• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vecchia pianta rampicante? di che si tratta?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tricot

Giardinauta Senior
Dite fili o i graticci in legno? E i fili come li metto al muro? Dovrei fare questo lavoro da sola, ho poche nozioni di fai da te.:slow:
 

elle61

Guru Giardinauta
Ti occorrerà comunque un trapano...sia per i fili che per i graticci...

O un/a volontario/a che ti dia una mano...

Personalmente preferisco i graticci, sono più estetici anche da spogli, ma è un mio punto di vista...personalissimo...

elle
 

yukie

Aspirante Giardinauta
Chi si sta mangiando il mio rinco? cat:
foglia1.jpg

foglia2.jpg

foglia3.jpg

foglia4.jpg


Cosa devo fare? Aiut...!
 

sharica

Aspirante Giardinauta
info potatura

Salve a tutti,
è da un po che non scrivo....tutto ok le vacanze?
Una domanda.....i miei rinco acquistati ad aprile, ho cambiato di vaso a fine giugno perchè era necessario( forse alcuni di voi se lo ricorderanno perchè chiesi aiuto ) e ora cresce che è una bellezza ma ha fatto dei fili ( con poche foglie....ma so che è normale ) lunghissimi e siccome non ho ancora i tralicci di legno su cui farla arrampicare, crescono disordinatamente.
La mia domanda è se è il caso di potare anche se è piccolina?
Il fertilizzante granulare posso metterlo in questo periodo vero?
un bacione a tutti:love_4: :flower:
Carla
 
S

scardan123

Guest
Grande signore dei rincospermi, comandante delle 2108 risposte, guardiano dei 3785 post etc etc... avanzo il seguente quesito alle vostre auguste orecchie:

Su una rete ho messo dei rinco. Dopo una lunga quanto misteriosa e disperante pausa (6-10 mesi) adesso hanno preso a crescere ed è ciò che conta. Davanti in qualche punto voglio mettere delle rose (ovviamente rugose), cioè sulla rete stanno i rinco, e le rose metterle davanti alla rete, come una siepe.
Secondo te i rinco crescendo faranno lunghi getti che inglobano le rose in un caos da giungla, o no?
Insomma, per te conosci i rinco, ti sembra una cavolata o no?
 

pa0la

Florello
L'umile ancella del Signore dei Rincospermi azzarda una risposta.
Inglobarle proprio no, ma quando "filano" tendono ad avvinghiarsi a quel che trovano vicino, se le rose sono più comode rispetto alla rete ci proveranno.
Si tratterà solo di direzionarli in questa stagione, quando i fili non sono lignificati.
Io adesso in giardino ho un orrendo rinco-casino ma sto sistemando.
Oggi ho dato sollievo alla salvia, uno dei fili aveva deciso che le piaceva molto :lol:

Certo se lasci passare il tempo e li lasci far legno a casaccio, poi hai un problema :eek:k07:

Ciao Scardan, benvenuto al Rinco-club!
pa0la
 

tricot

Giardinauta Senior
Questo è il mio Rinco, è cresciuto parecchio da questa primavera quando l'avevo comperato. Ha lunghi steli dove si diradano foglioline piccole e altre leggermente più grandi. Sembra stare bene e dunque ho deciso di piantarlo in quell'angolino dove vi avevo detto (ho postato qualche foto in qualche pagina indietro). va bene a fine ottobre per metterlo a terra?

 

Vincenzo VA

Florello
Grande signore dei rincospermi, comandante delle 2108 risposte, guardiano dei 3785 post etc etc... avanzo il seguente quesito alle vostre auguste orecchie:



Prendi in giro??!! :mad: :mazza:


Su una rete ho messo dei rinco. Dopo una lunga quanto misteriosa e disperante pausa (6-10 mesi) adesso hanno preso a crescere ed è ciò che conta.


Esatto! :)


Davanti in qualche punto voglio mettere delle rose (ovviamente rugose), cioè sulla rete stanno i rinco, e le rose metterle davanti alla rete, come una siepe.
Secondo te i rinco crescendo faranno lunghi getti che inglobano le rose in un caos da giungla, o no?
Insomma, per te conosci i rinco, ti sembra una cavolata o no?


Non mi sembra affatto una cavolata.

Personalmente sto cercando di realizzare una siepe di rinco con rosa, clematide e passiflora. :eek:

La clematide è destinata a morire per la famosa "Maledizione di Liligen" e quindi non ne parliamo! :lol:

La passiflora cresce a ritmi Varesini e quindi stendiamo un velo pietoso! :lol:

La rosa Cristoforo Colombo Meilland invece cresce bene...e quindi ne parliamo!

Sto guidando i lunghi rami della mia rosa proprio in mezzo ai rami di rinco.
Le foglie della rosa, diversamente da ciò che uno potrebbe immaginare, non vengono affatto sommersi dalle foglie di rinco e anzi fanno di tutto per rimanere alla luce.

Qualche foto può chiarire meglio.

Nel mio "Giardinetto in fase di ampliamento" vorrei ricoprire completamente quella rete e ottenere la fioritura del rinco seguita da quella prolungata della rosa.























 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Questo è il mio Rinco, è cresciuto parecchio da questa primavera quando l'avevo comperato. Ha lunghi steli dove si diradano foglioline piccole e altre leggermente più grandi. Sembra stare bene e dunque ho deciso di piantarlo in quell'angolino dove vi avevo detto (ho postato qualche foto in qualche pagina indietro). va bene a fine ottobre per metterlo a terra?




A fine ottobre va benissimo perchè il caldo è finito. :)

Se però vuoi trapiantarlo adesso, puoi farlo.

Cerca di mantenere il più possibile integra la zolla di radici. :Saluto:
 

yukie

Aspirante Giardinauta
Mannaggia si, ho i bruchi! :cry:
Si sono mangiati anche quasi tutti i petali dei ciclamini :cry:
Che prodotto devo comprare? Ne esiste uno specifico per i bruchi?
A parte l'estetica della pianta possono danneggiarla in modo grave o farla morire? Scusate le domande magari stupide ma è la prima volta che ho piante.... ci tengo che stiano bene!
 

Vincenzo VA

Florello
Mannaggia si, ho i bruchi! :cry:
Si sono mangiati anche quasi tutti i petali dei ciclamini :cry:
Che prodotto devo comprare? Ne esiste uno specifico per i bruchi?
A parte l'estetica della pianta possono danneggiarla in modo grave o farla morire? Scusate le domande magari stupide ma è la prima volta che ho piante.... ci tengo che stiano bene!


Yukie, metti la foto in Parassiti e Malattie e avrai la risposta che cerchi. :Saluto:
 

gluca_2008

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti....
mi chiedo qual'è lostato di salute del mio rinco...dato che le foglie gialle continuano ad aumentare e a cadere....sarà normale?!
Inoltre...qual'è il periodo per la potatura?Vorrei farla in modo che poi il rinco cresca e s'infittisca sulla rete...sarà possibile?!
GRAZIE A TUTTI!!!!

Questo è un dettaglio delle foglie gialle....

19092008002.jpg


Questo è il rinco sulla rete che vorrei fosse più fitto....

19092008003.jpg


Questo un altro dettaglio della pianta...

19092008.jpg
 
V

vinceco

Guest
Ciao a tutti....
mi chiedo qual'è lostato di salute del mio rinco...dato che le foglie gialle continuano ad aumentare e a cadere....sarà normale?!
Inoltre...qual'è il periodo per la potatura?Vorrei farla in modo che poi il rinco cresca e s'infittisca sulla rete...sarà possibile?!
GRAZIE A TUTTI!!!!

Questo è un dettaglio delle foglie gialle....

19092008002.jpg


Questo è il rinco sulla rete che vorrei fosse più fitto....

19092008003.jpg


Questo un altro dettaglio della pianta...

19092008.jpg
carenza nutrizionale e....taglia ,taglia taglia a metà dell'altezza e raso d'avanti ,stimola la painta al ricaccio ,da quanto non concimi e cambi terra?ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto