Non proprio equivalente come numero di patologie coperte (non copre il dollar spot ed è meno efficace del propamocarb contro il phytium) ma su tutte le altre è equivalente o superiore.Quindi l'ortiva è equivalente come azione al mix di tebuconazolo e propamocarb ?
Dipende dalla patologia, se dollar spot meglio il tebuconazolo, se pythium meglio il propamocarb (ma comunque l'ortiva è mediamente efficace) sul brown patch meglio l'ortiva (comunque il tebuconazolo è mediamente efficace), sul resto siam lì. La soluzione migliore sarebbe quella di utilizzarli tutti e 3 per essere sicuri, la soluzione più ragionevole non volendoli acquistare tutti e 3 è quella di prendere la confezione da 50ml di ortiva come precedentemente suggerito.Qual'è la soluzione migliore ?
Se utilizzi il prodotto più efficace contro la patologia normalmente basta un trattamento, altrimenti potrebbero essere necessari 2 o più trattamenti.Si fa un solo trattamento o quanti per essere sicuri di aver debellato i funghi ?
Puoi utilizzarli.Posso darlo anche sul Cynodon in via preventiva o potrebbe fare male ?
Ragionado alla "circa più o meno quasi" si, ad essere più precisi invece sul pythium il propiconazolo è inefficace al contrario dell'azoxystrobin, sul brown patch il propiconazolo è poco (pochissimo) efficace se paragonato all'azoxystrbin che a sua volta è inefficace contro il dollar spot, quindi il termine "equivale" non mi sembra del tutto appropriato in questo caso.l'ortiva equivale al propiconazolo
Si, ma non è facile individuare il giusto dosaggio in quanto non ho mai sentito di prodotti analoghi registrati su prato inoltre non credo sia un prodotto di facile reperibilità ne economico.Ho visto il prodotto "Scenic" della Bayer sul web, che contiene fluoxastrobyn-protioconazolo-tebuconazolo.
Anrebbe bene per quasi tutte le patologie vero ?
Molto buono, probabilmente superiore all'azoxystrobin per il fatto di essere efficace anche contro il dollar spot ma non di facile reperibilità (almeno dalle mie parti) in quanto tutti i formulati sono Xn (ovvero ci vuole il patentino) sebbene recentemente notavo che sulla lista degli agrofarmaci redatta dalla federgolf hanno introdotto l'Insigna (già da lungo tempo venduto e registrato per usa su prato negli usa) e per ora classificato come Nc e quindi vendibile senza patentino .. il difficile è trovarlo.Cigolo, hai consigliato una volta il pyraclostrobin, è superiore allOrtiva come efficacia ?
Si, con circa 15€ te la cavi e riesci a trattare più volte (la dose è 20-25ml/100mq).Quindi dovrei andare sull'Ortiva sia per la reperibilità che per l'economicità ?
Non sappiamo nemmeno quale sia esattamente il problema, si prova anche questa strada del fungicida (dopo aver ridotto l'acqua e abbassato il taglio) e se effettivamente è una malattia il problema ragionevolmente, vista la stagione favorevole per il paspalum, ci si dovrebbe aspettare nuovi getti sani entro un paio di settimane. Purtroppo sei l'unico sul forum ad aver avuto così tanti problemi col paspalum e ti tocca fare da betatester.Dopo quanti giorni dovrei vedere miglioramenti ? Il Paspalum che vedo secco ripartirà o devo sperare che spunti da sotto ?