• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un aiutino per la mia vanda!!

Ronin

Esperto di Orchidee
lascia perdere il propamocarb: in questo caso non serve.
Quella lesione non è nulla di preoccupante, nulla comunque di patologico...
In ogni caso l'uso, così come è stato consigliato, è sostanzialmente sbagliato, perchè da prove certe bastano 2 trattamenti alla giusta dose per eliminare eventuali patogeni sensibili al principio attivo; ma, come ho già detto, non è questo il caso, anche perchè i "funghi" sensibili al propamocarb non attaccano la zona apicale delle radici.
 
Ultima modifica:

Giggio

Aspirante Giardinauta
grazie Ronin quindi non do nulla??giusto?? poi comunque continuo a tenerla sotto osservazione..grazie ancora:D!!
 

Ronin

Esperto di Orchidee
si, non dare nulla, osserva e basta: credo sia una fisiopatia dovuta a qualche leggero stress, di certo nulla di cui valga la pena di preoccuprsi se è limitato a una o poche radici e non si espande.
 

pretorian

Guru Giardinauta
si, ronin ha ragione ma essendo una pianta uscita da un attacco fungineo (evidenziato dal tronco e dalle stenosi delle radici), avrei preferito passarlo perche' comunque e' un po' singolare.

Quello e' si un apice ma una ripartenza radicale e piu' in avanti ove ci fosse un problema sarebbe piu' complicato.

Anche io avevo ipotizzato urti o altre cause (nel mio post originale) ma visto il trascorso e l'evidente nero e non avendo mai passato un antifungineo, avrei preferito come cautelativo
 

amboinensis

Giardinauta Senior
anche alcune radici della mia vanda hanno le tue stesse macchie ho notato che basta uno sfregamento della radice su una qualunque superficie e tac la macchia. Questa è la mia modesta esperienza quindi fai affidamento a quello che ti hanno detto gli esperti :D
 

Giggio

Aspirante Giardinauta
salve a tutti!!! è tanto che non scrivo in questa discussione dunque vi aggiorno sulla situazione della mia vandona...
dall'unica radice che le era rimasta ne stanno uscendo altre 11!!! alcune presentano le stesse macchie delle foto precedenti e la causa è la stessa che citava amboinensis... tra le foglie alla base sta uscendo un bel radicione grosso quanto un pollice!!!!!! cercherò di mettere le foto il più presto possibile. buona giornata a tutti!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao
già che produce radici, direi che è una buona cosa,
vediamo dalle foto com'è ora la pianta

:Saluto:
 

Giggio

Aspirante Giardinauta
rieccomi qua!! giuro che quando mio padre torna con la macchinetta fotografica metterò le foto!!:D purtroppo non porto belle notizie...2 delle 11 radici si sono annerite e rinsecchite!!! un'altra ha la stessa macchiolina di lato dunque vorrei andare a comprare il previcur perché credo che abbia ragione pretorian ossia che le macchie non sono lesioni bensì è ancora il maledetto fungo!!:burningma lo so che senza foto è difficile dare dei consigli...però che ne dite?? posso usarlo?? se si, potrei usarlo anche sulle foglie??:confuso:
 

Ronin

Esperto di Orchidee
dunque vorrei andare a comprare il previcur perché credo che abbia ragione pretorian
no... il previcur non servirebbe a nulla: non fa miracoli, colpisce solo pythium e phytophtora (quest'ultima anche poco), oltre a altre malattie che non attaccano le orchidee; e i sintomi non c'entrano nulla con quelle patologie.

Se poi lo vuoi comprare ugualmente, fai pure, ma senz'alcuna ombra di dubbio non avrà alcun effetto, se non quello di alleggerirti il portafogli.
 
Alto