• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talee

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
fuori stagione a mio avviso, c'è la necessità di farne con rametti semilegnosi che troverai in estate.
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
si, certo che puoi.
Ti dico però che a me non riesce con le camelie, non so perchè, con le azalee basta che metta i rametti a terra e prendono, le talee di camelia non ne porto a termine una, eppure il metodo è quello che sappiamo
 

kiwoncello

Master Florello
La taleizzazione delle camelie implica la stretta osservanza della copertura delle taleine in modo da mantenere fino a radicazione avvenuta una forte umidità nel microambiente attorno alle stesse.
 

glass86

Aspirante Giardinauta
Io al contrario di Bausettete faccio le talee di ortensia in inverno e quasi sempre con successo, parlo naturalmente di talee legnose...
 

Mirko's

Giardinauta Senior
M le talee di ortensie si possono fare pure a marzo-aprile... io quest'anno ne ho fatte in tutti i mesi e mi sono sempre riuscite... sono piante facilissime da riprodurre!
 

glass86

Aspirante Giardinauta
No no, perchè? Puoi benissimo provare anche adesso, io ne ho fatte alcune proprio in questi giorni, tagli dei rametti e li metti in vaso, io non uso particolari accorgimenti, eppure radicano quasi sempre.
 
Alto