• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

W le fiabe

miky80

Maestro Giardinauta
io avevo la stessa raccolta di helen...
a mille ce n'è nel mio mondo di fiabe da narrar da narrar....:love:

e ora, le racconto io tutte le sere:rolleyes:.....
sempre se non mi chiede quella del re leone:storto:...che tra l'altro sa a memoria e mi corregge anche se sbaglio anche solo una parola:D:D

a me piaceva ..
il pifferaio magico e naturalmente biancaneve...:)
 

daria

Master Florello
Mah! ho letto di tutto, pur di leggere, da che ricordo sono sempre stata fissata per la lettura. Da Bambi illustrato a piccole...e grandi donne, a tutte le favole classiche,con un debole per I Musicanti di Brema e I vestiti Nuovi dell'imperatore, a Esopo e Rodari...
Compreso un periodo ossessivo di Iliade e Odissea per ragazzi :D
 

Cynthia

Maestro Giardinauta
La mia preferita i " 7 capretti ", poi con il tempo l'ho raccontata ai miei figli e adesso ai nipotini:Danche perchè ci posso mettere sempre dele varianti di dove sono nascosti i capretti, e mia nipote che come tutti oggi mangia, pane e volpe,mi dice : A NO' sei sicura che CI CENTRA LI DENTRO:lol::lol:
 

Paola-Luna

Florello
anch'io ho quelle di Vardiello e Pelle d'Asino. E poi Riccardin dal Ciuffo, La principessa di terra e la principessa di mare... caspita... che bello condividere con voi questi ricordi!

Calvino l'ho "conosciuto" alle scuole medie, mentre prima leggevo le storie di Pollyanna o i fumetti di Asterix... oltre all'immancabile Topolino, Nonna Abelarda, Felix...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
anch'io ho quelle di Vardiello e Pelle d'Asino. E poi Riccardin dal Ciuffo, La principessa di terra e la principessa di mare... caspita... che bello condividere con voi questi ricordi!

Calvino l'ho "conosciuto" alle scuole medie, mentre prima leggevo le storie di Pollyanna o i fumetti di Asterix... oltre all'immancabile Topolino, Nonna Abelarda, Felix...

Calvino l'ho conosciuto quando ero molto piccola perchè avevo uno zio che ci teneva molto al fatto che leggessi, quindi mi regalava libri stimolanti, ma adatti alla mia età. Credo sia stato uno dei primi volumi che ho letto.

Di Pelle d'Asino ricordo un libro con magnifiche illustrazioni:rolleyes!
 

Commelina

Master Florello
ma Sussi e Biribissi è solo roba da vecchiette come me? e io adoravo i Musicanti di Brema e adoravissimo PEL DI CAROTAAAAAAAAA .......... l'immagine della sorella che spennava le pernici è indimenticabile..............

p.s. GianBurrasca........ ho ancora il libro tutto rattoppato con la copertina verde
 

_ortensia_

Master Florello
Buonasera a tutti, a me piacevano: il principe e il povero e il gigante buono, di chi siano non ricordo però erano bellissime
 

simike87

Bannato
Io avevo un libro di fiabe friulane, erano bellissime!!! speciali veramente!!!
ce n'erano tantissime, tra queste c'era quella dei sette fratelli che mi faceva morire dal ridere e quella del principe ranocchio! bellissimo come libro, se lo ritrovo vi posto la foto della copertina, tanto in giro per la casa di mia mamma ce l'ho ancora!!!
 

ROSSANA367

Giardinauta Senior
Non resisto al partecipare a questa discussione!
Andersen: I vestiti nuovi dell'imperatore e Ciò che babbo fa é sempre ben fatto ... Ve ne consiglio la lettura!

E poi, amici giardinieri.... il fagiolo magico dove lo mettiamo?

Ciao e buona serata a tutti!
 

lora

Maestro Giardinauta
mi piaceva molto "La principessa sul pisello", "Biancaneve", e non mi stancavo mai di ascoltare mia madre che mi leggeva Mille e una notte.......
 
Alto