• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alkekengi & bulbi

green1

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ho due quesiti da sottoporVi , il primo riguarda la pianta dell' alkekengi ho tentato di riprodurla da talea legnosa ma senza risultati ora vorrei provare a piantare il nocciolo del frutto dopo averlo fatto seccare , secondo Voi potrei ottenere qualche cosa? Il secondo quesito e' su alcuni bulbi che ho piantato , devono stare alla luce o al buio? e posso sostituire il il materiale pacciamante ( fogliame ecc..) con un telo di plastica trasparente per proteggerli dal gelo ?

Grazie e ciao a tutti :confused:
 

ezio

Giardinauta Senior
Per i bulbi non è necessaria la pacciamatura per proteggere dal gelo, quasi tutti bulbi resistono al freddo. Ma di che bulbi si tratta?
La pacciamatura si mette per combattere le erbe infestanti. La plastica nera deve avere dei fori per l'areazione per evitare il ristagno d'umidità.
L'alkekengi si riproduce benissimo per seme, ma se non si dispone di una serra calda , è meglio seminarlo in aprile-maggio.
Ciao.
 

green1

Aspirante Giardinauta
Sono bulbi di Iris......e se i semi dell alkekengi li piantassi in una cassetta da tenere in casa ?
 

ezio

Giardinauta Senior
Gli Iris resistono bene al gelo.
In casa gli alkekengi crescerebbero deboli, a meno chè non hai una stanza dove entra il sole.
Ciao
 
Alto