A me, piace di più l'hidrocharis piuttosto che la lemna .....
Il Giacinto non lo metti ??? non ti piace, o è per il fatto che in inverno è difficile da salvare ???
Non ho capito perchè devi scegliere la gialla piuttosto che la Pygmaea Alba
Come ossigenante, se proprio la vuoi mettere, starei sull'Elodea ...... il Myriophillum, per quanto bellissimo, si allunga molto e anche il Ceratophyllum .....
Come piante da bordo, sicuramente un Iris e la Pontedeira Cordata a fiore blu ..... meravigliosa.
Vai a studiare la bibbia
http://www.waterplantsitaly.com/ ...... vedrai che ti aiuta
![Eek! :eek: :eek:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
k07:
![Eek! :eek: :eek:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
k07:
![Eek! :eek: :eek:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
k07:
L'Hydrocaris mi piace proprio
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
La Pygmaea gialla ho letto che è più adatta (almeno così sostiene il vivaista sul suo sito) alla mezz'ombra rispetto alla bianca e io sono rivolto a nord
![Frown :( :(](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
L'ossigenante forse per il momento la eviterei (e speriamo bene). Il giacinto mi piace ma ho paura di un sovraffollamento nella vasca, considerato che ci sarebbero anche altre piante che mi attirano... Ho il cervello che mi fuma, è tutto il giorno che cerco e leggo le caratteristiche delle piante, considerato che in effetti darei la precedenza a piante rustiche, che tollerino la posizione e che non crescano al punto da mandarmi fuori di casa
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Nei prossimi giorni studierò il sistema di creare intorno alla vasca una cintura di terra, in modo da avere sia piante ad acqua bassa, sia piante nella terra che facciano da contorno. Molte possono ovviamente far parte sia di una che dell'altra categoria, quindi avrei più o meno stilato una classifica delle mie preferite..
PIANTE in ACQUA BASSA: Caltha P., Hydrocotyle vulgaris, Marsilea (?), Pontederia Cordata
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
[Ci sarebbero anche Lysichiton, mentha acquatica, Menyanthes, Apogeton anche se mancherebbe il sole)]. Ho letto da qualche parte che si consiglia almeno una graminacea che tenga a bada le altre? Non ho idea di quanto possano crescere (nella mia scelta ci sarebbe: Carex, Spartina Cerulea o Phalaris)
PIANTE da inserire in TERRA in vaso o al bordo della vasca: Astilbe e Hosta (che ho già), Papiro, Equisetum (quello nano), Hottuynia, Lysimachia Nummularia, Myosotis (!), Phisostegia [altre che mi piacciono: Hemerocallis fulva, Lythrum Salicaria, senza poi contare rosa e viola palustris eheheh), il Bambù rigorosamente in vaso e agli arresti domiciliari
Viste le dimensioni interne della vasca (75x54) quante ce ne staranno dopo che avrò inserito la Pygmea e le galleggianti? Due? Tre?
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)