• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. cri1401

    Torino: domenica 28 marzo Agriflor

    Vi riporto questa notizia sentita ora alla radio.
  2. cri1401

    Le mie crestate

    Vi rendo partecipi di una mia passione: le piante crestate. Apro un post apposta così lo aggiorno con la loro evoluzione Se cliccate sulle foto compare il nome del file che è quello della pianta. Questa volta sono stata più brava :LOL:
  3. cri1401

    Esche per attirare vespe, calabroni & Co

    Apro una discussione qui così da @monikk64 non ci bacchettano (e a ragione) Io per attirare vespe, calabroni e compagnia bella preparo una soluzione satura di acqua e zucchero, la metto nelle bottiglie e le appendo nel frutteto, vicino al fico, in terrazza. Per appenderle uso dei tappi gialli...
  4. cri1401

    Decapitazione?

    Signori che faccio decapito? Questa sera ho visto queste placche nere sul mio Pilosocereus azureus :sgrunt::sgrunt::sgrunt::sgrunt:
  5. cri1401

    Peperoncini essiccati

    Essicco frutta, verdure, erbe.....da anni ma non mi è mai successa questa cosa. Stesso peperoncino (Bishop crown) solo essiccati in due momenti doversi (credo una settimana). Stesso tipo di barattolo con la chiusura a macchinetta. Non capisco perché quelli di destra sono diventati scuri...
  6. cri1401

    3 Nuove sconosciute

    Dico sempre adesso basta e poi ne compro altre :D Due mammillarie sapreste identificarle? E questa? è un Notocactus?
  7. cri1401

    Le mie grasse fioriture

    Anno nuovo post nuovo. Ecco qui un po' di fiori o futuri tali Questo Aeonium sta fiorendo :eek::eek::eek: ed è fuori sotto il telo antibrina :eek::eek::eek::eek:
  8. cri1401

    Qualche sconosciuta

    Dato che finalmente ho messo ordine in 4 mesi di foto ho trovato queste a cui non riesco a dare un nome non credo sia un Sedum hintonii, che ho e mi sembra diverso, la pianta era più grande ma l'ho comprata malata e delle cimette se ne sono andate aeonium? questa so che è banale, ma...
  9. cri1401

    Lithops

    Eccomi con i lithops che finalmente fioriscono e sempre quando è il momento del ritiro invernale. Le foto sono di Sabato 17/10 e le ho fatte in diversi momenti. Questa è la foto d'insieme fatta alle 17, mentre le singole sono fatte verso le 19 che è il momento di massima apertura di tutti i...
  10. cri1401

    Sidro

    Quest'anno sono finalmente riuscita a mettere in produzione di nuovo il sidro. Dopo un primo esperimento riuscito di qualche anno fa oggi ho replicato l'esperienza perché finalmente avevamo eccedenza di mele (la produzione degli scorsi anni è stata scarsa). Lavato mele, tagliate ed...
  11. cri1401

    Acquisti compulsivi

    Per la serie vai a fare la spesa e torni a casa con una ciccia in più per la folle cifra di 1.39€ Credo sia una mammillaria geminispina: bellissima!!!!potevo mica abbandonarla li? :sneaky:
  12. cri1401

    Che Mammillaria?

    Finalmente è fiorita. Io l'avevo prima identificata come una Mammillaria perbella ma tale non è a meno che non ce ne sia una variante con i fiori bianchi. Secondo voi cos'è? Tra l'altro i fiori più di così non si aprono
  13. cri1401

    Frthia pulcra e Fenestraria rhopalophylla

    Ecco qui, di già che riconoscerle non è facile metto le foto delle mie con i fiori. Frithia pulcra. Foto scattata in questi giorni perché sta fiorendo Fenestraria rhopalophylla (credo). Foto dello scorso novembre
  14. cri1401

    Due sconosciute

    Qualcuno sa aiutarmi? Questa ha i fiori gialli Echeveria? ho scorso mille mila foto....mi sembra di averne vista una una volta ma chi si ricorda....
  15. cri1401

    Pellicola antisolare e piante grasse

    Buona Domenica a tutti. Come scritto qui (non sgridatemi se ho aperto un'altra discussione, cancellatene pure una se serve) vorrei mettere una pellicola trasparente antisolare (per bloccare i raggi UV) in modo che non mi si ustionino le piante grasse in inverno. Secondo voi, a prescindere dai...
  16. cri1401

    Pellicola antisolare

    Spero sia la sezione giusta. Ho una veranda con le due pareti vetrate esposte a Est (lato corto) e Sud (lato lungo). In inverno vi ricovero le piante grasse. Il mio problema è che la maggior parte degli scaffali sono contro i vetri e devo sempre controllare le piante che non si brucino e/o...
  17. cri1401

    Temperature minime piante grasse

    Ciao a tutti, sperando di fare cosa gradita ho preso queste tabelle delle temperature http://www.cactusedintorni.com/temperature-minime-invernali.html e le ho raccolte tutte in un unico elenco in ordine alfabetico perché, non me ne voglia il creatore, ma a consultarle così si diventa vecchi...
  18. cri1401

    Notocactus o Mammillaria?

    Cos'è secondo voi?
  19. cri1401

    Hatiora gaertneri problemi

    Secondo voi che cos'hanno? Adesso sono su un davanzale esposto a Nord.
  20. cri1401

    Ananas

    E dopo secoli ecco che finalmente pubblico il mio ananas. So che probabilmente non è la sezione giusta, ma dato che a me l'ananas ricorda un'agave e comunque alcune bromeliacee fanno parte delle cicce...eccola qui. Sono partita da il solito ciuffo però invece che fare lo scalpo all'ananas...
Alto