• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

TALEA FUCSIA: che soddisfazione!!!!

xadax

Giardinauta Senior
Certo che quando si è appassionati e alle prime armi si commettono degli errori, magari per la fretta di veder crescere le nostre piantine si eccede nelle attenzioni facendole stare più male che bene...... ma capita anche che le cose vadano per il verso giusto e che una semplice talea dia delle belle soddisfazioni!

Immagine.jpg


La forma non è delle migliori! Devo fare ancora un po' d'esperienza nelle cimature:D

CIAO GIARDINAUTI
 

chicar

Aspirante Giardinauta
Bellissima la tua fuxsia, come hai fatto?io possiedo già la polvere radicante attendo notizie prima di compiere un furto ben mirato.
 

berni

Aspirante Giardinauta
Bellissima questa fucsia , e complimenti per il taleaggio...ben riuscito.
(da me fa troppo caldo l'estate non la passano le fucsie).
Ciao
 

chicar

Aspirante Giardinauta
Anche io sono di Roma, dici che è inutile provare?In effetti stò tentando con delle bouganville e me si si settano subito..
ora apro un forum nuovo, ho comprato questa e non so cosa è
P7260123.jpg
 

xadax

Giardinauta Senior
Bellissima la tua fuxsia, come hai fatto?io possiedo già la polvere radicante attendo notizie prima di compiere un furto ben mirato.

questa è la figlia fatta sempre con talea ai primi di giugno senza ormone radicante e le radici escono già da sotto il vaso! se passa l'inverno e si comporta come la mamma :rolleyes:
DSCF3340.jpg


cima una punta da fiori da 10 cm e ficcala nella terra tienila all'ombra come la mamma, umida e nebulizza ogni giorno e.......wualà.

Ciao Andrea, la tua fucsia è molto bella, complimenti per esserci riuscito :) Oggi 14.03.22
Bellissima questa fucsia , e complimenti per il taleaggio...ben riuscito.
(da me fa troppo caldo l'estate non la passano le fucsie).
Ciao

Ragazzi diciamo che in un certo senso è vostra nipote, i consigli li ho rubati qui:ciglione:
CIAO BELLI
 
G

Giuspe

Guest
Chicar quella pianta è una VRIESEA (famiglia delle bromeliacee) vedo al lato anche un ficus Benjamin variegato...
 

Oleander

Guru Giardinauta
questa è la figlia fatta sempre con talea ai primi di giugno senza ormone radicante e le radici escono già da sotto il vaso! se passa l'inverno e si comporta come la mamma :rolleyes:
DSCF3340.jpg


cima una punta da fiori da 10 cm e ficcala nella terra tienila all'ombra come la mamma, umida e nebulizza ogni giorno e.......wualà.




Ragazzi diciamo che in un certo senso è vostra nipote, i consigli li ho rubati qui:ciglione:
CIAO BELLI

lavoro perfettamente riuscito, dammi qualche consiglio per fargli passare il "nostro" inverno :eek:k07:

PS: niente ormone radicante ma Moretti si ? :D
 

xadax

Giardinauta Senior
lavoro perfettamente riuscito, dammi qualche consiglio per fargli passare il "nostro" inverno :eek:k07:

Metto la pianta in una stanza fredda e senza riscaldamento, una sorta di "magazzino per atrezzi" - "serra fredda", alla luce e le proteggo un po' il vaso...... e prego:D:D:D.

La fucsia è più resistente di quello che si possa pensare, alcune sono talmente rustiche che si possono piantare in piena terra e se protette con paciamature fatte seriamente (non ho mai provato), tagliata la parte gelata rimettono.
Per esperienza personale ti sconsiglio di farle passare l'inverno in casa è meglio un pianerottolo senza riscaldamento.

PS: niente ormone radicante ma Moretti si ?
:fischio::fischio::fischio:
 
Alto