Anch'io credo di non resistere e presto ripasserò da Mr. Pagani sempre con i soldi contati. Per l'albero ricoperto da rinco, secondo voi quanto tempo c'è voluto? :confuso:
Il tririnco io vorrei metterlo in terra piena, voi?![]()
Ma che bella cosa questo TRIRINCO, mi sa che ho capito qual'è il vivavio di Ardea più precisamente quello di TOR SANLRENZO credo, sabato ci faccio un salto prima di andare al mare così lo vedo da vicino per vedere se è rampicante.
Ciao
Anch'io in piena terra, in un'aiuola rialzata che ha un muro grande e alto lungo il quale vorrei farla pendere.
Raga, dimenticavo:
ieri a Varese c'è stata una specie di nubifragio e il mio arco di rinco è stato quasi distrutto.
Ho già comprato il materiale per la riparazione.
Quando l'ho visto, ho pensato a voi!:Saluto:
Noooooooooooooo, l'arco come il mio nooooooooooooooo!!!!!:burningma
Deduco, se hai comprato il materiale, che si sia "scassata" proprio la struttura, non la pianta che la ricopre!![]()
I tubicini dell'arco si sono piegati in più punti, ma soprattutto ha ceduto uno dei due pali che lo sorreggevano. In pratica dovrò rinforzare i due pali laterali.
Raga, oggi sono andato nel più fornito (e caro) vivaio di Varese.
Speravo di trovare il tririnco e di riuscire a comprarlo facendovi morire d'invidia. :ciglione:
Purtroppo non c'era...anche se in passato c'è stato.
Mi hanno detto che non prevedono di ordinarne almeno fino alla prossima primavera.![]()
Hai avuto quello che ti meritavi, brutto imbroglione: NON L'HAI TROVATO!!!!
Dovrai PER FORZA cercarlo ancora a lungo.... e altrove.....!!!!!!:lingua:
Scherzi a parte, mi dispiace pure per le tue vane ricerche!
Ciao
Ad esempio, questo rinco "variegatum" ha belle foglie bordate di bianco, vive anche in Inghilterra e quindi credo che non abbia problemi in quasi tutta Italia
http://www.palantir.co.uk/newgarpic/140606a.JPEG
Ad esempio, questo rinco "variegatum" ha belle foglie bordate di bianco, vive anche in Inghilterra e quindi credo che non abbia problemi in quasi tutta Italia
http://www.palantir.co.uk/newgarpic/140606a.JPEG
Ce l'ho :froggie_rce l'ho:froggie_r
Credo di essere entrato a pieni voti nel RincoClub:hehe::hehe::hehe:
Lo trovai in un vivaio pensando fosse una strana virosi,visto che era uno in mezzo a mille...ma con il tempo ho visto che così non era.Era proprio una varietà!!!
Domani vi posto le fotok07:
Ce l'ho ce l'ho:froggie_r
Credo di essere entrato a pieni voti nel RincoClub:hehe:
Lo trovai in un vivaio pensando fosse una strana virosi,visto che era uno in mezzo a mille...ma con il tempo ho visto che così non era.Era proprio una varietà!!!
Domani vi posto le foto
Eccolo qua::hands13:
Praticamente è dietro alle ortensie piantate davanti a casa mia,allevato su un tutore dove forma una "colonna"alta circa 2mt e di diametro 50cm.
Ha le stesse esigenze del fratello VIP ma differenzia dall'alternanza che si ha nei colori delle foglie....d'inverno i margini diventano rossastri e le variegature assumono sfumature più o meno forti a seconda delle stagioni.A differenza degli altri produce tantissimi baccelli con i semi.
.......semi in vendita a caro prezzo:Saluto: