• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Voyager Rai due puntata del 19/07

filippolitti

Giardinauta
Qualcuno ha visto la puntata di ieri sera??
Argomento: la vita dopo la morte.
C'era come ospite anche Brian Weiss che ha fatto un'esperimento di ipnosi regressiva.

Che ne dite??
Forza commenti e critiche!!
 

ciaseta

Florello Senior
guarda!!!! io l'ho vista perchè l'argomento mi intrigava tantissimo!!!


purtroppo però sono molto impressionabile e nonostante questo non riuscivo a smettere di guardare!!! (stanotte non ho dormito... :storto: )


io credo che la vita dopo la morte esista: so che certe cose devono essere presi con le "pinze"... ma penso esistano dei fenomeni che non si spiegano altrimenti...

volevo chiederti: che reazione hai avuto quando hai visto il filmato delle luci e soprattutto la foto del quadro? :eek: :eek: :eek:
io sono rimasta letteralmente sconvolta! :squint:
 

filippolitti

Giardinauta
Io credo in una vita oltre la morte ma personalmente alcune cose mi sembrano stronzate. Es le voci attraverso la radio!!!!
Ho letto tre libri di Weiss e credo in quel che dice, ma come ha detto un invitato della puntata in giro ci sono un sacco di ciarlatani!!
 

filippolitti

Giardinauta
Purtroppo ora mi devo staccare dal pc ma son sicuro che i prossimi giorni troverò un sacco di commenti!!!
E' un argomento che non a tutti piace ma sicuramente interessa tutti!
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
ciaseta ha scritto:
guarda!!!! io l'ho vista perchè l'argomento mi intrigava tantissimo!!!


purtroppo però sono molto impressionabile e nonostante questo non riuscivo a smettere di guardare!!! (stanotte non ho dormito... :storto: )


io credo che la vita dopo la morte esista: so che certe cose devono essere presi con le "pinze"... ma penso esistano dei fenomeni che non si spiegano altrimenti...

volevo chiederti: che reazione hai avuto quando hai visto il filmato delle luci e soprattutto la foto del quadro? :eek: :eek: :eek:
io sono rimasta letteralmente sconvolta! :squint:
la foto del quadro?
cos'è?
io sono andata a letto poco dopo le 22,30, già le voci alla radio mi impressionavano.
mi è piaciuta molto la testimonianza del padre del ragazzo morto.
 

ciaseta

Florello Senior
x antonella: molto sinteticamente, durante una "seduta spiritica" filmata da un operatore rai, è successo che un quadro si è messo a sorrridere!

hanno fatto vedere a confronto la foto dell'originale con la foto presa dalla telecamera: il viso della donna raffigurata era visibilmente diverso, la bocca sorrrideva vistosamente, e anche le sopracciglia erano inequivocabilmente più arcuate nell'atto del sorridere.... :eek:
di solito non faccio caso, ma sembra che le fonti siano serie....
 
H

H2O

Guest
oh, no! me lo sono perso..
E' un argomento che mi affascina, tantissimo.
Chissà se lo rifaranno !
 

paolaas

Guru Giardinauta
Ho guardato pochi minuti di trasmissone perché, nonostante l'argomento fosse interessante, la trovavo un po' noiosa. Per quanto mi riguarda, mi piacerebbe credere all'aldilà però non ci credo. Però quando ho sognato mia nonna morta che mi ha dato i numeri del lotto (un terno) non li ho giocati e invece sono usciti (figurarsi, chi giocherebbe 7, 8 e 9?), ma questa è un'altra storia.
All'aldilà, ai parenti che vegliano su di te, ecc. mi piacerebbe crederci per il fascino che hanno queste cose, sarebbe bello fosse vero, però per carattere sono un po' più stile San Tommaso. Probabilmente se fossi religiosa ci crederei (anzi, penso sia un persorso logico, tutto sommato) ma non è così, pazienza.
 

Scatolina

Guru Giardinauta
filippolitti ha scritto:
.....anche se, prima o poi chiunque deve pensarci!!!!!!!

Come scusa?? Quando sei morto sei morto, a cosa devi pensare!?!?!?! :confuso:


Scusate ma io evito accuratamente di pensare a queste cose...... :martello2
 

lobelia

Florello Senior
A parte gli scherzi, ragazzi: io ho avuto esperienze personali moooooolto particolari e impressionanti e francamente ho trovato pallosissima la trasmissione e troppo superficiali interventi e commenti.
 
M

Mary74

Guest
Facevo zapping con raitre anche se alla fine ho trovato noiosa la trasmissione di raidue.In particolar modo "l'esperimento".
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
Io ho visto tutta la trasmissione. Alcune cose ovviamente mi interessavano di più, altre meno. A mio avviso per ognuno degli argomenti trattati avrebbero dovuto dedicare più spazio... Nel senso che il tema principale era la vita oltre la morte e hanno affrontato diversi aspetti in modo (a mio avviso) breve e incompleto. Io avrei fatto una puntata intera su ciascun argomento. A me interessava moltissimo l'argomento dell'ipnosi regressiva profonda e quindi delle vite precedenti (reincarnazione) e anche delle esperienze post-mortem (il famoso tunnel di luce in sala operatoria). Un pò meno interessanti trovo la psicofonia e i vari "contatti" con l'aldilà.... a dir la verità mi fanno un pò impressione.

Per quanto riguarda il quadro che sorride, non si trattava di una seduta spiritica.... Se non ho capito male la troupe televisiva era lì per fare un servizio su Gustavo Rol, personaggio particolarissimo e affascinante.... e rievocando un'episodio del passato.... Spiego meglio. Nel quadro è ritratta una donna francese e vicino c'è il ritratto di suo figlio morto in giovane età. Si riteneva fosse morto avvelenato. Anni fà, Gustavo Rol era solito compiere i suoi esperimenti, con altri amici e collaboratori in quella stanza. Tutti i partecipanti tenevano un foglietto di carta in tasca. Durante uno di questi esperimenti il quadro del figlio si staccò violentemente dalla parete e finì a terra... e in uno dei fogliettini tenuto nella tasca di un partecipante era apparsa la scritta che il ragazzo era morto per infezione intestinale e non avvelenato. Pare che non fosse una bella cosa a quei tempi morire avvelenati...per questioni d'onore forse... Comunque il fogliettino "ristabiliva la verità enunciando la vera causa di morte".
La padrona di casa stava raccontando questo particolare avvenimento alla troupè televisiva, che come ho detto stava facendo un servizio su Rot, e il cameramen si è reso conto che l'immagine che vedeva nel display della telecamera era differente dall'immagine che stava effettivamente riprendendo (il ritratto della donna). Pensando ad un'allucinazione ha fatto vedere il display della telecamera agli altri presenti, che hanno confermato l'anomalia. Hanno fatto una foto al display ed effettivamente la donna del quadro sembra che sorrida soddisfatta che "la reputazione" di suo figlio sia stata nuovamente riabilitatà.
 
Alto