• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vasoni da riempire

luckybamboo

Florello Senior
sì sì Clo, ora ricordo! Me l'ero anche sgenato, m,a poi devo aver perso la testa fra i vari foglietti e ho scordato di chiedere i semini....:martello:

bella bella...sì sì mi piace :D
 
M

Mary74

Guest
luckybamboo ha scritto:
ooppss...mi sono accorta ora che forse ho sbagliato sezione.....:D
era meglio "progettazione terrazzi e giardino"? :rolleyes: :ros:
no, era meglio in vita di condominio. :lol:

Sai mio padre fa come te , in alcuni spazi condominiali ha messo delle piante che compra cura a sue spese.
I pezzenti condomini non solo non cacciano un euro ma ogni tanto gli fregano pure qualche piantina :slow:
 

luckybamboo

Florello Senior
simpatici......:squint:

io in compenso c'ho una bimba di sotto che quando le gira male mi strappa le foglie delle piante....quando l'ho vista la prima volta ci sono rimasta così male che non sono neanche uscita a dire qualcosa...........e sua mamma che la guardava :burningma
 

seya

Master Florello
apperò apperò.
nononononono
qui ci vuole un bel cartello vè.....
oppure avvisate l'amministratore, eh inzomma.
noi abbiamo il dovere di sensibilizzare gli altri , sul "discorso verde".
 

seya

Master Florello
ok che l'iniziativa sia personale, dei vasi condominiali da riempire, però almeno che non vi mettano i bastoni tra le ruote.
in fin dei conti è un bene pubblico.
che cazzarola.
 

Celestial55

Giardinauta
Io metterei in un vaso della Tradescantia, quella a foglia viola scuro che sotto il sole diventa bellissima, e fa i fiorellini rosa. Acqua quando puoi e se puoi.
Manutenzione zero!!!
Devi solo tagliare la parte aerea se d'inverno gela e a primavera rispunta senza tanti complimenti.

Potresti accostarci tei tagete che secondo me ci stanno benissimo.Provare per credere!
Ciao
 

Celestial55

Giardinauta
Ah! Dimenticavo di dirti che dove lavoro ho lo stesso problema.

Se non fosse per me nei vasi crescerebbe solo l'ortica, salvo poi farti i complimenti quando vedono il risultato, ma nessuno che dia un goccio d'acqua!

Quindi occorrono piante che facciano tutto da sole, che anche se trascurate a lungo, non mostrino segni di sofferenza.
 

luckybamboo

Florello Senior
Celestial55 ha scritto:
Io metterei in un vaso della Tradescantia, quella a foglia viola scuro che sotto il sole diventa bellissima, e fa i fiorellini rosa. Acqua quando puoi e se puoi.
Manutenzione zero!!!
Devi solo tagliare la parte aerea se d'inverno gela e a primavera rispunta senza tanti complimenti.

Potresti accostarci tei tagete che secondo me ci stanno benissimo.Provare per credere!
Ciao

è vero, anche quella potrebbe andare...ma a dir la verità la sto cercando per tenermela su in balcone :ciglione: ho già quella a foglia verde e quella variegata...mi manca la viola e poi faccio il tris :D

intanto in un altro vasone ci ho messo la forsitia...
 
Ultima modifica:

Celestial55

Giardinauta
Se fossimo vicine te la potrei regalare io: sono la regalatrice-ufficiale-di tradescantia di mezza lombardia. Del resto si propaga così facilmente!
Tu hai quella verde verde o quella verde sopra e sotto viola? ( che linguaggio,brrr... da far rivoltare i botanici :D ), eehmmm da qualche parte devo aver scritto il nome latino :ros:

Ho anche quella che sembra una succulenta, ricoperta di peluria bianca, che produce dei bei fiori rosa antico. Questa è un pò più schizzinosa delle altre, ma si riprende ugualmente all'arrivo della primavera.:)

Ciao
 

luckybamboo

Florello Senior
Celestial55 ha scritto:
Tu hai quella verde verde o quella verde sopra e sotto viola? ( che linguaggio,brrr... da far rivoltare i botanici :D ),

ho quella verde verde.
e quella variegata verde/bianca.

beeella, quella pelosa, non ce l'ho :rolleyes:
 

RosaeViola

Master Florello
Sì Lucky, in effetti questo 3D qui dentro non c'entra una mazza! :lol:

COMUNQUE! Piante erbacee a bassa manutenzione e a poca richiesta idrica...E LE ERBACEE PERENNI A FOGLIA GRIGIA???? Uè, ma proprio non ve le ricordate mai eh??? :mad: :lol:

Allora, qualche talea (e radicano tutte solo mettendole in terra o in vaso) di Senecio cineraria 'Silver dust' te la posso fornire io.
Poi ci sono le Santoline, che puoi anche dimenticarti di annaffiarle e non vogliono nulla...poracce! :)

A queste puoi aggiungere le Gazanie e ce ne sono anche di annuali, però dammi retta Lucky, non ti imbarcare nella manutenzione dei vasi condominiali, perchè adesso nessuno ne vuol sapere, quando saranno ben sistemate, saranno tutti lì a criticare e a rompere.

L'Escholtzia va benone e ben si accosterebbe alle grigie. E' praticamente un'infestante per quanto si riproduce, ma essendo nei vasoni non avrai problemi.
Anche questa ragazzaccia non ha bisogno di niente.

Poi le Lavande, di piccola taglia però.

Un altro bell'effetto che puoi creare con i vasconi, è quello di seminare annuali in miscuglio. Credimi, l'effetto è magnifico.

C'è anche la Portulaca, volendo dare un tocco morbido, dato che questa è procombente oppure i Mesembrianthemum come ha detto River.

Lassa perde tutti gli altri che hai citato, perchè ti vai ad infilare in un ginepraio.

L'altro consiglio che ti do è quello di farle uguali. Non farne una in un modo e un'altra in un altro e un'altra in un altro ancora, sennò l'effetto è quello di una carnevalata di poco effetto.

La Solidago è un po' alta per la misura dei vasconi. Non tanto per la possibilità di sviluppo, quanto perchè sarebbe sproporzionata.

Eviterei i rampicanti per il problema che a) lo spazio è poco b) hai voglia la manutenzione e dovresti anche mettere dei grigliati.

I Tagetes se stanno senz'acqua per un tot di tempo nei vasconi, schiattano.

...e come al solito ti ho smontato. :ros:
 

RosaeViola

Master Florello
Dimenticavo...niente rose, nemmeno la Sevillana.
Lo spazio per fare quello che vuoi è troppo poco e in vaso il rischio che ti si ammalino è maggiore...io eviterei.
 

luckybamboo

Florello Senior
grazie Ro

uhm...niente solidago dici?....vabbè...passsiensa....

le rose già non ci pensavo, ci metto solo la mia piccola HT gialla che tanto da dov'è la devo spostare, e non ho altri posti dove metterla. Se le piace il vaso ok, sennò ciao :D

Bella la cineraria, ce l'ho già nella lista della spesa, ora che mi dici che si telaizza facilmente in acqau, ne ho giusta giusta una piantona vicino al parcheggio della chiesa del paese :ciglione:
qual è il periodo migliore? posso taleare anche ora?

l'escolthia e santoline non le conosco.....:ros:

gazanie qualche seme dall'anno scorso ce l'ho, erano già in lista.

i tagete dici che vogliono molta acqau in vaso?:astonishe ...cioè, non è che non gliene voglio proprio dare di acqua a sti poveri vasi....solo non ogni giorno, ovvio...diciamo uan votla a settimana?:rolleyes:

farli tutti uguali?...nooooooo...che brutto.......:squint: :D a me piacciono i colori, lo sai....
e comunuqe, non volendo spendere un euro più dello stretto necessario (giusto la terra, per capirci), non potrei farli tutti uguali, visto che uso quello che ho già o che posso seminare o taleare qua e là...

e poi....non mi piacerebbero proprio tutti uguali, sai....:embarrass
 

luckybamboo

Florello Senior
riassumendo, sono 8 vasi

quello che ho già messo è:

1- forsitia (e ci metterò qualche cosina alla base di fiorito, visto che dopo la fioritura è un po' insignificante sta signorina :eek:k07: )

2- Gelsomino S.Giuseppe (è ancora piccino) con violette e sedum alla base

3- evonimo con delosperma cooperi a ricadere e qualche bulbo a riempire il vaso (tulipani e crochi)

in previsione:

4- rosa HT gialla
5- cinararia e ? (che ci abbino secondo te?)
6-
7-
8-

:D
tu come li disporresti gli altri?
 

RosaeViola

Master Florello
Non ci siamo capite.
Quando dico tutte uguali, non intendo tutte con UN'UNICA essenza, ma solo che se in una metti che so (la butto lì) Senecio, Lavanda, Portulaca, è meglio che si ripetano...poi vedi tu.

L'Escholtzia è il papavero americano.

Le talee di Senecio, non hanno bisogno di essere messe in acqua. Basta metterle direttamente nel terreno. Io le faccio tutto l'anno, ma cmq in primavera non è male.

I Tagete in vaso non hanno bisogno di MOLTA acqua, ma un po' ne vogliono.
 

RosaeViola

Master Florello
Il Senecio e le grigie, stanno bene coi blu, i lilla, gli azzurri, con gli arancio, i rossi...come vedi puoi solo sbizzarrirti.

Non chiedermi come farei io gli altri...:D ...non credo che saremmo d'accordo. :lol:
 

luckybamboo

Florello Senior
RosaeViola ha scritto:
Non ci siamo capite.
Quando dico tutte uguali, non intendo tutte con UN'UNICA essenza, ma solo che se in una metti che so (la butto lì) Senecio, Lavanda, Portulaca, è meglio che si ripetano...poi vedi tu.

ci eravamo capite sì....:D ho capito, dici diverse piante nello stesso vaso, ma che si ripetano nei vari vasi.....
io i vasi li voglio tutti diversi :eek:k07:


I Tagete in vaso non hanno bisogno di MOLTA acqua, ma un po' ne vogliono.

allora van bene anche questi :)

Non chiedermi come farei io gli altri...:D ...non credo che saremmo d'accordo. :lol:

dici?........
cry7.gif
.......bluta......
marameo37.gif
 
Alto