• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    emozioni da Olmo

    ebbene si, trattasi di emozioni..... per lavoro, seguo dei cantieri in centro città o nei posti più sperduti in mezzo ai boschi, vicino a fiumi, ma ogni volta mi guardo in giro e vedo se c'è qualcosa di interessante.... ultimamente poi mi era venuto lo sfizio di iniziare a dedicarmi ad un...
  2. A

    rinvaso melograno da guerra

    Eccoci qua, questo è il mio melograno nano nato inaspettatamente dopo aver buttato via dei semi che per 6 mesi erano stati dormienti...dopo 3 mesi dalla germogliatura nel sacco scuro del terriccio con conseguente filatura causa buio totale, questa è la situazione attuale, un cespuglietto alto...
  3. A

    prebonsai rosmarino

    Ciao a tutti, tempo fa avevo raccolto alcune talee di rosmarino. una di queste è andata a buon fine e dopo 3 anni di libertà in vaso (forse avrei fatto meglio a filarlo già dopo il primo anno), ho iniziato a selezionare uno dei due rami principali, lasciando crescere senza ulteriori particolari...
  4. A

    prebonsai ficus carica

    Ciao a tutti, complici i giorni di ponte, ne ho approfittato per fare un salto a casa a Lecce e girando nella pineta mi sono imbattuto in questo bellissimo esemplare di fico, che probabilmente da un paio d'anni cresceva in un buco nella roccia calcarea largo appena 5 cm..... mi sembrava un...
  5. A

    Micosat F tab plus

    Ciao a tutti, ho delle piantine di pero nate da seme, affette probabilmente da colpo di fuoco. Per questo tipo di attacco fungineo ho letto che si sta sperimentando con successo il MICOSAT F tab plus, accettato in agricoltura biologica. Trattasi però di un trattamento che viene descritto per...
  6. A

    Lezione di bonsai: sviluppo radici abnorme e sofferenza foglie

    Ciao a tutti, oggi vi chiederei info che magari potrebbero servire da lezione anche ad altri. Il soggetto incriminato è il bonsai di cui a questa discussione, a cui purtroppo nessuno ha dato un seguito: https://forum.giardinaggio.it/threads/foglie-pero-annerite.282398/ sostanzialmente si tratta...
  7. A

    foglie pero annerite

    Ciao a tutti, un paio di anni fa mi sono divertito a seminare due semi di pera coscia che avevo appena mangiato. sono spuntati i due alberelli e continuo a divertirmi a crescerli a bonsai. dei due però, uno a sempre mostrato foglie annerite sui bordi in maniera più o meno importante, mentre...
  8. A

    kit bonsai yamazakura

    Ciao a tutti, un amico di ritorno dal Giappone mi ha regalato un kit bonsai di Yamazakura, un potenzialmente bellissimo ciliegio da fiore giapponese. il kit si compone di 5 semi, vaso, retina sotto terriccio e terriccio. ora, le istruzioni, parlano di una stratificazione in frigo per 1-3 mesi...
  9. A

    prebonsai chinotto

    Ciao a tutti, non so se sia la sezione giusta, ma visto che l'idea era quella di farne un bonsai tra una 20ina d'anni:LOL:... allora, il mio chinotto nato dai semi di Siviglia sembra stare benissimo, solo che dopo le ferie, durante le quali l'ho affidato alle cure dei vicini anziani, ha preso...
  10. A

    che pianta da fiore è?

    foto scattata a milano al parco di Porta Nuova. mi sapreste indicare che pianta è? grazie
  11. A

    pre bonsai acero

    Ciao a tutti, due anni fa ho piantato dei semi di acero giapponese raccolti da alberi per strada a Milano. Lo scorso anno la piantina misurava 10cm d'altezza e dopo le prime foglioline pensavo fosse morto. nel dubbio, durante l'inverno è stato riposto a nord sotto un pesco da fiore e sembra che...
  12. A

    probabile malattia foglie peperone

    Premetto che il peperone in questione è un esperimento che avevo pubblicato in una discussione di qualche mese fa, piantato in ufficio e tenuto sempre indoor, con acqua una volta a settimana (in ufficio la temperatura si mantiene sempre costante sui 25° quindi il terreno rimane umido abbastanza...
  13. A

    acero giapponese secco

    Ciao a tutti, tempo fa avevo piantato dei semi di acero giapponese (acer palmatum dissectum ornatum). tutto bene, il seme ha germogliato, quindi messo in vasetto e dopo le prime due foglioline, ne sono spuntate altre 4......fino ai primi caldi, quando, dimenticandomi delle esperienze pregresse...
  14. A

    peperoni con fiori che cadono

    Buonasera a tutti, vi pongo un problema dopo aver letto diverse discussioni ma avendo ancora le idee poco chiare. parto dal presupposto che tutto nasce da una specie di esperimento e quasi per gioco: - una collega, circa 5-6 anni fa di ritorno da un viaggio mi porta una specie di scatola di...
  15. A

    Semina rosmarino prostrato

    Ciao a tutti, circa 20gg fa ho raccolto dei semi di rosmarino prostrato. Sono ancora in tempo a piantarli o hanno perso potere germinante? Il periodo è giusto? Posso tenerli all'interno in luogo all'ombra o meglio tenerli all'aperto in contenitore chiuso in grado di mantenere l'umidità? Grazie a...
  16. A

    Carpobrotus non fa fiori

    Buongiorno a tutti. 7-8 anni fa ho raccolto pezzettino di questa pianta dalle dune costiere nel Salento. messo in vaso senza particolari accorgimenti, fortunatamente ha attecchito e quindi è stato trasferito a terra nella pineta di casa. La pianta ha continuato a svilupparsi in lungo e largo...
  17. A

    olivastro da prelevare. consigli

    Ciao a tutti, nella mia lotta impari per tentare di ripulire la pineta dagli olivastri infestanti, nei giorni scorsi ne ho trovato uno che, a furia dei tagli nei mesi precedenti, ha restituito una bella forma del tronco, come vedete in foto. Ho tolto qualche getto già formato con un diametro...
  18. A

    piante spontanee in pineta

    Ciao a tutti, vi sottopongo alcune foto di due piante trovate nella mia pineta e per ora preservate. vi viene in mente qualcosa? Grazie a tutti
  19. A

    parassita melo

    Pubblico questa discussione su richiesta di mio padre, che continua a vedere sui fiori di un melo un insetto di cui non sa nulla, ma vorrebbe capire come deve comportarsi e se si tratta di un qualcosa che possa danneggiare la pianta. l'insetto è quello in foto. vi viene in mente qualcosa?
  20. A

    Ginepro marrone

    Ciao a tutti lo scorso dicembre ho raccolto questa pianta di ginepro con l'intento di addomesticata a bonsai. È vero che non l'ho raccolta con tutti i sacri crismi, anche perché non era preventivata e quindi non avevo attrezzi adatti, comunque messa subito in caso e per circa 3 mesi non ha avuto...
Alto