• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

A caccia di orchidee

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Eccole

Viste oggi , qualcuna a mezz'ombra e tante al sole :froggie_r tante della della prima foto, e poche dell'altra :eek:k07:



ormaggio.jpg


PA160037.jpg
 
L

lorenzo87

Guest
oggi io invece ho scovato queste...mi sono arrampicato su una collina che non finiva più, e tra 2 caprioli e qualche lepre ho visto alcune specie interessanti...
Ophrisfusca.jpg

Ophrys fusca, ne ho visto un solo esemplare...meglio di niente!
Limodorumabortivum3.jpg

I primi limodorum in fiore
Serapiasvomeracea7.jpg

e un mare di serapias vomeracea...uno spettacolo!!!
Ne è valsa la pena.
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Bellissime Lorenzo!!!Il nostro Appennino è terreno fertile per le orchidee spontanee,che fortuna!!Ma le foto di Pat.....qualcuno le conosce?
 

moria0672

Giardinauta
Le prime due Lorenzo, e correggimi se sbaglio, sono Orchis mascula e Orchis mascula var. alba.

Oggi posterò le mie foto fatte ieri sotto la pioggia delle Dactylorhiza sambucina.:hands13:
 
Ultima modifica:

moria0672

Giardinauta
Ecco cosa sono riuscito a fotografare ieri, nonostante la pioggia, mentre andavo a consumare un lauto pasto in un agriturismo trentino (che c..o!!)


Dactylorhiza sambucina

dactylorhizasambucina.jpg


un particolare del fiore

dactylorhizasambucinafiore.jpg


la stessa nella variante alba

sambucinaalba.jpg


ed ancora un particolare del fiore

dact.jpg


Belle vero!!
 

marciopop

Giardinauta
bellissime foto

:Saluto: complimenti,le foto sono stupende!!!!
purtroppo fino al mese scorso nn avevo mai visto specie selvatiche italiane
eppure abito in sardegna,ne abbiamo tante specie....
comunque,la mia zona e' adibita a...:cry: discarica:cry:
carcasse di automobili,batterie di automobili,eternite,materassi,copertoni,macerie!mentre facevo 1 giro in camp...discarica,ho trovato in mezzo a lastre di marmo :eek: le o.apifera!!!!
inutile dirvi che ho provato:hands13:
 

moria0672

Giardinauta
Le orchidee, come in generale tutti gli esseri vivienti, riescono sempre a trovare comunque il modo di sopravvivere eccezion fatta se le condizioni sono estreme.
Certo è che madre natura di sicuro non ci può essere grata dello scempio che la stupidità umana fa dell'ambiente che ci circonda.
Meglio sarebbe se le discariche a cielo aperto e senza controllo fossero bonificate.
Comunque, marciopop, il problema non è relegato alla tua zona, ma qua e la tutta l'Italia ne è interessata.
Che schifo!!
Costerebbe talmente poca fatica utilizzare le vie legali per smaltire le cose, che davvero non mi spiego perchè certe persone siano così incivili.
Non sono un naturalista, ma sono convinto che sia una questione di rispetto verso natura, la salute propria e quella altrui.
Scusa lo sfogo!!!
Ciao
 
Ultima modifica:

marciopop

Giardinauta
:Saluto: hai perfettamente ragione;anche io mi sono sfogato..
mi fa una rabbia vedere tutto quello schifo!!!cat:
qua la gente e' talmente ignorante e stolta da nn rendersi conto che
la flora e la fauna autoctona e'un patrimonio da salvaguardare
rischiano l'estinzione specie che nn esistono in nessun'altra parte del mondo!!!!
ciao!!
 

fraelucia

Giardinauta Senior
Questa l'ho fotografata (male) il 25/4/2006 in una delle vie cave intorno a Pitigliano
orchispontanea1.jpg

mi riservavo di chiedere a degli esperti CHI E'?

orchispontanea2.jpg

Si riesce a capire qcosa dalle foto?
 
Alto