Sì Lucky, in effetti questo 3D qui dentro non c'entra una mazza!
COMUNQUE! Piante erbacee a bassa manutenzione e a poca richiesta idrica...E LE ERBACEE PERENNI A FOGLIA GRIGIA???? Uè, ma proprio non ve le ricordate mai eh???
Allora, qualche talea (e radicano tutte solo mettendole in terra o in vaso) di Senecio cineraria 'Silver dust' te la posso fornire io.
Poi ci sono le Santoline, che puoi anche dimenticarti di annaffiarle e non vogliono nulla...poracce!
A queste puoi aggiungere le Gazanie e ce ne sono anche di annuali, però dammi retta Lucky, non ti imbarcare nella manutenzione dei vasi condominiali, perchè adesso nessuno ne vuol sapere, quando saranno ben sistemate, saranno tutti lì a criticare e a rompere.
L'Escholtzia va benone e ben si accosterebbe alle grigie. E' praticamente un'infestante per quanto si riproduce, ma essendo nei vasoni non avrai problemi.
Anche questa ragazzaccia non ha bisogno di niente.
Poi le Lavande, di piccola taglia però.
Un altro bell'effetto che puoi creare con i vasconi, è quello di seminare annuali in miscuglio. Credimi, l'effetto è magnifico.
C'è anche la Portulaca, volendo dare un tocco morbido, dato che questa è procombente oppure i Mesembrianthemum come ha detto River.
Lassa perde tutti gli altri che hai citato, perchè ti vai ad infilare in un ginepraio.
L'altro consiglio che ti do è quello di farle uguali. Non farne una in un modo e un'altra in un altro e un'altra in un altro ancora, sennò l'effetto è quello di una carnevalata di poco effetto.
La Solidago è un po' alta per la misura dei vasconi. Non tanto per la possibilità di sviluppo, quanto perchè sarebbe sproporzionata.
Eviterei i rampicanti per il problema che a) lo spazio è poco b) hai voglia la manutenzione e dovresti anche mettere dei grigliati.
I Tagetes se stanno senz'acqua per un tot di tempo nei vasconi, schiattano.
...e come al solito ti ho smontato. :ros: