Ciao a tutti,
come da titolo vorrei sapere se è troppo tardi per taleizzare le ortensie.
So che l'operazione andrebbe atta in primavera, ma se metto le ortensie in casa, in un locale molto luminoso, riscaldato con temperatura intorno ai 20°C dite che possono attecchire?
Avete esperienze a riguardo?
Leggevo poi questo metodo:
http://forum.giardinaggio.it/acidofile/60884-talee-ortensie-2.html#post733078
C'è qualcuno che l'abbia mai sperimentato?
Un'ultima domanda:
queste in foto sono le talee di ortensie (Ne sono sopravvissute 3 su 7) che ho ottenuto quest'estate da una pianta.
Come posso essere sicuro che siano attecchite?
E soprattutto, ora che arriva il freddo posso ricoverarle in un locale della casa luminoso ma questa volta non riscaldato (Temperatura sui 15°C)?
I primi fiori li vedrò l'estate 2012 o 2013?
Scusate per le mille domande ma sono alle prime talee di ortensia e non vorrei sbagliare!
Grazie a tutti per le eventuali risposte!
come da titolo vorrei sapere se è troppo tardi per taleizzare le ortensie.
So che l'operazione andrebbe atta in primavera, ma se metto le ortensie in casa, in un locale molto luminoso, riscaldato con temperatura intorno ai 20°C dite che possono attecchire?
Avete esperienze a riguardo?
Leggevo poi questo metodo:
http://forum.giardinaggio.it/acidofile/60884-talee-ortensie-2.html#post733078
C'è qualcuno che l'abbia mai sperimentato?
Un'ultima domanda:

queste in foto sono le talee di ortensie (Ne sono sopravvissute 3 su 7) che ho ottenuto quest'estate da una pianta.
Come posso essere sicuro che siano attecchite?
E soprattutto, ora che arriva il freddo posso ricoverarle in un locale della casa luminoso ma questa volta non riscaldato (Temperatura sui 15°C)?
I primi fiori li vedrò l'estate 2012 o 2013?
Scusate per le mille domande ma sono alle prime talee di ortensia e non vorrei sbagliare!
Grazie a tutti per le eventuali risposte!