• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vanda con radici marroni???

amboinensis

Giardinauta Senior
Salve a tutti oggi mi sono accorta che la mia NUOVA vanda ha le radici ,quelle più lunghe e sottili, che non sono belle verdi ma stanno diventando marroncine cosa può essere?
Vi prego aiutatemi ci tengo tantissimo.
Io le do da bere una volta alla settimana per immersione (le tengo per 10 min) e poi tutte le mattine le nebulizzo bene. La piantona è in un vaso di vetro ma bello largo l'aria penso che circoli abbastanza bene. Voi che dite? Però ho fatto una cosa ora che mi viene in mente per circa 4 giorni nell'acqua della nebulizzazione ci ho messo del concime diluitissimissimo potrebbe essere stato quello? Posso porre rimedio?
 

caterina.

Giardinauta Senior
Ciao
Servirebbe una foto per capire meglio la situazione , il concime va dato solo a radici bagnate se nebulizzato a radici asciutte può provocare grandi danni ..
Vedi se riesci a postare una foto
:Saluto:
 

caterina.

Giardinauta Senior
cavolo e ora che faccio? diventa difficile gestirla appesa....è enorme...suggerimenti?

Le mie le coltivo appese , pero ho visto che molti utenti di questo forum le coltivano in vasi ..
E questa la Vanda con i problemi ?: http://forum.giardinaggio.it/orchidee-ibridi-botaniche/104405-come-gestire-vanda-2-metri.html
Secondo me il marrone delle radici e dovuto al concime nebulizzato forse a radici asciutte , non concimare per un bel po’ , darli solo acqua … per la sistemazione ti direi di lasciarla cosi , poi quando le temperature di notte non scenderanno più sotto i 17 gradi la caccerai fuori appesa al sole ..
 

caterina.

Giardinauta Senior
Certo che e enorme , ma questa e la Vanda che ti e stata regalata poco tempo fa ? Quella della discussione che ho postato io ?
Le radici son o parecchio marroni , ma e possibile che da quelle radici spuntino nuove radici .. occhio a non far ristagnare acqua nel vaso in qui la tieni , quando la annaffi per immersione o nebulizzi lasciala appesa nella doccia per una 30-a di minuti per far si che l’acqua in eccesso scivoli via dalle radici
 

amboinensis

Giardinauta Senior
grazie allora la lascio a digiuno di concime per un po' che errore stupido concimarla a radici asciutte...!!!!!! Ho già il posto per lei quest'estate ho un bel portico con la tenda per le ore più calde e ho già il gancio dove appenderla. Sì la vanda è quella.. Devo per forza lasciarla in vaso altrimenti diventerebbe troppo difficile gestirla e mi sa che mio marito chiederebbe il divorzio :D
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Se il concime era diluitissimo non credo possa aver fatto danni, io lo do sempre a radici asciutte (per questione di tempo) e non è mai successo niente, ovviamente molto diluito, circa mezzo grammo per 2 litri di acqua...
 

caterina.

Giardinauta Senior
Dimenticavo , in futuro non concimare mai più nessun tipo di piante a radici asciutte nemmeno le piante da giardino ..
Non ti preoccupare tutti facciamo dei errori , ma dai errori si impara :)

:Saluto:
 

amboinensis

Giardinauta Senior
praticamente uguale io ho fatto circa un grammo in 5 litri...Ma se non è quello allora cos'è?Forse devo diminuire le spruzzate?Io nebulizzo abbondantemente tutte le mattine

Dimenticavo frazie a tutti per i suggerimenti.
 

Sasti

Florello
praticamente uguale io ho fatto circa un grammo in 5 litri...Ma se non è quello allora cos'è?Forse devo diminuire le spruzzate?Io nebulizzo abbondantemente tutte le mattine

Dimenticavo frazie a tutti per i suggerimenti.

Posso farti una domanda?
Sei proprio sicuro (o sicura) che ci sia sufficiente circolazione d'aria?
Credo sia il vaso di vetro ad averle ridotte così, sono molli e svuotate?
 
Ultima modifica:

amboinensis

Giardinauta Senior
...Le ho appena palpate..non sono ne molli ne svuotate sono belle durette hanno solo cambiato colore...non ci capisco più nulla :crazy:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ciao, anche io tengo la vanda nel vasone di vetro, però non ho mai avuto problemi di marciume
il punto sta nel non bagnare troppo
anche io la bagno per ammollo una volta a settimana, per una mezz'ora
però la spruzzo poco o niente per il resto della settimana
e verifico che sul fondo del vaso non resti acqua.
poi succede che qualche piccola radicina diventi marrone e secca, ma credo sia ricambio naturale
dopo metà maggio finisce appesa al pino e quest'estate mi ha anche fatto due steli

potrebbe essere un problema dato da ...troppa acqua poca circolazione d'aria e poca luce(causa inverno)
sicuramente stare nel vaso non è una situazione ideale, ma con qualche attenzione nemmeno ingestibile
anche io credo che la concimazione non sia stata la causa del problema

ti faccio la stessa domanda di sasti.. sono mollicce e marce le radici marroni? o sono secche?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Nel vaso di vetro non si può spruzzare tutte le mattine, proprio per l'esigua circolazione dell'aria è necessario attendere che il tutto sia ben asciutto.
Se questa operazione si compie in estate non insorgono grossi problemi, ma in inverno la cosa è molto problematica.
Personalmente da più di un anno ho adottato il sistema dell'anfora in coccio, teoricamente il sistema è simile al vaso di vetro, ma decisamente la traspirazione è molto elevata, il coccio mantiene una corretta umidità e aereazione.

Ciao
 

alcol

Bannato
le radici secche non sono marroni! tendenzialmente sono grigie come quelle non bagnate.
per il ricambio di radici, le vanda appese non hanno fenomeni di marciume o "di ricambio".

p.s. puoi anche invasarla ma visto lo stato marcescente delle radici, sarebbe molto pericoloso.

.............appendila.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
riconfermo, la mia ne ha alcuni piccoli pezzi secchi e marroni.
lo so che appesa in una serra sarebbe meglio, ma se non si ha questa possibilità
con qualche cautela nella gestione, si può continuare a tenerla così.

sicuramente come abbiamo già detto tutti, bisogna bagnarla meno se la si tiene in un vaso
e appenderla fuori appena il tempo lo permette
 

amboinensis

Giardinauta Senior
grazie a tutti ragazzi farò sicuramente così darò molto meno da bere e appena sono a casa l'appenderò un po' così respira... Le radici comunque sono belle dure anche se marroni...vi terrò aggiornati grazie :Saluto:
 
Alto