero in un cesto in vimini a cui dopo averne tagliato il fondo e appoggiato per terra l'ho riempito con ghiaia rossa andando a richiamare i colori delle foglie ed a creare una piccola piazzetta, qualche giacinto, ho riposto delle tegole a formare una raggiera e un po' più in là qualche ceppo d'albero dalla forma particolare come piedistalli per vasi colorati e qualche mattone di terra cotta a piastrellare qua e là lasciando spazi per fioriture stagionali
un vecchio torcolo decorato con dipladenie edere e ricadenti da interno con una corona di eriche nell'ex canaletto di scolo del mosto foderato con del nylon per mantenere unito il terriccio e non farlo scivolare tra le fessure durante forti acquazzoni
un altro vecchio attrezzo abbellito unicamente da surfinie con vecchie cassette sempre rivestite col nylon e colorate con acrilici spray e riempiti di margherite bianche ricadenti rosse e qualche iris cercando di richiamare i colori lilla del fiore nella cassetta bianca e le margherite bianche in quella viola
spero vi possano piacere queste mie semplici idee e di vedere al più presto anche le vostre aspettando i vostri utilissimi consigli e immancabili scatti
Alex
Ultima modifica: