• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un pensiero....

desi655

Florello
Un pensiero...
un peniero per voi donne che subite
un pensiero per voi donne che piangete
un pensiero per voi donne che ve ne state in silenzio
un pensiero per voi donne che siete volate via da questo mondo fatto di orrori e di violenze,siete andate via nella maniera peggiore ma siete andate in un posto migliore,ora che siete lassù pensate amate ridete in libertà,non vi preoccupate,ora nessuno può farvi più del male.
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
Un pensiero...
un peniero per voi donne che subite
un pensiero per voi donne che piangete
un pensiero per voi donne che ve ne state in silenzio
un pensiero per voi donne che siete volate via da questo mondo fatto di orrori e di violenze,siete andate via nella maniera peggiore ma siete andate in un posto migliore,ora che siete lassù pensate amate ridete in libertà,non vi preoccupate,ora nessuno può farvi più del male.


è bellissimo Desi..... e molto triste....:(
 

Commelina

Master Florello
"Secondo dati dell’Eures, relativi al 2004, un omicidio su quattro avviene in famiglia e il 70% delle vittime sono donne, casalinghe (69%) e, nel 38,5 dei casi mogli o conviventi dell’assassino (oltre la met degli omicidi in famiglia sono ’omicidi di coppia’: 53,5%). Le donne vengono uccise soprattutto per ragioni cos’ dette “passionali” (23%), liti (23%) o disturbi psichici dell’autore (12,8%). Ad uccidere sono nell’80% uomini tra i 25 e i 44 anni (40,8%) e usano la pistola (39,5%)."

e tenetevele 'ste mimose!!!!!!!
 

marco837

Florello Senior
"Secondo dati dell’Eures, relativi al 2004, un omicidio su quattro avviene in famiglia e il 70% delle vittime sono donne, casalinghe (69%) e, nel 38,5 dei casi mogli o conviventi dell’assassino (oltre la met degli omicidi in famiglia sono ’omicidi di coppia’: 53,5%). Le donne vengono uccise soprattutto per ragioni cos’ dette “passionali” (23%), liti (23%) o disturbi psichici dell’autore (12,8%). Ad uccidere sono nell’80% uomini tra i 25 e i 44 anni (40,8%) e usano la pistola (39,5%)."

e tenetevele 'ste mimose!!!!!!!

vorrei fare una correzione riguardo la percentuale dei "disturbi psichici dell’autore"
io direi che la percentuale sia al 100%...
Nessuna persona senza disturbi farebbe una cosa del genere
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Grazie Desi.
Grazie Commy e a Marco.
...ho letto un bel topic oggi nei ns. Blog...chissà se l'avete letto anche voi...:embarrass
 
S

scardan123

Guest
un pensiero anche alle donne che...
dicono "no, però siamo amici"
spendono in un pomeriggio lo stipendio TUO di un mese in vestiti
arrivano sempre in ritardo
passano ore al telefono
si offendono se non ti accorgi che si sono tosate i peli in testa

che 2 sfere queste donne 99 volte su 100!
 

Anitka

Apprendista Florello
POUR LA FEMME VEUVE QUI S'EVEILLE (D.Balavoine)
http://www.youtube.com/watch?v=iWedgRpj8QY

Petite jaune au boulot
Courbée l'échine
Femme douce vit dans les nuits câlines
En bleus de Chine
Aux frontières de Shanghaï
Faut bien qu'elle travailler
Pour nourrir
Nourrir ses fils
Et dans le monde c'est partout pareil
Pour la femme veuve qui s'éveille

Comme celle de Koustanaï
Dont l'amant n'est qu'un détail
Mort au camp de travail
Seul champ de bataille
Oh inconnue
Dont la peine insoutenable
Est insoutenue
Met son cœur à nu
Fait comme une entaille
Une entaille

Bébé dans le dos penchée sur une terre
Lâche et hostile
Fille du peuple Massaïs
Sue à son travail
Gardant le sourire
Et dans le monde c'est partout pareil
Pour la femme veuve qui s'éveille

L'ennemi t'assaille
Autour de toi resserre ses mailles
Femme de Shanghaï
Ou de Koustanaï
Du peuple massaïs
Veuve d'un monde qui défaille
Rien ne peut égaler ta taille
Ooohh...
------------

Piccola gialla al lavoro
Curva la schiena
Donna dolce nelle notti tenere
Blu cina
Alle frontiere di Shangai
Deve pur lavorare
Per nutrire
Nutrire i propri figli
E nel mondo è ovunque la stessa cosa
Per la vedova che si sveglia

Come quella di Koustanai
Il cui amante è solo un dettaglio
Morto in un campo di lavoro
Unico campo di battaglia
Oh sconosciuta
La cui pena insostenibile
E’ insostenuta
Mette a nudo il proprio cuore
Fatto coma una ferita
Una ferita

Bimbo sulla schiena curva su una terra
Vigliacca ed ostile
Figlia del popolo Masai
Suda al lavoro
conservando il sorriso
E nel mondo è ovunque la stessa cosa
Per la vedova che si sveglia

Il nemico ti assale
Intorno a te serra le fila
Donna di Shangai
O di Kustanai
Del popolo Masai
Vedova di un mondo che vacilla
Nulla può eguagliare la tua statura
Ooohh...

---------------------------------------
 

desi655

Florello
un pensiero anche alle donne che...
dicono "no, però siamo amici"
spendono in un pomeriggio lo stipendio TUO di un mese in vestiti
arrivano sempre in ritardo
passano ore al telefono
si offendono se non ti accorgi che si sono tosate i peli in testa

che 2 sfere queste donne 99 volte su 100!

Scardan,molto simpatico il tuo intervento ma molto fuori luogo per questo therd.Il mio è un pensiero rivolo alle donne che hanno subito violenze sessuali e non e ne sono morte.
 
S

scardan123

Guest
Ups! Scusa!!! non lo avevo capito! giuro, non avevo pensato a un tema così serio, altrimenti non avrei postato qualcosa per dire "ehi, ragà, volate piu basso!".
sorry!
 
Alto