dovrebbe essere liquido per cui 35-40ml in 10 litri d'acqua (non esagerare con le dosi perchè già l'ho fatto io![]()
scusate se mi intrometto, ma non so niente sulla relazione che intercorre tra la presenza di nuttue e l'ingiallmento del prato! chi mi può indicate una discussione nella quale se ne parla? qui da me ce ne sono! grazie:flower:
Vedendo queste foto ho avuto la conferma che il tuo prato è una Bermudagrass, anche io ho gli stessi ingiallimenti, ma non ho capito ancora il motivo.
Difficile risponderti, se dovessi trattare con qualcosa preferirei propiconazolo o tebuconazolo, in ogni caso non aspettarti un recupero prima della prossima primavera, ormai per le macroterme la stagione volge al termine.La mia domanda è se secondo voi è il caso di miscelare con l'insetticida anche un anticrittogramico (Ortiva - Azoxystrobin)???
Difficile risponderti, se dovessi trattare con qualcosa preferirei propiconazolo o tebuconazolo, in ogni caso non aspettarti un recupero prima della prossima primavera, ormai per le macroterme la stagione volge al termine.
cigolo
Allego qualche foto; vi ricordo che è stato appurato che si tratta di cynodon.
Oltre alla nottua ci potrebbe essere anche qualcosa altro - fungo? Grazie.
Nord rispetto all'abitazione
Vedi l'allegato 161204
Vedi l'allegato 161205
Zona Est rispetto l'abitazione
Vedi l'allegato 161206
Zona Sud rispetto l'abitazione
Vedi l'allegato 161207
Ipotizzerei una dormienza precoce unito ad una mancanza d'acqua, un trucco all'approssimarsi dell'autunno alzate gradualmente l'altezza di taglio. Con il ridursi del fotoperiodo il cynodon non riesce a recuperare e quello che posti nella foto "nord" è una situazione classica...
Franco in questi giorni le temperature si sono alzate nuovamente, ma abbiamo avuto quella settimana di freddo, che probabilmente
ha indotto il tuo Cynodon ad una fase di pre-dormienza (soprattutto nella zona Nord), quante ore di sole ci sono lì ?
Il mio ha da tempo un colore tendente al giallo, (penso per gli insetti o comunque per l'arcano mistero che anche gli amici Gioacchino
e Thumb aspettano di scoprire...) quindi non ti so dire se effettivamnete anche qui ha incominciato la fase di pre-dormienza.
Ma non penso in quanto trovo periodicamente nuove infiorescenze, sebbene la crescita verticale sia quasi nulla.
Se è gramigna comune è ingiallita pure a me.... Vedi foto mio topic.... Se è un cynodon di comprovata qualità che dire, strano