quadricromia
Guru Giardinauta
I rami che finiscono da me taglio io senza pietà :smok:
Fai bene! anche la legge te lo consente, per cui ... sotto a chi tocca!!!
I rami che finiscono da me taglio io senza pietà :smok:
Ho cominciato pazientemente a potare ma non me lo dice il cuore....dato che l'anno scorso li ho rapati come mai, quest'anno potrei fare una potatura un po' più soft? Non tanto soft, solo un po'.....
in effetti la fioritura del muro di quest'estate a parte la primavera inclemente credo che fosse più scarsa anche per la "tosata" che gli avevo dato.
Che dite? Tanto sono ancora al rinco n. 3....per il muro aspetto la settimana prossima , oggi ne ho sistemati due e mi è partito tutto il pomeriggio :martello:
Che lavoro Vincenzo! Rinco piano indistriale a tre anni! un grande
pa0la
Era da qualche giorno che ci pensavo, ma mi è sempre mancato il tempo.
Questa sera vi offro una lettura diversa, prendetela come una rassegna stampa sul nostro amato Rinco.
Di seguito posto un articolo tratto dalla testata "Giardinaggio", mensile edito da BE.MA. Editrice, al numero 9 Settembre 2008 dove ho trovato un articolo interessante.
Il fine ultimo dell'articolo è presentare diverse specie di rampicanti, ma l'autore, Sig. Diego Pessina, sceglie una strada particolare, molto particolare....
Rimando i commenti a fine lettura ! Grazie per la pazienza. E' un pò lungo, ma divertente!
Io non concimo altro che così, ma i miei sono tutti in piena terra.
A quel che so anche ai rinco in vaso basta il granulare a inizio autunno e inizio primavera k07:
Mediamente sono piante piuttosto resistenti, io non le tratto.
Poi se si beccano qualcosa tratto in quel momento :embarrass ma non è detto che sia la strada migliore (aspetta Vincenzo per questo)
Ormai ci sei quasi, non so come sia da te ma qui fa ancora caldo.
Io aspetteri :flower:
pa0la
Caro Emanuele, ho una passiflora da questa primavera e anche a me sta facendo le foglie gialle in basso.
Non so se sia normale, ma non mi preoccupo perchè presto la poterò drasticamente.
La prima estate è stata negativa anche se il clima di Varese non ha proprio aiutato. :Saluto:
mhhhh, :squint:, scusa ma indipendentemente dai problemi correlati alla potatura, a me non sembra che questo sistema di concimazioni abbia generato nulla di eccezionale. :confuso:
Non credi? Qual'è la tua opinione Vincenzo?
Grazie Vincenzo per la tua cortese risposta, se volessi potarla anche io quando e' il momento piu' adatto ?, come tu ci hai insegnato con i rinco che la potatura va fatta appena 1 cm sopra le due foglioline per la passiflora c'e' qualche regola specifica ?.
Passando ai rinco vorrei mettere (se ci risuscissi) delle foto che ho appena scattato su due mie piante che hanno le foglioline secondo me non proprio normali potrei avere il tuo parere ? Grazie per la tua disponibilita'.
Emanuele
Grazie Vincenzo per la tua cortese risposta, se volessi potarla anche io quando e' il momento piu' adatto ?, come tu ci hai insegnato con i rinco che la potatura va fatta appena 1 cm sopra le due foglioline per la passiflora c'e' qualche regola specifica ?.
Passando ai rinco vorrei mettere (se ci risuscissi) delle foto che ho appena scattato su due mie piante che hanno le foglioline secondo me non proprio normali potrei avere il tuo parere ? Grazie per la tua disponibilita'.
Emanuele
Ho finito ora di leggere il racconto dell'avventura del mercoledì da leone di Vincenzo, ho trovato qieste pagine molto avvincenti!!!
Ma volevo sapere alla fine della potatura che mi pareva non tanto condivisa dal tuo amico, è rimasto contento?
Quasi due sacchi di rami e foglie!
Riaperto il passaggio pedonale sul balcone!
Ombra al muro...salvata!
Piante in ordine!
Doveva solo aprire bocca! :Saluto:
Aiuto perche ' non si vede ? ho inserito l'indirzzo url come ho letto nella spiegazione