nikonvlad
Guru Giardinauta
Ho ultimato la sua sistemazione,
sono partito da una struttura in legno su cui appenderla. Vi ho messo un bel gancetto per un pratico stacca e attacca
e l'ho isolata con della pellicola. Poi vi ho messo dello sfagno vivo ed eccone il risultato
dovrebbe essere un pratico alloggio. Se tutto andrà bene mi permetterà di nebulizzarla sul posto e l'acqua in eccesso assorbita dallo sfagno dovrebbe essere rilasciata gradualmente. L'idea mi è venuta in quanto la zatterina è praticamente attaccata allo sfagno e l'UR dovrebbe risultare eccellente a 3 cm di distanza. Il supporto ha anche un aggancio per attacco a parete.... e questo mi permetterà di avere un vero e proprio quadro vivente :ros:
Per finire un particolare della lobbii per parishii.
Avete realizzato cose simili per le zatterine? Se si con quali risultati?
Adesso mi metterò all'opera per realizzare lo stesso sistema per la zatterina della masdevallia acquarius.
sono partito da una struttura in legno su cui appenderla. Vi ho messo un bel gancetto per un pratico stacca e attacca

e l'ho isolata con della pellicola. Poi vi ho messo dello sfagno vivo ed eccone il risultato

dovrebbe essere un pratico alloggio. Se tutto andrà bene mi permetterà di nebulizzarla sul posto e l'acqua in eccesso assorbita dallo sfagno dovrebbe essere rilasciata gradualmente. L'idea mi è venuta in quanto la zatterina è praticamente attaccata allo sfagno e l'UR dovrebbe risultare eccellente a 3 cm di distanza. Il supporto ha anche un aggancio per attacco a parete.... e questo mi permetterà di avere un vero e proprio quadro vivente :ros:
Per finire un particolare della lobbii per parishii.

Avete realizzato cose simili per le zatterine? Se si con quali risultati?
Adesso mi metterò all'opera per realizzare lo stesso sistema per la zatterina della masdevallia acquarius.