• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

altri animaletti

margot

Maestro Giardinauta
Scusate la mia ignoranza, ma non avendo mai avuto un giardino non sono grande esperta di bestiacce.
Le rose dopo i bruchi(debellati) si sono riempite di bestioline bianchissime saltellanti che lasciano una specie di...cotone sugli steli...
Mi dite cosa sono per favore?:burningma
 

margot

Maestro Giardinauta
Purtroppo una foto così da vicino non riesco a farla...sembrano pezzi di cotone appoggiati agli steli e se provi a toccarli saltano fuori queste bestie di circa due millimetri...ma saltano proprio neh!!!
 

margot

Maestro Giardinauta
bruttabestia.jpg



tutto quello che riesco a varvi vedere...
 
S

scardan123

Guest
sulle rose trattate con imidacloprid non ne ho di metcalfa. L'imidacloprid / confidor è il solo trattamento che faccio.
Su qualche rosa comprata dopo c'è un po' di metcalfa, si vede che i vivai non avevano trattato, ma è poca roba, non sto a trattare per una foglia sola. Passerà qualcuno che se la mangia, che ne so, una coccinella, un gatto un po' scemo, un grillo. Alla fine c'è sempre qualcuno che mangia qualcun altro, basta aspettare.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io ne ho un po', ma le mie rose sono trattate tutte con Imidacloprid e le conseguenze non sono gravi...

Comunque appoggio incondizionatamente le cose che dice Alessandro2005, che è un vero esperto in questo ambito!
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Io continuo a trattare con potenti getti d'acqua. Loro tornano ma in minore quantita':mazza: Ho notato che amano stare in mezz'ombra, infatti nella zona del giardino che è al sole tutto il giorno le infamone non ci vanno!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Per fortuna adesso sono meno infestanti rispetto ad una volta. Ricordo che una decina di anni fa, quando andavo a vendemmiare, ne volavano via tantissime dai filari...rendevano schifosissimo il lavoro con il loro volo e quel materiale lasciato sulle piante!
 
Alto