Salve. Quest'anno mi trovo a dover svernare alcune nuove piante e vorrei evitare di farle fuori... :storto: Per le altre che ho, per esperienza, ho visto che le temperature dichiarate in diversi siti vanno prese con le molle (sia verso l'alto che verso il basso); per queste che elenco, essendo la prima volta, vorrei conoscere la vostra esperienza per decidere che provvedimenti prendere.
Le possibilità sono: dentro casa (massima circa sui 18 - 20°C per poche ore al giorno ma minime sempre sui 16); serra fredda (dove si raggiungono anche picchi sottozero), rigorosamente all'asciutto, oppure "trasferta" :squint: in ufficio non riscaldato con minime sui 10°C abbondanti.
Grazie per ora...
Le possibilità sono: dentro casa (massima circa sui 18 - 20°C per poche ore al giorno ma minime sempre sui 16); serra fredda (dove si raggiungono anche picchi sottozero), rigorosamente all'asciutto, oppure "trasferta" :squint: in ufficio non riscaldato con minime sui 10°C abbondanti.
- Stapelia variegata (presunta; qualche sito la da resistente anche a - 10°C: c'è da fidarsi?);
- Gymnocalycium ragonesei;
- Coryphanta pallida (per questa ho trovato indicato sia + 10 che - 2 °C... :squint: );
- Setiechinopsis mirabilis (idem come sopra: + 10 e - 4 :fifone2: );
- Rebutia muscula;
- Rebutia narvaecensis
Grazie per ora...