• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto giallume prato

edo81

Aspirante Giardinauta
http://imgur.com/a/I2n22
ciao ragazzi, mi ritrovo in questa situazione ogni volta che raso il prato, apparentemente pare verde ma quando lo taglio esce fuori il giallume della parte bassa dell'erba!...non so da che punto iniziare per farlo sparire, non credo che una grossa arieggiata possa risolvere il problema! dal mio punto di vista sembra proprio che siano gli stoloni delle piantine!...acqua non gli manca, sole nemmeno, concimare ho concimato!....potete aiutarmi?
grazie mille
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Il motivo è che stai scalpando ogni volta il prato.
Probabilmente tagli troppo raramente quindi il colletto giallo delle piantine (la parte basale) ha modo e tempo di accrescersi in altezza più del dovuto. Questo fa si che ogni volta che tagli, asporti tutta la parte verde della pianta facendo rimanere solo la parte gialla.
Altro motivo (se tagli invece regolarmente) è che rasi ad una altezza troppo bassa per la tua specie di prato.. festuca arundinacea a quel che vedo. In questo caso, alza l'altezza di taglio di almeno 10-20 mm.
Ultima cosa, il taglio non è per niente netto, è meglio che provvedi ad una buona affilatura delle lame per far sì che almeno le parti verdi che tagli, non diventino anche loro gialle :su:
 
Ultima modifica:

edo81

Aspirante Giardinauta
il miscuglio è il maciste della bottos quindi si, molta festuca!

la rasatura di oggi è fatta con la leva a 2 cm (a come dice il trattorino), quindi secondo te dovrei rasare a 3\4 cm?

il rasaerba è nuovo,provvederò allora ad una arrotatura della lama

grazie mille dei consigli
 

MrPaulson79

Giardinauta
Alchè ne dicano neppure le ultimissime varietà di Arundinacea sopportano bene il taglio a 2 cm figuriamoci quelle un po' più "vecchie" tipo quella del tuo mix.
Affila le lame del trattorino e taglia regolarmente a 4cm vedrai che in poco tempo il giallo post-taglio sarà solo un ricordo ...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
il miscuglio è il maciste della bottos quindi si, molta festuca!

la rasatura di oggi è fatta con la leva a 2 cm (a come dice il trattorino), quindi secondo te dovrei rasare a 3\4 cm?

Ecco spiegato :rolleyes:.. 2 cm vanno bene per le agrostidi quasi azz.. :D
 

acerberus

Giardinauta
il miscuglio è il maciste della bottos quindi si, molta festuca!

la rasatura di oggi è fatta con la leva a 2 cm (a come dice il trattorino), quindi secondo te dovrei rasare a 3\4 cm?

il rasaerba è nuovo,provvederò allora ad una arrotatura della lama

grazie mille dei consigli
Ciao Edo
Anch'io ho seminato Maciste della bottos,e non vado mai sotto i 3 cm,inoltre nei periodi più caldi devo stare a 6 cm,altrimenti diventa un disastro



prov.di Bologna
http://www.gapers.it/meteo/Weekly_Plus.htm
 

recast

Aspirante Giardinauta
Mi inserisco nella discussione, rasando per la prima volta il prato a 30mm a partire da 10 gg fa ho molte zone in cui emerge solo il colletto dell'erba, quindi parecchie zone gialle.. questo è dovuto alla mia cattiva gestione dei tagli in marzo~aprile per cui l'erba era cresciuta a dismisura quindi mi son ritrovato pieno di zone in cui il colletto arriva a 30mm.. rischio di far morire quelle zone restando a 30mm col taglio?
http://imgur.com/7obqKwb
 

Phil

Esperto Sez. Prato
No non moriranno però se vuoi che il prato riacquisti un buon aspetto deve ripristinare una buona superficie fotosintetica (verde) quindi riadattarsi a quella altezza tornando ad abbassare il colletto. Questo lo puoi fare tagliando molto spesso il prato a 30 mm quindi non scalpando più la superficie.
Inoltre per velocizzare la cosa puoi fintanto che non è caldo, spingerlo un po più con l'azoto.. anche con interventi leggeri di spoon.
 
Alto