• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zatterina lobbii per parishii

nikonvlad

Guru Giardinauta
Ho ultimato la sua sistemazione,
sono partito da una struttura in legno su cui appenderla. Vi ho messo un bel gancetto per un pratico stacca e attacca

dscn0050pn8.jpg


e l'ho isolata con della pellicola. Poi vi ho messo dello sfagno vivo ed eccone il risultato

dscn0058ah4.jpg


dovrebbe essere un pratico alloggio. Se tutto andrà bene mi permetterà di nebulizzarla sul posto e l'acqua in eccesso assorbita dallo sfagno dovrebbe essere rilasciata gradualmente. L'idea mi è venuta in quanto la zatterina è praticamente attaccata allo sfagno e l'UR dovrebbe risultare eccellente a 3 cm di distanza. Il supporto ha anche un aggancio per attacco a parete.... e questo mi permetterà di avere un vero e proprio quadro vivente :ros:
Per finire un particolare della lobbii per parishii.

dscn0055ui4.jpg


Avete realizzato cose simili per le zatterine? Se si con quali risultati?

Adesso mi metterò all'opera per realizzare lo stesso sistema per la zatterina della masdevallia acquarius.
 

marco837

Florello Senior
Cavoli... complimenti, sembra un quadro!
Comunque la zatterina di Masde la puoi mettere assieme...
Se fai un quadro per ogni zatterina non ti basteranno le pareti!

Io per le piccole zatterine ho fatto dei cuscinetti di sfagno che poi ho appeso al carrellino.

Qui si vede la Aeragnis punctata
IMG_1947.jpg


Qui invece il Dendrobium Kingianum
IMG_1853.jpg


E qui una vista d'insieme
IMG_1709.jpg
 

desi655

Florello
Ehi Niko!!!ma ti riposi ogni tanto????

Bellissimo il "quadretto" che hai fatto!la sistemazione è ottima e come dice Marco puoi benissimo attaccare anche la zattera di masde che vuole molta umidità!!!

Non so se ti ricordi la "presina"che avevo fatto,le mie 2 piccole zatterine che sono sopra stanno benone quindi credo che anche per le tue non ci saranno problemi!!!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Complimenti niko sistemazione bellissima, quindi alla fine lo sfagno vivo lo hai comprato :D
Sono daccordo con marco e desi se appendi più di una zatterina credo che l'effetto, già ora bellissimo, sarà ancora più bello. :hands13:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Per prima cosa grazie a tutti. Volevo metterle insieme ma ho paura per l'esposizione solare e temperature. La masde non ha bisogno di temperature più fresche della parishii?
Se è così allora ce ne vogliono due, alla prossima fiera prenderò un'altra zatterina per riempire il quadro :)
Voi che dite? Ci possono stare insieme o hanno bisogno di habitat diversi?

Marco complimenti per i tuoi cuscini, sono favolosi
 

marco837

Florello Senior
Per prima cosa grazie a tutti. Volevo metterle insieme ma ho paura per l'esposizione solare e temperature. La masde non ha bisogno di temperature più fresche della parishii?
Se è così allora ce ne vogliono due, alla prossima fiera prenderò un'altra zatterina per riempire il quadro :)
Voi che dite? Ci possono stare insieme o hanno bisogno di habitat diversi?

Marco complimenti per i tuoi cuscini, sono favolosi

Se non sbaglio la masde è un ibrido...
Io la masde la tengo assieme alle Phal sul davanzale. Come le Phal riceve luce deretta del sole in inverno, e in estate molta luce ma non sole diretto (il sole non ci arriva in camera mia in estate...)
Sia le Phal che la masde fioriscono...
La mia è un ibrido arancione. Tra qualche giorno aprirà i fiori e metterò le foto :)

Per ora tienile assieme :)
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Hanno bisogno di habitat diversi, ma credo che questa diversità dovrai applicarla in inverno.
Mi spiego meglio.
La parishii credo che la terrai in casa, la masde in estate non potrai metterla fuori perchè c'è troppo caldo, e dovrai ripararla in casa in un ambiente fresco, ambiente che salvo uso di condizionatori difficilmente riuscirai a tenere sotto i 23 gradi per cui buono anche per la parishii.
Ques'inverno invece dovrai separarle, la masde la puoi mettere fuori al freddo che credo dalle tue parti non manchi :D
 

Emanuela_RM

Giardinauta
Nikon ma le sogni la notte queste soluzioni o non ci dormi proprio :lol:???

I miei complimenti, hai ottenuto contemporaneamente una cosa funzionale e di splendido effetto :hands13:
 

marco837

Florello Senior
Hanno bisogno di habitat diversi, ma credo che questa diversità dovrai applicarla in inverno.
Mi spiego meglio.
La parishii credo che la terrai in casa, la masde in estate non potrai metterla fuori perchè c'è troppo caldo, e dovrai ripararla in casa in un ambiente fresco, ambiente che salvo uso di condizionatori difficilmente riuscirai a tenere sotto i 23 gradi per cui buono anche per la parishii.
Ques'inverno invece dovrai separarle, la masde la puoi mettere fuori al freddo che credo dalle tue parti non manchi :D

Gli ibridi di masde non vogliono poi tanto freddo (Mi riferisco alle classiche arancioni e gialline)...
in casa con i miei 18/19° in stanza in inverno stan bene sia masde che Phalenopsis...

Solo le masde botaniche sono molto più esigenti (specialmente sulle massime estive...)
 

desi655

Florello
Gli ibridi di masde non vogliono poi tanto freddo (Mi riferisco alle classiche arancioni e gialline)...
in casa con i miei 18/19° in stanza in inverno stan bene sia masde che Phalenopsis...

Solo le masde botaniche sono molto più esigenti (specialmente sulle massime estive...)

eh si marco ha ragione,io ho a casa 3 masde,2 delle quali sono state tutto l'inverno sopra il davanzale del termosifone e mi hanno fiorito lo stesso(l'importante era un po di ricambio d'aria e mooooolta umidità!!!).

Poi ho anche una bicolor e quella sarà un problema per me in estate visto che devo tenerla praticamente all'ombra e al fresco...
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Hanno bisogno di habitat diversi, ma credo che questa diversità dovrai applicarla in inverno.
Mi spiego meglio.
La parishii credo che la terrai in casa, la masde in estate non potrai metterla fuori perchè c'è troppo caldo, e dovrai ripararla in casa in un ambiente fresco, ambiente che salvo uso di condizionatori difficilmente riuscirai a tenere sotto i 23 gradi per cui buono anche per la parishii.
Ques'inverno invece dovrai separarle, la masde la puoi mettere fuori al freddo che credo dalle tue parti non manchi :D

D'estate a Campobasso ho in casa 25 gradi solo per un 10-15 giorni, poi i 22 23 sono la regola, ma ho anche posti più umidi e freschi.
L'inverno ho a disposizione un posto da 19 gradi ed uno da 10-11 con umidità 60%. All'aperto nemmeno a parlarne, d'estate abbiamo caldo per le masde e d'inverno gelo per tre mesi.
Allora se non ho capito male la masde e la phal su zattera potrei comunque tenerle allo stesso modo ovvero estate più fresca e 19 gradi d'inverno, per entrambe niente sole diretto ma solo luce e se mi riesce matto la masde al fresco durante la notte sia in estate che in inverno.

Nikon ma le sogni la notte queste soluzioni o non ci dormi proprio ???

I miei complimenti, hai ottenuto contemporaneamente una cosa funzionale e di splendido effetto

e chi dorme !!! :lol:
Mi vengono così le idee..... devo smetterla prima o poi, ma il fatto è che mi diverto una cifra a veder prendere forma agli oggetti. Prima o poi farò un orchidario, adesso è presto, sto raccogliendo info e materiali, appena avrò da parte un migliaio di euro per l'opera partirò con la realizzazione, adesso ho spese importanti e più serie da fare quindi glisserò.


Caspita Niko la tua zatterina quadretto è stupenda, veramente hai sempre delle bellissime idee. Complimenti:hands13:

Anna sei sempre troppo gentile

Gli ibridi di masde non vogliono poi tanto freddo (Mi riferisco alle classiche arancioni e gialline)...
in casa con i miei 18/19° in stanza in inverno stan bene sia masde che Phalenopsis...

Solo le masde botaniche sono molto più esigenti (specialmente sulle massime estive...)

Grazie mi avete tranquillizzato, in pratica hanno abitat diversi ma non troppo, possono comunqie convivere alla grande senza troppi problemi.
A MPC non ho trovato la minimark, la prenderò alla prossima fiera.
 

mgrazia

Florello
stai attento che se va avanti così..ti devi comperare un salotto nuovo o una serra...ti stai riempiendo di orchi favolose...
per le masde confermo quello che ti hanno detto..ma io le ho tenute più fresche..ed ora per motivi vari pur fiorendo non vanno benissimo come quando le mettevo fuori..più al freschetto...
il quadro è meraviglioso..io cercherei una phal piccina e viola o altro colore..bellissima anche l'aranciata..( no quella da bere)( non so se le va bene esser spruzzata e fiorisce....)e basta per contrastare i colori..ciao ciao mg
 

zeug49

Florello Senior
Complimenti per il quadro di "natura viva" !!!!! Io non metterei questi due tipi di orchi insieme !!! d'estate potrebbe essere un problema !
zeug
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Ormai ho fatto due quadri, metterò nel quadro della parishii una minimark.... appena la trovo.
e poi prenderò anche una sorellina masde per la mia masde.
Per il momento terrò i quadri insieme, poi li sposterò per seguire in maniera migliore i due diversi habitat. Forse è una precauzione eccessiva visto che Marco le coltiva insieme e crescono e fioriscono uguale. Vedrò, ogni situazioe è diversa, speriamo bene.
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..nikon..

..la tua creazione l'ho vista ieri...:eek:

..oggi mi sono ripresa...ma tu sei un genio!!!!!!!!!!!

..scusa la battuta..ma mi vien dal cuore...:ciglione:

..mo ho capito perchè hai perso i boccoli!!!!!!!!!!!!:lingua::lol::lingua:

..scherzi a parte..bravissimo:hands13: ...smakkete!!!!!!!!
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Scusa Nikol!!!! ma te sei falegname???:lol:

Perchè sei veramente bravo a fare quei lavori complimenti.....:hands13:

Bella sistemazione, come dicono in tanti sembra un quadro!!!!!!, attento che molti tuoi ospiti, andranno a toccarla, credendo che sia finta:lol::lol:
 
Alto