• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stelle di natale bianche e rosse

Lucyliù

Giardinauta
...sera a tutti...la mia mammina ha comprato 2 stelle di natale una bianc a e una rossa(come ogni anno d'altronde)...purtroppo xò le muoiono in un batter d'okkio...allora mi ha telefonato e mi ha detto: quest'anno voglio che sopravvivano...dammi tu dei consigli!!:slow: :squint:


aiutooooo io non ho mai avuto una stella di natale:burningma ...e ho temporeggiato:confuso: ....datemi un paio di consigli su esposizione(dentro o fuori)..innaffiature e qualunque cosa vi venga in mente.....

Al momento lei le ha messe sul pianerottolo di casa...ha già sbagliato che dite??

baci a tutti e buon natale:Saluto:
 
Euphorbia pulcherrima

Ciao,
le stelle di natale hanno bisogno di caldo (benissimo i 18-20 gradi di casa), moltissima luce anche se arriva un po' di sole, e acqua con moderazione adesso che sono fiorite e vanno tenute dentro (terreno semi asciutto prima di tornare ad annaffiare).
Quando è fine gennaio (max metà febbraio) vanno potate e messe a riposo...

L'hanno scorso ne ho parlato molto delle stelle, quest'anno è il primo post che scrivo a riguardo ... devo decidermi a fare quella beneddetta scheda con le foto dei miei cespuglioni.

Ciaoooo :froggie_r
 

cooler.n

Aspirante Giardinauta
Ti dico della mia esperienza perchè vedo che anche tu sei di Roma, e quindi condividiamo le stesse condizioni climatiche.
A me ne hanno regalata una gialla due settimane fa.
All'inizio la tenevo in cucina, piazzata davanti al finestrone, poi, vedendo che fuori la temperatura era ancora relativamente alta, l'ho messa fuori (giorno e notte), riparata da un muro e sistemata su un sottovaso pieno di argilla umida e ad oggi non ha perso neanche una foglia :froggie_r :froggie_r
Considerando che l'acqua qui è piuttosto dura, l'ho fatta bollire a lungo e una volta fredda l'ho messa in un bottiglione per la stella. Quando la terra è asciutta, metto l'acqua decalcificata in un sottovaso e ci lascio la stella per una mezz'ora a bagno. Poi di nuovo sull'argilla.
Ovvio che se le temperature si abbassano (ma di parecchio, 5-6°), la ritiro in casa...
 

Lucyliù

Giardinauta
grazie..farò tesoro dei vostri consigli...e passo tutto a mamma...........e incrocio le dita x la loro sopravvivenza nelle sue mani.

buone feste
 

elleboro

Florello
io la tengo in casa sino a marzo (circa), non sto a bollire l'acqua anche se da noi è mooolto dura, e mi sopravvivono sempre. In genere le butto perchè sono facile preda delle moschine bianche, in estate.
Quella dell'anno scorso l'ho ancora in casa, davanti a una finestra.
Quest'anno, purtroppo, me ne hanno regalato una ad albero e non mi piace troppo. Chissà se a marzo potrò potarla a 30/40 cm. dove non ci sono foglie...
 

Robin1976

Giardinauta
...... Finalmente ne hanno regalat una anche a me! (con un ramo rotto, ma è bella anche senza di lui!) ...... MA a Febbario marzo di quanto dovrò potarla? Sarà alta circa 40 cm.....
 

boccadoro

Aspirante Giardinauta
Ciao,
le stelle di natale hanno bisogno di caldo (benissimo i 18-20 gradi di casa), moltissima luce anche se arriva un po' di sole, e acqua con moderazione adesso che sono fiorite e vanno tenute dentro (terreno semi asciutto prima di tornare ad annaffiare).
Quando è fine gennaio (max metà febbraio) vanno potate e messe a riposo...

L'hanno scorso ne ho parlato molto delle stelle, quest'anno è il primo post che scrivo a riguardo ... devo decidermi a fare quella beneddetta scheda con le foto dei miei cespuglioni.

Ciaoooo :froggie_r

scusate se mi intrometto ma l'argomento mi interessa perchè anche io ho ricevuto una piccola stella di natale rossa :love:
volevo chiedere a Giulio come dovrei potarla e che cosa intendi con "mettere a riposo" :confuso: ....scusa ma sono una frana...però vorrei saperne qualcosa

grazie e ciao :Saluto:
 

boccadoro

Aspirante Giardinauta
qualcuno può rispondere alla mia domanda quà sopra o devo aprire una nuova discussione ? :confuso:


:ros:
 

pieracd

Guru Giardinauta
scusate se mi intrometto ma l'argomento mi interessa perchè anche io ho ricevuto una piccola stella di natale rossa
volevo chiedere a Giulio come dovrei potarla e che cosa intendi con "mettere a riposo" ....scusa ma sono una frana...però vorrei saperne qualcosa
grazie e ciao

beati voi che le ricevete in regalo :storto: io me ne sono comperata 4 :rolleyes:
per la potatura , però , fine gennaio / inizio febbraio mi sembra un po' prestino, le mie sono ancora belle! :D penso che lo farò a amrzo, o per lo meno quando cadranno le bratee. Bisogna tagliare i fusticini (rimarranno dei rametti spogli) mettere fuori, in un posto ombreggiato per la primavera ed estate, e vedrai che farà tante foglioline nuove. :Saluto:
 
Euphorbia pulcherrima

Ciao a tutti,
la potatura è necessaria per avere piante sane e benne, senza rami esili e contorti.

C'è un altro post dove ho scritto molto sulla potatura ... esattamente qui

@ Pieracd: se le tue piante sono belle e non vuoi potarle fai pure, quello che scrivo è relativo all'esperienza che mi sono fatto in tutti questi anni.... Se vuoi che cresca forte come l'anno prima devi mandarla a riposo... :)

Curiosità ... tenendole in luogo ombreggiato poi ti rifioriscono Piera?

Ciaooo :froggie_r
 

kinzica

Giardinauta Senior
alla mia sono cadute le foglie solo di un fusto, l'ho quindi potato lasciando stare gli altri ma mi sono accorta che dentro è praticamente vuoto!!! è normale o mi preoccupo?
 
Euphorbia pulcherrima

Ciao a tutti,
è normale, la stella di natale a fusti cavi.
Però non è affatto un bene potare solo un ramo e lasciare gli altri....

Ciao :froggie_r
 
Euphorbia pulcherrima

Ciao a tutti,

direi di si Kinzica, il ramo potato è stimolato a buttare nuova vegetazione mentre gli altri no, e continueranno a nutrire le foglie che hanno su ... che però cadranno a breve!!

Ciaooo :froggie_r
 

pieracd

Guru Giardinauta
Ciao a tutti,
@ Pieracd: se le tue piante sono belle e non vuoi potarle fai pure, quello che scrivo è relativo all'esperienza che mi sono fatto in tutti questi anni.... Se vuoi che cresca forte come l'anno prima devi mandarla a riposo...
Curiosità ... tenendole in luogo ombreggiato poi ti rifioriscono Piera?
Ciaooo

non ho detto che non voglio potarle, ma che lo farò più avanti, quando perderanno le brattee, per ora sono ancora belle.:love:
 
Euphorbia pulcherrima

Ciao a tutti,

@ Pieracd: ho capito cosa vuoi dire, mi sono spiegato male io.
Nonostante la tua pianta sia ancora con le brattee belle, volevo dire di non aspettare molto per potarla. E ti spiego il perchè ... sarebbe bene che le piante andassero in riposo per qualche tempo per riprendere energie ... se la poti troppo tardi rischi che per le temperature che si innalzano nuovamente e per un ciclo fisiologico della pianta, questa appena dopo potata ributti le nuove foglie.
Tutto qui, non sono certo qui per criticare le azioni altrui, solo per dare consigli circa l'argomento che stiamo trattando. Scusa se ti ho dato un impressione diversa.

Ciaoooo :froggie_r
 

Robin1976

Giardinauta
Giulio .... una volta che ho potato la mi stellina .......:cry: (la settima prossima lo faccio ... promesso!!!) devo tenerla in un posto un po' più fresco? In casa mia ci sono mediamente tra i 19/20° .... quindi una temperatura che tutto sommato potrebbe favorire l'emissione di nuovi getti (cosa che tra l'altro sta già facendo .... ci sono delle piccole brattee rosse nuove di zecca) .......
L'alternativa sarebbe il pianerottolo di una scala non riscaldata, piuttosto luminosa e, visto le temperature miti di quest'anno, assolutamente non fredda (c'è un ficus elastica che ha dato il via alla produzione di una nuova foglia ed altri due getti!)

Che ne dici??
 
Euphorbia pulcherrima

Ciao,
si sarebbe meglio qualche grado in meno, ma se questo non è possibile non è certo una tragedia: basta tenerle più asciutte del solito e in luogo più ombreggiato ....

Mi raccomando sterilizzate sempre le forbici, fate tagli netti e trattate la pianta con fungicida!

Ciaoooo :froggie_r
 
Alto