Ari68
Florello
Allora il problema è da dove iniziare.
Non vorrei dilungarmi troppo,vorrei però trasmettere a chi non sarà presente a questa mostra l'emozione di quanto i miei occhi hanno visto,non è un compito facile ma ci provo.
Questa mattina la giornata si è presentata nel migliore dei modi,un sole fantastico, il cielo azzurro e l'aria tersa la classica giornata perfetta per una mostra mercato di orchidee.
La villa Porto-Colleoni-Thiene ha le caratteristiche gotiche del castello e del palazzo veneziano, una grande loggia al piano terreno è fiancheggiata da due torri angolari è un luogo incantevole, magico.
Al piano terreno una sala è interamente affrescata da Battista Zelotti (Verona, 1526 - Mantova, 1578) e Giovanni Antonio Fasolo (Mondello, 1530 - Vicenza, 1572), i due più importanti allievi di Paolo Veronese:
ed è proprio qui dentro che è allestita l'esposizione in un contesto davvero suggestivo. Penso ne renderà testimonianza chiunque sarà presente.
Detto questo e spero di non avervi annoiato ma di avere reso l'idea dell'atmosfera eccoci quà : Io, Anna Chiara e Aldo oramai nostro inseparabile amico (e buon consigliere).
Di primo acchito ci siamo imbattute nell'oggetto dei nostri desideri:L'ORCHIDARIO!!
Sotto vi metto una foto così giudicate voi
	
	
	
		
		
		
			
		
		
	
	
		 
	
Penso di poter parlare anche a nome di Anna C. qui avevamo già (e qui manco di poesia ma passatemela)... le bave alla bocca....
Oltrepassiamo l'orchidario,entriamo nella famosa sala sopra citata e bomm un'altra botta:l'esposizione,per chi come noi non ha frequentato le mostre è stata una bella emozione anche perchè ripeto era in un contesto unico.
Ora vi metto la foto di noi due e come sempre la foto dice tutto.
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
Uscite dall'esposizione chi ci aspettava? I rivenditori, con i loro banchetti affollati di ciccine che ci buttavano le radici al collo e gridavano ORTATECI CON VOI,VE NE SUPPLICHIAMO!!!
ORTATECI CON VOI,VE NE SUPPLICHIAMO!!!
A questo punto che fai? Le lasci gridare a squarciagola? NOOOOOOOOOOO!!!
Spinta da compassione ne ho prese due e ora ve le presento
Phalenopsis Luddemanniana
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
La pianta nell'insieme
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
Cymbidium Ensifolium
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
La pianta nell'insieme
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
Infine e non per ultimo meno bello,un regalo di ALDO la vaniglia
che lunedì sistemerò con un tutore muschiato.
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
Questo è tutto,finalmente direte voi.
Chiedo scusa per il poema che ho scritto,sono agli esordi cercate di capirmi.....
Ringrazio come sempre Anna Chiara e Aldo per la compagnia e la bella mattina trascorsa insieme.
Tuberosa ma ndo stavi...quando ti incontro ti tiro le orecchie!!
Auguro a tutti una buona notte :sleep2: per me lo sarà,con una giornata così!! :Saluto:
	
		
			
		
		
	
			
			Non vorrei dilungarmi troppo,vorrei però trasmettere a chi non sarà presente a questa mostra l'emozione di quanto i miei occhi hanno visto,non è un compito facile ma ci provo.
Questa mattina la giornata si è presentata nel migliore dei modi,un sole fantastico, il cielo azzurro e l'aria tersa la classica giornata perfetta per una mostra mercato di orchidee.
La villa Porto-Colleoni-Thiene ha le caratteristiche gotiche del castello e del palazzo veneziano, una grande loggia al piano terreno è fiancheggiata da due torri angolari è un luogo incantevole, magico.
Al piano terreno una sala è interamente affrescata da Battista Zelotti (Verona, 1526 - Mantova, 1578) e Giovanni Antonio Fasolo (Mondello, 1530 - Vicenza, 1572), i due più importanti allievi di Paolo Veronese:
ed è proprio qui dentro che è allestita l'esposizione in un contesto davvero suggestivo. Penso ne renderà testimonianza chiunque sarà presente.
Detto questo e spero di non avervi annoiato ma di avere reso l'idea dell'atmosfera eccoci quà : Io, Anna Chiara e Aldo oramai nostro inseparabile amico (e buon consigliere).
Di primo acchito ci siamo imbattute nell'oggetto dei nostri desideri:L'ORCHIDARIO!!
Sotto vi metto una foto così giudicate voi
 
	Penso di poter parlare anche a nome di Anna C. qui avevamo già (e qui manco di poesia ma passatemela)... le bave alla bocca....
Oltrepassiamo l'orchidario,entriamo nella famosa sala sopra citata e bomm un'altra botta:l'esposizione,per chi come noi non ha frequentato le mostre è stata una bella emozione anche perchè ripeto era in un contesto unico.
Ora vi metto la foto di noi due e come sempre la foto dice tutto.
 
	Uscite dall'esposizione chi ci aspettava? I rivenditori, con i loro banchetti affollati di ciccine che ci buttavano le radici al collo e gridavano
A questo punto che fai? Le lasci gridare a squarciagola? NOOOOOOOOOOO!!!
Spinta da compassione ne ho prese due e ora ve le presento
Phalenopsis Luddemanniana
 
	 
	La pianta nell'insieme
 
	Cymbidium Ensifolium
 
	La pianta nell'insieme
 
	Infine e non per ultimo meno bello,un regalo di ALDO la vaniglia
che lunedì sistemerò con un tutore muschiato.
 
	Questo è tutto,finalmente direte voi.
Chiedo scusa per il poema che ho scritto,sono agli esordi cercate di capirmi.....
Ringrazio come sempre Anna Chiara e Aldo per la compagnia e la bella mattina trascorsa insieme.
Tuberosa ma ndo stavi...quando ti incontro ti tiro le orecchie!!
Auguro a tutti una buona notte :sleep2: per me lo sarà,con una giornata così!! :Saluto:
 
				 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		
 
 
		 
 
		 
 
		 
  
 
		 
 
		 
	 
	 
 
		
 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
 
		 
 
		