SalvoP
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono di Palermo e ho circa 100 mq di paspalum. L'ho piantato l'anno scorso e fino ad oggi grandissime soddisfazioni. Per la verità ultimamente l'ho un pò trascurato ma voglio rimediare. Alcune zone del prato sono ingialliate ma sembrano in via di ripresa. Io ho attribuito il problema alla presenza di feltro e forse alla carenza di nutrimento, anche se ho concimato il mese scorso (vi farò sapere il titolo del concime utilizzato). Per questo motivo vi chiedo se, come ho letto un pò in giro, è il caso di procedere ad arieggiatura manuale con rastrello a lame (per ora non mi posso permettere l'arieggiatore automatico) e una comcimazione ad alto titolo di Potassio. Sono ancora in tempo? Altri consigli?
Domani posterò le foto delle zone ingiallite.
Grazie. Salvo.
sono di Palermo e ho circa 100 mq di paspalum. L'ho piantato l'anno scorso e fino ad oggi grandissime soddisfazioni. Per la verità ultimamente l'ho un pò trascurato ma voglio rimediare. Alcune zone del prato sono ingialliate ma sembrano in via di ripresa. Io ho attribuito il problema alla presenza di feltro e forse alla carenza di nutrimento, anche se ho concimato il mese scorso (vi farò sapere il titolo del concime utilizzato). Per questo motivo vi chiedo se, come ho letto un pò in giro, è il caso di procedere ad arieggiatura manuale con rastrello a lame (per ora non mi posso permettere l'arieggiatore automatico) e una comcimazione ad alto titolo di Potassio. Sono ancora in tempo? Altri consigli?
Domani posterò le foto delle zone ingiallite.
Grazie. Salvo.