• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardino di campagna1

ErgoS7

Aspirante Giardinauta
E' passato un po' di tempo. Ho in mente qualche progetto. Ho già iniziato a riorganizzarmi i gigli (bianchi), scavati dalla terra, andranno ad un vaso grosso.
photo_2023-09-03_10-14-04.jpg
Nella stessa zona metterò i tre gigli comprati, che dovrebbero essere altini. Ho notato queste piante sono abbastanza adatte al clima di qui, il cui problema è la siccità e il forte caldo (il caldo in estate, ovviamente. Ovviamente?). C'è anche il cassettone che devo ristrutturare per l'occasione (soprattutto in profondità).
a1.jpg a2.jpg a3.jpg
E scaglie destinate a una piccola farm.
photo_2023-09-03_10-14-05.jpg
Le fresie anche da riorganizzare in qualche vaso. Sono gialle-bianche striate (profumatissime), bianche e gialle, a cui si aggiungeranno:
b1.jpg b2.jpg
Sono stato tentato da questi che sono i miei fiori preferiti (seguiti da un altro fiore molto particolare). Qui vicino -saranno cento metri?- ce ne sono molti, nel bosco.
c1.jpg c2.jpg
L'altro fiore preferito: il calochortus, che non sono proprio riuscito a trovare, se non questo, venduto per seme:
d1.jpg
Poi qui la farm di nastrini.

Hemerocallis gialli opportunemente riprodotti.

Di cui molti fanno parte, ormai, del muro a secco, cui ho accompagnato la margherita.

Purtroppo c'è quest'erbaccia che, in verità, precedeva tutte queste piante. Ah, e la passiflora coerulea che si è presa la rete di confine.
 
Ultima modifica di un moderatore:

ErgoS7

Aspirante Giardinauta
Dicevo (immagini in surplus):




Sembra più pulito nella realtà, Che poi è incredibile come l'erba secca possa riprodursi, anche se tagliata settimane prima. La più infestante è comunque la passiflora, che fa da spalliera.
 

Allegati

  • photo_2023-09-03_10-14-03.jpg
    photo_2023-09-03_10-14-03.jpg
    210,8 KB · Visite: 25
  • photo_2023-09-03_10-14-01.jpg
    photo_2023-09-03_10-14-01.jpg
    208,8 KB · Visite: 25
  • photo_2023-09-03_10-13-53.jpg
    photo_2023-09-03_10-13-53.jpg
    324,6 KB · Visite: 11
  • photo_2023-09-03_10-13-57.jpg
    photo_2023-09-03_10-13-57.jpg
    271 KB · Visite: 25
  • photo_2023-09-03_10-13-53.jpg
    photo_2023-09-03_10-13-53.jpg
    324,6 KB · Visite: 26
Ultima modifica di un moderatore:

ErgoS7

Aspirante Giardinauta
Salve! Qualche aggiornamento da una fredda-calda-pazza primavera
Vista dalla salvia sugli ulivi, vicino la porta di casa. I ciclamini che avranno una decina di anni, nelle cassette di settembre. Un cassettone di pervinca, più vecchio, tutto legno riciclato.

Poi il muro a secco, dove regnano margherite blu ed emerocallis gialli. purtroppo invaso dagli attrezzi e i primi due giaggioli di Mile, sublimi e regali. Quegli azzurri sono i migliori, hanno colonizzato tre macchie, nella bordura che domina l'orto e un vaso lungo.

C'è un giglio giallo orientale da amazon, che in realtà non corrisponde a descrizione. Si attende la fioritura, tra 2-3 sett.?

Un'altra cassa di un metro e mezzo per accogliere gli hemerocallis gialli, regali di una persona che nn c'è più, di cui ormai ci sono una quindicina di piante e una quindicina di ciuffetti sono a radicare.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.41.jpeg
    WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.41.jpeg
    187,5 KB · Visite: 19
  • WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.42 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.42 (1).jpeg
    319,6 KB · Visite: 19
  • WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.42.jpeg
    WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.42.jpeg
    227,1 KB · Visite: 19
  • WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.43 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.43 (1).jpeg
    302,7 KB · Visite: 20
  • WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.43.jpeg
    WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.43.jpeg
    288,8 KB · Visite: 17
  • WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.44 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.44 (1).jpeg
    335,8 KB · Visite: 16
  • WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.44 (2).jpeg
    WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.44 (2).jpeg
    602,2 KB · Visite: 16
  • WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.44 (3).jpeg
    WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.44 (3).jpeg
    319,1 KB · Visite: 16
  • WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.44.jpeg
    WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.44.jpeg
    374,1 KB · Visite: 16
  • WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.45 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-04-22 at 22.35.45 (1).jpeg
    166,8 KB · Visite: 16

ErgoS7

Aspirante Giardinauta
Nuovo aggiornamento

L'echeveria è diventata gigante in pochi mesi :)
znella colonna le due roselline bianche
 

Allegati

  • photo_2025-08-03_22-17-26.jpg
    photo_2025-08-03_22-17-26.jpg
    291,7 KB · Visite: 7
  • photo_2025-08-03_22-17-27.jpg
    photo_2025-08-03_22-17-27.jpg
    265,5 KB · Visite: 8
  • photo_2025-08-03_22-17-29.jpg
    photo_2025-08-03_22-17-29.jpg
    251,5 KB · Visite: 8
  • photo_2025-08-03_22-17-30.jpg
    photo_2025-08-03_22-17-30.jpg
    391,5 KB · Visite: 10
  • photo_2025-08-03_22-17-33.jpg
    photo_2025-08-03_22-17-33.jpg
    311 KB · Visite: 9
  • photo_2025-08-03_22-17-24.jpg
    photo_2025-08-03_22-17-24.jpg
    248,4 KB · Visite: 9
  • photo_2025-08-03_22-17-25.jpg
    photo_2025-08-03_22-17-25.jpg
    284,8 KB · Visite: 7
  • photo_2025-08-03_22-17-21.jpg
    photo_2025-08-03_22-17-21.jpg
    181,3 KB · Visite: 7
  • photo_2025-08-03_22-17-23.jpg
    photo_2025-08-03_22-17-23.jpg
    260,8 KB · Visite: 7
  • photo_2025-09-02_01-04-41.jpg
    photo_2025-09-02_01-04-41.jpg
    271,9 KB · Visite: 7

ErgoS7

Aspirante Giardinauta
Hemerocallis che stanno fiorendo ovunque... presto nuove foto.
Ma lo scenario che preferisco è quello ornato dalla felce <3
 

Allegati

  • photo_2025-09-06_17-25-11.jpg
    photo_2025-09-06_17-25-11.jpg
    261,6 KB · Visite: 11
  • photo_2025-09-06_17-25-07.jpg
    photo_2025-09-06_17-25-07.jpg
    290,1 KB · Visite: 11
  • photo_2025-09-06_17-25-02.jpg
    photo_2025-09-06_17-25-02.jpg
    302,5 KB · Visite: 11
  • photo_2025-09-06_17-24-57.jpg
    photo_2025-09-06_17-24-57.jpg
    278,8 KB · Visite: 9

ErgoS7

Aspirante Giardinauta
Abbiamo le calle che hanno fogliato, i gerani, la corazzata Kotёmkin e fantozzi: amarillis, hemerocallis, salvia e limone mai nato, una pianta col tronchetto che non conosco e la felcissima, pi+ lunga di un metro <3
ben protetta dalle cannette indiche, i gigli, una bella barricata fresca
 

Allegati

  • photo_2025-09-09_19-56-46.jpg
    photo_2025-09-09_19-56-46.jpg
    237,8 KB · Visite: 10
  • photo_2025-09-09_19-56-44.jpg
    photo_2025-09-09_19-56-44.jpg
    271,7 KB · Visite: 11
  • photo_2025-09-09_19-56-39.jpg
    photo_2025-09-09_19-56-39.jpg
    279,1 KB · Visite: 11
  • photo_2025-09-09_19-56-37.jpg
    photo_2025-09-09_19-56-37.jpg
    321,6 KB · Visite: 11
  • photo_2025-09-09_19-56-35.jpg
    photo_2025-09-09_19-56-35.jpg
    236,9 KB · Visite: 10
  • photo_2025-09-09_19-56-33.jpg
    photo_2025-09-09_19-56-33.jpg
    159,7 KB · Visite: 10
  • photo_2025-09-09_19-56-31.jpg
    photo_2025-09-09_19-56-31.jpg
    205,4 KB · Visite: 10

ErgoS7

Aspirante Giardinauta
Dimenticavo... una rosa bellissima dalle origini misteriose... forse l'aveva piantata mia nonna. Si trovava in una zona inselvatichita e avendola scoperta, meravigliato delle belle sfumature, la misi in una vaso, altrimenti avrebbe fatto una brutta fine nell'arsura estiva
 

ErgoS7

Aspirante Giardinauta
Un'aiuola a lato strada. Si vedono: Elianthus, gli Amarillis (che sembrano baobab, perchè cresciuti in una terra argillosa ricca di humus e lombrichi giganti), hemerocallis.

Solo comparse senza fori: giaggioli, giglia di Madonna, pervinca (che sostituirà ogni erba nel raggio di chilometri), iris hollandica, iris di Mile indaco (e presto anche quelli giallo-viola, sempre di Mile, che colonizzeranno lo spazio).
 

Allegati

  • photo_2025-09-12_11-30-57.jpg
    photo_2025-09-12_11-30-57.jpg
    392,6 KB · Visite: 6
  • photo_2025-09-12_11-30-45.jpg
    photo_2025-09-12_11-30-45.jpg
    423,9 KB · Visite: 6
  • photo_2025-09-12_11-30-37.jpg
    photo_2025-09-12_11-30-37.jpg
    465,2 KB · Visite: 6

ErgoS7

Aspirante Giardinauta
Poi, il muro a secco, che una spalliera di passiflora, purtroppo trascurata. Nel letto, le margherite, ma una menzione d'onore a Hemerocallis e amarallis perché sì <3 <3 <3

Rosa arancione, anche se la ricordavo rosa salmone.
Purtroppo la rosa indaco e roselline arancio-gialle si sono danneggiate quando l'ho travasate verso fine luglio. Avevano i germogli con le rose, ma si sono seccati... dovrebbero però fiorire prima del grande buio invernale.
 

Allegati

  • photo_2025-09-12_12-41-38.jpg
    photo_2025-09-12_12-41-38.jpg
    442,7 KB · Visite: 11
  • photo_2025-09-12_12-41-35.jpg
    photo_2025-09-12_12-41-35.jpg
    246,1 KB · Visite: 11
  • photo_2025-09-12_12-41-31.jpg
    photo_2025-09-12_12-41-31.jpg
    297 KB · Visite: 11

ErgoS7

Aspirante Giardinauta
Ancora gli hemerocallis, ma il giallo non è tutto suo. Kalanchoe che non vuole cacciare i boccioli:(
La rosa bianca e fucsia e quello che ho appreso è un falso papiro. Scusate la pulizia.
Poi l'angolino delle felci. Ho misurato una foglia lunga 1,40 m.
 

Allegati

  • photo_2025-09-19_15-38-15.jpg
    photo_2025-09-19_15-38-15.jpg
    499,5 KB · Visite: 5
  • photo_2025-09-19_15-38-23.jpg
    photo_2025-09-19_15-38-23.jpg
    440,5 KB · Visite: 4
  • photo_2025-09-19_15-38-30.jpg
    photo_2025-09-19_15-38-30.jpg
    388,2 KB · Visite: 3
  • photo_2025-09-19_15-38-12.jpg
    photo_2025-09-19_15-38-12.jpg
    263,8 KB · Visite: 2
  • photo_2025-09-19_15-38-28.jpg
    photo_2025-09-19_15-38-28.jpg
    467,9 KB · Visite: 3
  • photo_2025-09-19_15-38-09.jpg
    photo_2025-09-19_15-38-09.jpg
    314,7 KB · Visite: 4

ErgoS7

Aspirante Giardinauta
E le rose, tra cui quella che, forse, è Charle de Gaulle
 

Allegati

  • photo_2025-09-18_20-03-06.jpg
    photo_2025-09-18_20-03-06.jpg
    300,2 KB · Visite: 6
  • photo_2025-09-18_20-03-02.jpg
    photo_2025-09-18_20-03-02.jpg
    368,9 KB · Visite: 8
  • photo_2025-09-18_20-03-10.jpg
    photo_2025-09-18_20-03-10.jpg
    279,5 KB · Visite: 8
  • photo_2025-09-18_20-03-16.jpg
    photo_2025-09-18_20-03-16.jpg
    294,2 KB · Visite: 8

ErgoS7

Aspirante Giardinauta
L'area muricino, a bordo recinzione, con gli hemerocallis che però non erano al massimo. Aspettavo che fossero tutti pronti per la foto, ma ci vorrà qualche altro giorno. Il leone forforescente, la rosa rosa che non era ancora comparsa in questa sezione e una composizione.

I nastrini gloriosi e le dalie.
 

Allegati

  • photo_2025-09-23_13-33-18.jpg
    photo_2025-09-23_13-33-18.jpg
    106,5 KB · Visite: 9
  • photo_2025-09-23_13-33-25.jpg
    photo_2025-09-23_13-33-25.jpg
    114,4 KB · Visite: 9
  • photo_2025-09-23_13-33-26.jpg
    photo_2025-09-23_13-33-26.jpg
    120,9 KB · Visite: 9
  • photo_2025-09-23_13-33-28.jpg
    photo_2025-09-23_13-33-28.jpg
    89,9 KB · Visite: 9
  • photo_2025-09-23_13-33-29.jpg
    photo_2025-09-23_13-33-29.jpg
    154,8 KB · Visite: 9
  • photo_2025-09-23_13-33-31.jpg
    photo_2025-09-23_13-33-31.jpg
    153,8 KB · Visite: 9
  • photo_2025-09-23_13-33-32.jpg
    photo_2025-09-23_13-33-32.jpg
    143 KB · Visite: 9
  • photo_2025-09-23_13-33-33.jpg
    photo_2025-09-23_13-33-33.jpg
    125 KB · Visite: 9

ErgoS7

Aspirante Giardinauta
Di questo periodo, ci sono dei bruchi piccolini, come un cavo di caricatore, che hanno defogliato molte rose.
Forse sono cavolaie. Dei cosi minuscoli, nascosti spesso sotto le foglie, che hanno stroncato tante piante di rose. Non so come fare

Infatti, nella foto della rosa si vedono gli scheletri delle foglie:sgrunt::cry::unsure:
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Di questo periodo, ci sono dei bruchi piccolini, come un cavo di caricatore, che hanno defogliato molte rose.
Forse sono cavolaie. Dei cosi minuscoli, nascosti spesso sotto le foglie, che hanno stroncato tante piante di rose. Non so come fare

Infatti, nella foto della rosa si vedono gli scheletri delle foglie:sgrunt::cry::unsure:
Sono argidi della rosa che, se minacciati, alzano il deretano in aria.
Devi ucciderli a mano premendoli tra pollice e indice.
 
Alto