• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Temperature minime opuntia

B

bobino

Guest
Buongiorno a tutti,
di solito in inverno tengo la mia opuntia in serretta fredda. Ieri l'altro, verso le 15, con le temperature sopra agli 11 gradi, ho paerto la serretta e ho notato l'opuntia microdasys con i peletti gialli che ricoprivano tutta la superficie :storto:
Ma l'opuntia fino a che grado sottozero regge? :confuso:
Grazie a tutti :love_4:
 
Ultima modifica di un moderatore:

reginaldo

Florello Senior
Seconda la mia esperienza intorno allo zero, ma credo la temperatura ideale 4-5°. Se però interroghi il forum con ricerca trovi sicuramente il poster in cui indicato dove andare a cercare il link per le temperature minime.
Ciao
 
O

Orpheos

Guest
io sto tentado un esperimento cn la microdasys, l'ho piantata in piena terra(assieme ad altre grasse tra cui alcune aloe) e vedo cm staranno in primavera... è riparata solo dalla pioggia, per ora è bellissima, meglio delle altre che ho in serra fredda...ho letto ke dovrebbe reggere fino a -12...
 

decky

Florello Senior
Come sempre on line si trovano pareri discordanti sulle temperature minime:squint: ....Le mie le tengo comunque fuori tutto l'anno anche in questo periodo nel quale durante la notte si registra qualche grado sotto lo zero e l'umidità è altissima....in questi anni nessuna di loro ha patito...:flower: :flower:
 

Danilis

Apprendista Florello
Antonella non ti preoccupare dè! Ce l'ho pure io quella, durante l'inverno del 2004/2005 l'ho tenuta fiori senza copertura, non ha patito per nulla :)

A proposito, ho notato dei puntini gialli sugli articoli della mycrodasis, cosa può essere e come intervengo?
 

giogio80

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,:Saluto:
sul mio libro dice tra i 3 e 5 gradi....con terreni sabbiosi e asciutti
però alla fine sperimentare xme è sempre la cosa più utile!:eek:k07:
 
O

Orpheos

Guest
anche io sui libri avevo letto ke le opuntie si dovevano tenere sui 5°, poi un mio amico mi ha fatto vedere che le tiene in piena terra da 5 anni e sono bellissime, le ha sotto una tettoia e in inverno metteva un telo per ripararle un po'...ma cmq andava sotto zero...tra l'altro mi ha parlato di un signore che coltiva certe opuntie cilindiche e non nei pressi di torino senza protezione invernale, le lascia alle intemperie senza alcun problema...
ealla fine ho deciso di tentare....
 

Danilis

Apprendista Florello
Io ho alcune Opuntia ficus indica piantate in piena terra, nell'inverno 2004/2005 le piante ne hanno risentito molto (perchè ci sono stati casi in cui la temperatura rimaneva sui -5°C tutta la notte!), una è morta, le altre due le ho dovute mozzare mezze a causa dei marciumi che si stavano formando!
 

giogio80

Aspirante Giardinauta
Si infatti prova...cmq quel tuo amico le riparava e bisogna vedere x quanto tempo andava sotto zero.x le altre opuntie ... ce ne sono tantissime varietà,non xniente sono la tribù di cactus più difuse nel mondo crescono in modo spontaneo quasi da pertutto!anche io conosco opuntie in terra non riparate...la maggior parte delle opuntie regge lo 0°.
Danilis sei stato sfortunato...qui a roma e dintorni è pieno di ficus-indica a terra senza cure...anche molto alte!sara il clima!
 
O

Orpheos

Guest
Danilis ha scritto:
Io ho alcune Opuntia ficus indica piantate in piena terra, nell'inverno 2004/2005 le piante ne hanno risentito molto (perchè ci sono stati casi in cui la temperatura rimaneva sui -5°C tutta la notte!), una è morta, le altre due le ho dovute mozzare mezze a causa dei marciumi che si stavano formando!
strano...la ficus indica dovrebbe resistere a-10... erano all'asciutto? quel mio amico le ha e la temperatura lì sara 1-2° superiore a quella esterna, nn di +... l'anno scorso qui siamo andati a -15... e in teoria almeno un -8 lo hanno preso...e nessun danno...
 

giogio80

Aspirante Giardinauta
Visto che si parla di opunti Microddasys...sapete dirmi la differenza tra l'Opuntia Microddasys Rufida e l'Opuntia Rufida?
 
O

Orpheos

Guest
giogio80 ha scritto:
Visto che si parla di opunti Microddasys...sapete dirmi la differenza tra l'Opuntia Microddasys Rufida e l'Opuntia Rufida?

in teoria l'opuntia rufida è così: http://www.desert-tropicals.com/Plants/Cactaceae/Opuntia_rufida.html
però da moltre parti mettono immagini di piante che sembrano delle microdasys :confuso: ...
mi hanno dato una paletta di una pianta cartellinata opuntia rufida ma sinceramente so se sia lei o meno...nn assomiglia molto a quella del sito, ma sembra + una microdasys "gigante"...la paletta è di 15 cm buoni...
 
Ultima modifica di un moderatore:

giogio80

Aspirante Giardinauta
La foto che ho sul libro è più simile alla microdasys che a quella che mi hai fatto vedere...forse le differenze stanno nella grandezza delle pale?!
 

luckybamboo

Florello Senior
che dite....mi fate venire il dubbio...che sia una rufida questa?
:confuso:

5ca0033d.jpg


ha delle spine praticamente inesistenti, la tocco tranquillamente senza rimanere infilzata alla willy coyote...a differenza della mycrodasys che è terribile
 
Alto