• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

temporaloni..

M

marcobri

Guest
allora.io sono una grande appassionato di fenomeni temporaleschi estremi.fin da piccolo rivavo su le tapparelle anche di notte per assistere a questi sorta di fuochi pirotecnici.lo spettacolo che offrono al buio e' qualcosa si stupendo per me...
chi di voi e' appassionato come me e chi ne ha paura e perche?(ho fatto pure la rima:D)
 

carne

Florello Senior
io rimango incollata alla finestra, è veramente uno spettacolo, unica paura per modo di dire è la grandine ma solo per i danni che causa.
 
M

marcobri

Guest
io rimango incollata alla finestra, è veramente uno spettacolo, unica paura per modo di dire è la grandine ma solo per i danni che causa.
in effetti erano scontati gli effetti negativi derivanti e cmq non fara' paura la grandine ma fa' male.la beccai anni fa'di estate sul cristallo a cortina in discesa dal ghiaione a piedi..e dove ti riparavi:eek::D
 

carne

Florello Senior
in effetti erano scontati gli effetti negativi derivanti e cmq non fara' paura la grandine ma fa' male.la beccai anni fa'di estate sul cristallo a cortina in discesa dal ghiaione a piedi..e dove ti riparavi:eek::D
Ma sotto il cristallo cosa ti aspettavi ...i sassi...di cristallo...acc... in quei posti picchia bene quando ci si mette.
 
M

marcobri

Guest
nonostante conosca bene la montagna di estate 2-3 volte mi ha fregato...ora le previsioni sono molto piu' precise anche se previsioni apparte bisogna essere bravi e fortunati a cogliere qualsiasi segnale premonitore e certe volte neanche quello basta.il tempo in montagna cambia alla velocita' della luce...
 

scardan2

Maestro Giardinauta
In friuli i temporali ci sono spesso e sono anche molto violenti, con raffiche di bora oltre i 100 all'ora, una pioggia sferzante che ti prende come a schiaffi e durano ore e ore e ore e ore.
E lampi che squarciano proprio il cielo.
A me piacciono molto.
 

daria

Master Florello
A me piacciono e mi fanno anche paura...come il capo dei Galli in Asterix: ho paura che il cielo mi cada sulla testa :D
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
proprio ieri sera, dal mio terrazzo, ho goduto di un meraviglioso spettacolo della natura. saette orizzontali, verticali, alcune vicinissime che ti restavano impressionate e le potevi... rivedere a occhi chiusi. alcune diverse dal solito, le linee che creavano non erano continue ma come potentissime luminarie di luci vicine tra loro. e i tuoni secchi, senza rimbombo alcuno. nessuna paura. però mi fanno sentire piccola piccola queste espressioni così grandi della natura
 
M

marcobri

Guest
al nord i fenomeni sono molto piu' accentuati rispetto alla mia zona.l'ultimo bel temporale che io ricordi e' stato appunto in provincia di cremona quando lavoravo a casalmaggiore.fu' uno spettacolo che ancora ricordo a distanza di 20anni
 

elena_11293

Master Florello
allora.io sono una grande appassionato di fenomeni temporaleschi estremi.fin da piccolo rivavo su le tapparelle anche di notte per assistere a questi sorta di fuochi pirotecnici.lo spettacolo che offrono al buio e' qualcosa si stupendo per me...
chi di voi e' appassionato come me e chi ne ha paura e perche?(ho fatto pure la rima:D)


anche a me sono sempre piaciuti, da piccola credo di esser sembrata inquietante a mia mamma perché lei ne aveva paura e tirava giù tutte le tapparelle ecc, io me ne sarei stata fuori con il sorriso sulle labbra! :D

ma, marco.... vuoi che, data l'occasione, te ne mandiamo uno per il compleanno? basta che ci dici! :eek:k07:
 

carne

Florello Senior
nonostante conosca bene la montagna di estate 2-3 volte mi ha fregato...ora le previsioni sono molto piu' precise anche se previsioni apparte bisogna essere bravi e fortunati a cogliere qualsiasi segnale premonitore e certe volte neanche quello basta.il tempo in montagna cambia alla velocita' della luce...
La velocità di cambiamento meteo in montagna è spettacolare, si vedono le nuvole avanzare ad una velocità che se sei in alto non riesci a scappare ed il sedere è l'unico mezzo per scendere...ahahah
Dove vai in montagna?
 
M

marcobri

Guest
prima bazzicavo spesso nell'ampezzano.mia nonna aveva una casa ad auronzo di cadore.quindi misurina.cortina.tre cime di lavaredo,il falzarego ecc.da quando mori' non ci siamo piu' stati.conosco bene anche la val di fassa.e di inverno se il lavoro me lo permette vado a sciare di solito a livigno o bormio.quest'anno ho cambiato e sono stato a s.martino di castrozza.paese minuscolo ma molto caratteristico con buone piste da sci
 

carne

Florello Senior
prima bazzicavo spesso nell'ampezzano.mia nonna aveva una casa ad auronzo di cadore.quindi misurina.cortina.tre cime di lavaredo,il falzarego ecc.da quando mori' non ci siamo piu' stati.conosco bene anche la val di fassa.e di inverno se il lavoro me lo permette vado a sciare di solito a livigno o bormio.quest'anno ho cambiato e sono stato a s.martino di castrozza.paese minuscolo ma molto caratteristico con buone piste da sci

Della serie non mi faccio mancare niente...Posti stupendi, ogni anno trascorriamo le ferie in quei posti, il 20 prox andiamo a Cavalese poi vorremmo vedere il Gross klockner (se si scrive così) e una settimana al Passo Costalunga, sopra Vigo e poi si gironzola. Il lago di Misurina però mi manca, l'anno scorso abbiamo visto la zona Dobbiaco, S.Candido
 
M

marcobri

Guest
beh,calcola che io di estate non faccio piu' ferie da 5 anni se non 3-4gg.e di inverno solo una settimana,almeno dopo un anno di sacrifici una bella setimana bianca ci vuole..il lago di misurina assieme a quello di carezza sono tra i piu' belli in assoluto per le dolomiti.ah dimenticavo se vai a cavalese allunga per predazzo,devo chiamare per conferma ma un caro amico aveva un bel ristorante con specialita' nostrane
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
mi sento piccolo piccolo amo la pioggia ed odio gli ombrelli (anche perchè in testa non è che abbia molto da asciugare......)
ne rimango incantato cerco di coglierne ogni particolare .....il giro delle nubi ,
il loro sfiorarsi quelle immancabili solitarie che generalmente stan sotto e hanno più fretta di quelle alte e temporalesche ......sembra quasi che non vogliano trovarsi li sotto a bagnarsi anche loro ......
poi i lampi di luce ora qui ora là .....i fulmini aspetta questo quanto è distante ?
1,2,3 .....sec .......dove è caduto aspetta dove? .....ha ecco là su quel parafulmine/ campo e così via .....ritorno bambino .....come quando vedo il cielo terso e stupendo del dopo acquazzone con quei panorami che si allungano a perdita d'occhio con quei particolari che in una semplice giornata o nottata afosa non si vedono
quei meravigliosi e ormai rari arcobaleni .......quanto sono piccolo in confronto a questa stupenda e potente natura.......
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Io abito a pochi km dal lago di Garda ed i temporali che arrivano da lì fan veramente paura...carichi di umidità e di grandine; quando arrivano non perdonano.
Però anche a me piace molto guardarli....però da fuori se posso; esco sotto la pioggia battente ed il vento che soffia forte e mi diverto un mondo.
In montagna mi diverto un pò meno; sono pericolosi e quando arrivano mollo zaino e tutta l'attrezzatura e spero che le saette cadano ben lontane da dove sono.
 

carne

Florello Senior
ah dimenticavo se vai a cavalese allunga per predazzo,devo chiamare per conferma ma un caro amico aveva un bel ristorante con specialita' nostrane

anche se preferisco i rifugi con i loro piatti di polenta e...non disdegnerei il ristorante che mi consigli, se naturalmente ha specialità nostrane.
 

Nicki.ta

Giardinauta
Anch'io adoro i temporaloni ricchi di saette e tuoni secchi come spari o lunghi e rimbombanti che ti risuonano dentro ... sto sempre alla finestra a vederli poi, quando vado a dormire e' bellissimo addormentarsi ascoltando la furia della natura. Da noi nelle mezze stagioni sono abbastanza frequenti anche le trombe d'aria che, emotivamente, mi piacciono anche molto, pero', purtroppo, fanno sempre troppi danni per essere considerate cosi' belle ... la grandine da noi e' abbastanza rara, quindi quando succede, tutti a guardarla dalla finestra, esattamente come la neve d'inverno ... ah, a proposito, nessuno di voi ha mai provato a prendersi una grandinata in moto? Una volta in autostrada, in padana, venivano giu' chicchi come nocciole e, quando finalmente siamo arrivati al cavalcavia, eravamo talmente blu di lividi da sembrare puffi !!!!!
 

antylopenera

Apprendista Florello
Da piccola li guardavo dalla finestra della veranda,
:love: affascinata, insieme a mio padre, mentre mia madre
ci ripeteva cat:cat:cat: di tornare dentro.
Adesso, sono diventata :fifone2: 'NCAROGNONA (paurosa), soprattutto dei fulmini!!!!

:rolleyes:
 
Alto