• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Qualche problemino con la mia Phalaenopsis

primo maggio

Maestro Giardinauta
come forma, il fiore della phalaenopsis è davvero bellissimo

molto bello anche l'arco di fiori quando fanno un singolo stelo lunghissimo

l'anno scorso grande viola fece uno stelo solo di 120 cm

di colori forse c'è anche di più bello anche le vanda hanno forse colori più belli

poi ci sono i colori più belli in assoluto: il rosso dell'ibisco rosa-sinensis, l'azzzurro dell'ipomea violacea, il celeste cinerino del plumbago su fonso scuro

però, tutto considerato, la phaklenopsis la metterei come straordinaria bellezza al livello dell'ibisco RS, del plumbago, dell'ipomea violacea e della passiflora violacea

più sopra forse solo l'echinopsis

ma si tratta di gusti soggettivi, ovviamnete, anche perchè ogni scorfano è bello a mamma sua
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
le phal sono veramente belle, ma non riesco a fare una classifica sulla bellezza dei fiori, mi piacciono un po tutte anche se prediliggo i fiori carnosi e cerosi.
ora dirò qualcosa per cui mi beccherò i fischi di tutti, per esempio alcuni fiori di cattleya a me non piaccino molto, quelli troppo grandi con i bordi riccioluti.
Che ci posso fare? :ros:
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
le phal sono veramente belle, ma non riesco a fare una classifica sulla bellezza dei fiori, mi piacciono un po tutte anche se prediliggo i fiori carnosi e cerosi.
ora dirò qualcosa per cui mi beccherò i fischi di tutti, per esempio alcuni fiori di cattleya a me non piaccino molto, quelli troppo grandi con i bordi riccioluti.
Che ci posso fare? :ros:

chiaramente quando si fa una classifica, non si fa in verità una classifica di questo o di quello, che sarebbe una cosa priva di senso, ma si esprimono solo i propri gusti soggettivi

in verità si parla di sé, non dei fiori o di altra cosa
e anche i gusti possono cambiare, a volte capita di infatuarsi di un fiore o di un cantante, e poi di cambiare idea

anch'io ho una sorta di prevenzione sulle cattleye dai bordi riccioluti. chissà cosa vuol dire? fossimo gente un po' repressa e bacchettona? :confuso: :martello:

mi fanno subito pensare a madame pompadour. con qesto non voglio dire che ho qualcosa contro madame pompadour. però forse c'è di meglio.

ma è anche vero che le cose per apprazzarle bisogna conoscerle, averle avute tra le mani, annusate. altrimenti è difficile farsi coinvolgere, non si può apprezzare quello che non si conosce

io però pergiunta c'ho pure gusti contraddittori. preferisco sempre i fiori semplici a quelli doppi, ma poi mi piacciono alcuni fiori stradoppi come le peonie.

non mi piace in linea di massima il bicolore, il multicolore, il pittoresco e il variopinto, però mi piace il multicolore delle portulache, delle zinnie, delle viole.

insomma un gran casotto
 

zeug49

Florello Senior
Qui si "filosofeggia" e siamo già a pensieri profondi .......
De gustibus . Io non amo il geranio ( sopporto solo il geranio edera ), aborrisco il Garofano perché lo associo ai defunti e non mi piace il suo profumo ad esempio, maltollero l'Oleandro, non sopporto il sapore del finocchio selvatico ecc....
Siamo molto diversi . Un amico Sommo Orchidiofilo non sopporta i Paphio che io adoro indistantemente .....
Ciascuno tiri le proprie considerazioni.
zeug
 

Mild1983

Aspirante Giardinauta
Beh ne è uscito un bel discorso, come ha detto zeug, da orchifilosofi...sono contento :hands13:
E' bello scambiarsi idee, culture e gusti !:froggie_r

Il motivo per cui ho postato la foto al di là della bellezza soggettiva del fiore...discutibilissima è per l'assoluta precisione della natura... questo è quello che mi impressiona sempre!

Salendo di un gradino, siccome la bellezza è soggettiva, il mio parere è che la differenza tra un fiore ed un altro (o da una pianta all'altra) è ciò che ad ognuno di noi trasmette; la sensazione nel guardalo(a) attentamente, annusarlo(a) ecc...
ora basta altrimenti mi date del pazzo!

più sopra forse solo l'echinopsis

ma si tratta di gusti soggettivi, ovviamnete, anche perchè ogni scorfano è bello a mamma sua

Toppo bella l'echinopsis...Dai un'occhiata a queste mie due foto...
http://digilander.libero.it/aeroteamnov/fiore.jpg
http://digilander.libero.it/aeroteamnov/DSCF1042.JPG

:Saluto:
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Beh ne è uscito un bel discorso, come ha detto zeug, da orchifilosofi...sono contento :hands13:
E' bello scambiarsi idee, culture e gusti !:froggie_r

Il motivo per cui ho postato la foto al di là della bellezza soggettiva del fiore...discutibilissima è per l'assoluta precisione della natura... questo è quello che mi impressiona sempre!

Salendo di un gradino, siccome la bellezza è soggettiva, il mio parere è che la differenza tra un fiore ed un altro (o da una pianta all'altra) è ciò che ad ognuno di noi trasmette; la sensazione nel guardalo(a) attentamente, annusarlo(a) ecc...
ora basta altrimenti mi date del pazzo!



Toppo bella l'echinopsis...Dai un'occhiata a queste mie due foto...
http://digilander.libero.it/aeroteamnov/fiore.jpg
http://digilander.libero.it/aeroteamnov/DSCF1042.JPG

:Saluto:


andiamo sempre più out, ma, echinopsis per echinopsis, ti do il link a un'echinopsis che ho da sempre, al primo filo di sole dell'alba, mentre lo stradone sotto è ancora immerso nell'ombra


http://i93.photobucket.com/albums/l77/primomaggio_2006/echinopsis.jpg

:Saluto: :flower:
 

binuccio

Guru Giardinauta
che meraviglia, complimenti ad andrea per le foto perchè sono a regola d'arte!!!! riuscissi io a farle così bene.... mannaggia.
 

Mild1983

Aspirante Giardinauta
Grazie binuccio e Silene....vi avevo avvisato...un'altra mia passione è la fotografia!:froggie_r :froggie_r :froggie_r
e anche se un po' out grazie anche a primo maggio per l'echinopsis...bellissima anche la tua!
:Saluto:
 
Ultima modifica:

Mild1983

Aspirante Giardinauta
Ho bisogno di voi....
in questi ultimi giorni ho notato un principio di muffa nelle radici (non è che ce ne siano molte se in più si ammuffiscono mi arrabbio:burningma)

Ad essere sincero quando ho fatto la pulizia e il rinvaso ho tagliato tutte le radici molli e marroni...ho tenuto solo quelle turgide...tranne due!

Erano turgide fino ad un certo punto poi erano mollicce e io le ho tagliate un paio di cm sopra il molliccio, ho disinfettato e messo cannella...forse sono proprio queste! :confuso: l'ho fatto solo perche se toglievo anche quelle non rimaneva più nulla...ma forse è stato proprio quello l'errore!:martello2

A livello di innafiature l'ho bagnata per immersione 14 gg dopo il rinvaso e basta! Tutte le mattine nebulizzo le foglie (il giusto senza annegarle) e l'argilla del sottovaso e ogni 2 gg circa do una nebulizzata anche al bark...insomma normale...penso!
Ora sto facendo delle prove con il peso del vaso (da quando l'ho bagnata ecc) ma queste sono mie pazzie...

L'ho bagnata domenica scorsa e già oggi il colore delle radici tende all'argento, domattina nebulizzo un pochino il bark ma almeno tra una innafiatura e l'altra 8-9 giorni li voglio far passare!!

A livello di umidità relativa sono dal 55-65%

Temperatura Giorno Min 19°C max 21°C
Notte Min 18.5°C max 19.5 °C

Vi posto le foto delle radici!(non è il max a livello di qualità ma spero vi aiuti)
eventualmente visto che una radice (ql in foto) è abbastanza superficiale posso togliere un po' di bark e tagliarla?!Voi cosa ne pensate?

radmuff.jpg


Però la pianta nel complesso sembra star bene vi posto anche queste foto!

newfoglia2.jpg


newfoglia.jpg


:eek::eek:E' una nuova foglia :froggie_r:froggie_r vero?!
 

zeug49

Florello Senior
Credo proprio di sì...... Sinceramente una Phal in quel "barkone così asciutto " non ce la vedo molto ! e non si vedono neppure molte radici e quel poco che si vede é moooolto sofferente , io al tuo posto la rinvaserei con bark a pezzatura piccola ...tiene meglio l'umidità.
zeug
 

binuccio

Guru Giardinauta
cio mildino, senti, secondo me non è così grave. la radice si è solo prosciugata perchè evidentemente la parte non era in perfetta forma. tuttavia non mi sembra muffa quella lì, ma solo il secco del marcio, ce l'ho anche io su una e sta benissimo. la tengo solo più asciutta delle altre.
l'argilla nel sottovaso invece mi sembra asciutta. tienila bagnata (non con l'acqua abbondante, intiendiamoci, solo bagnata) così dai umidità alle radicine senza dover bagnare troppo spesso.
tutto
 

Mild1983

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte...ragazzi....
Per Zeug:
per quanto riguarda la dimensione del bark...quelli piu' grossi sono in superficie quindi potrei spezzettarli un po'...(a centro e fondo vaso sono piu' piccoli)...ho appena rinvasato :confused::confused:e come avevo postato di radici in fase di rinvaso ne erano rimaste poche!:burningma
il bark sembra piu' asciutto di quello che e' a causa del flash e comunque la foto l'ho fatta alla sera e di solito non bagno mai di sera...faccio bene?Comunque cerchero' di tenere piu' umido...
Ma nel sottovaso con l'argilla voi lasciate sempre un po' d'acqua?tipo in ammollo?!

Come dici tu (binuccina) il fatto che ci sia una nuova foglia e' sintomo che la pianta cosi' male non sta!!
Il fatto e' se tagliare la/le radici secche/molli che si vedono!?
 

zeug49

Florello Senior
Grazie per le risposte...ragazzi....
Per Zeug:
per quanto riguarda la dimensione del bark...quelli piu' grossi sono in superficie quindi potrei spezzettarli un po'...(a centro e fondo vaso sono piu' piccoli)...ho appena rinvasato :confused::confused:e come avevo postato di radici in fase di rinvaso ne erano rimaste poche!:burningma
il bark sembra piu' asciutto di quello che e' a causa del flash e comunque la foto l'ho fatta alla sera e di solito non bagno mai di sera...faccio bene?Comunque cerchero' di tenere piu' umido...
Ma nel sottovaso con l'argilla voi lasciate sempre un po' d'acqua?tipo in ammollo?!

Come dici tu (binuccina) il fatto che ci sia una nuova foglia e' sintomo che la pianta cosi' male non sta!!
Il fatto e' se tagliare la/le radici secche/molli che si vedono!?

Ciao Mild, é vero fai bene a non bagnare alla sera né verso il tardo pomeriggio :hands13:. Non avevo capito che il bark grosso fosse solo in superficie. Credo che comunque la tua Phal si riprenda presto vista la gran voglia di emettere nuove foglie :)
zeug
 

binuccio

Guru Giardinauta
non tagliare nulla mild, la radice si seccherà e starà lì buona buona in attesa di un'ispezione eventuale in primavera (ma non obbligatoria) basta che la tieni a stecchetto e vedrai che magari proprio da quella radice lì potrebbe ripartire un'altra radice nuova, a volte succede. quasi tutte le mie hanno fatto così con le radici vecchie!!!
comunque come 'regola' (brutta parola, anche perchè non indicata) nel rinvaso i pezzi di bark più grossi andrebbero messi in fondo e quelli più picoli in cima per favorire il drenaggio. ma non c'è problema. dalla foto va bene anche così. magari fanne più di una, così vediamo la pianta da più angolazioni! ciao!
 
Alto