• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ancora sulle temperature minime: secondo voi...

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Salve. Quest'anno mi trovo a dover svernare alcune nuove piante e vorrei evitare di farle fuori... :storto: Per le altre che ho, per esperienza, ho visto che le temperature dichiarate in diversi siti vanno prese con le molle (sia verso l'alto che verso il basso); per queste che elenco, essendo la prima volta, vorrei conoscere la vostra esperienza per decidere che provvedimenti prendere.
Le possibilità sono: dentro casa (massima circa sui 18 - 20°C per poche ore al giorno ma minime sempre sui 16); serra fredda (dove si raggiungono anche picchi sottozero), rigorosamente all'asciutto, oppure "trasferta" :squint: in ufficio non riscaldato con minime sui 10°C abbondanti.
  • Stapelia variegata (presunta; qualche sito la da resistente anche a - 10°C: c'è da fidarsi?);
  • Gymnocalycium ragonesei;
  • Coryphanta pallida (per questa ho trovato indicato sia + 10 che - 2 °C... :squint: );
  • Setiechinopsis mirabilis (idem come sopra: + 10 e - 4 :fifone2: );
  • Rebutia muscula;
  • Rebutia narvaecensis
Quelle senza indicazioni vengono date per resistenti da qualche sito a minime piuttosto "altine", sui + 10 °C. Voi che mi dite? :rolleyes:
Grazie per ora... :)
 

reginaldo

Florello Senior
Personalmente eviteri al serra fredda, nei momenti più freddi occore scaldare od avere la possibilità di scarsa escursione termica, a mio giudizio va meglio l'ufficio. Sono comunque per un vano scale, anche con poca luce, ma freddo intorno agli 8°.
Ciao
Reginaldo
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Gymnocalycium ragonesei e setiechinopsis mirabilis che interessano anche a me, ed entrambi li ho trovati anche qui ...... li danno a + 10 °C :eek:k07:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Intanto grazie per le risposte! :)
Infatti Pat, desert-tropicals.com (che però è riferito a condizioni americane :rolleyes: ) è il sito che li da come meno resistenti di tutti. :storto: cactustn.com e il sito di Elio D'Arcangeli (che come temperature dovrebbero avvicinarsi di più a noi), invece, il S. mirabilis lo danno resistente a - 4 °C (e da parente degli Echinopsis mi tornerebbe :fifone2: ) mentre il G. ragonesei non lo riportano, ma per analogia con altri Gymnocalycium 10 °C mi sembrano tanti... :rolleyes: Per questo mi chiedevo se qualcuno qui li ha già fatti svernare e che esperienza ha... :ciglione: Se li teniamo in casa mi sa che le fioriture ce le possiamo scordare...
 
K

kchia

Guest
adesso mi son venuti dubbi anche a me avevo pensato di lasciarle tutte in serra fredda... ne ho solo una ventina però io ho guardato solo un sito e +o - quelle che ho io le davano a massimo -4 però in serra fredda c'è escursione termica perchè se ci picchia il sole di gg. la temperatura sale.... che faccio allora? gli altri anni le ho tenute sul davanzale della taverna a circa 16/18°
 
B

bobino

Guest
..........ufficio non riscaldato? :azz:

ai' ddiaccio?
ommamma!! :astonishe

:love:
 

bonvi

Giardinauta Senior
per quanto riguarda la muscula può andare tranquillamente sotto 0 di qualche grado. Il setiech. mirabilis invece devo dire invece che i miei tre che AVEVO :fifone2: sono schiattati solo a -2. però ho i piccoli e li tengo in garage finestrato ad una decina di gradi massimo e stanno benone. La pallida ce l'ho da quest'anno non sò... sempre la coriph. andreae però l'ho tenuta sotto 0 ed è vissuta. I gymno puoi andare tranquilla con le le rebutia ancora di più, tutte sopportano brevi gelate, l'importante è che non siano sempre tutto l'inverno sotto 0.
Già a 0 gradi tutto l'inverno non muoiono e neppure si macchiano.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Grazie per le rassicurazioni, Bruno! :love_4:
Nelle notti peggiori può capitare di andare sottozero qualche ora nelle serrette (e ci tengo i famosi ceri per smorzare), ma di giorno la temperatura sale abbondantemente (se c'è un raggio di sole batte proprio lì! :ciglione: )!

Ricapitolando: S. mirabilis in trasferta in ufficio, le altre restano in serra fredda! :)
 

bonvi

Giardinauta Senior
purtroppo Elena, per le temperature minime SOPPORTABILI ci sono troppe varianti per essere prese alla lettera. Io mi arrischierei solo con piante che le danno parecchi gradi sotto. Cmq se di giorno la temperatura si alza non dovresti avere problemi cerca cmq di stare sopra di qualche grado alle minime raccomandate.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Certo Bruno, le temperature le guardo più che altro per avere un'idea. Dopo il primo inverno ho valutato come ne uscivano le piante "nuove" e per gli anni successivi sapevo se metterle nelle serrette o in casa.

Fra l'altro mi sono ricordata :inc: che il S. mirabilis non l'ho comprato in primavera, ma lo scorso ottobre (un anno fa) e quindi un inverno (pure rigido :squint: ) nelle serrette senza problemi se l'è già fatto! :ciglione:

Quello che mi dispiacerebbe perdere è il G. ragonesei :rolleyes: ; ora vedo come va l'inverno, casomai lo tolgo dalla serretta appena arriva il freddo vero! :eek:k07:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Mille grazie a tutti e 2 :love_4: ...... io pure metterò il mirabilis fuori e il ragonesei sotto controllo :eek:k07:
 
Alto